Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 122 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 1830
  1. #811
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    in merito al bd il grande paese di cui caldeggiavo l'inserimento debbo dire che avevo notato un leggero stretching sull'immagine ma non avevo evidentemente valutato seriamente la cosa...ora leggendo la rece (comunque ottima)di blu-ray.com mi sono accorto che Robert Harris sta indagando su questa cosa che potrebbe anche derivare da un errore....
    qui la rece con la notizia
    http://www.blu-ray.com/movies/The-Bi.../21691/#Review
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #812
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Attendo ulteriori sviluppi, ma come qualità del restauro è da inserire in lista, visto l'ottimo restauro fotochimico eseguito dal 2005 al 2008.
    Ultima modifica di vincent89; 11-07-2011 alle 13:45

  3. #813
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Allora non ero il solo ad averlo notato.

  4. #814
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Aggiunti:

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Arma letale (4 film) = > rimasterizzati da 35mm (sferico e 3 Panavision).

  5. #815
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    su bluray.com intervista a Torsten Kaiser il quale non solo si è occupato del restauro della versione su bluray della Criterion di M, ma ha anche speso l ultimo anno lavorando su una versione nuova e migliorata di tale film disponibile in Germania dalla Universum Film.


    Oltre ad essere, ovviamente, utile per avere informazioni sul BD di tale film si parla anche di altro e non essendo il primo ragazzino che si ritiene esperto solo perchè ha letto due o tre parole su un forum, la discussione (anche su altri temi) risulta molto interessante e sicuramente raccomandata!

  6. #816
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Grazie Herbert. E' davvero MOLTO interessante. Notate cosa dice sgli screenshot.....

  7. #817
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    .... Notate cosa dice sgli screenshot.....
    sicuramente dice cose giuste ma personalmente non sono del tutto d'accordo....nel 90% dei casi uno SS fatto bene dà una anticipazione di massima molto utile....certo tranciare giudizi(come spesso qui si fa )su degli SS è sempre azzardato ...ma insomma se si ha un minimo di occhio si capisce in parte se si è davanti a una schifezza o no
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #818
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Beh, io non ho certamente la competenza del tizio in questione, in ogni caso i captures di Atto di forza mi hanno "scottato" talmente tanto che non scorderò MAI la lezione.
    E l'intervista mi ha dimostrato che per fesso che sono, avevo visto giusto: possono essere indicativi solo in parte. Non ti danno informazioni su come si muove la grana. Quello purtroppo lo noti solo guardando il BD al vero. Tutte deduzioni a cui si può arrivare da soli comunque.
    Diciamo che i captures sono utili sono soprattutto nei casi estremi in cui ad esempio il DNR è davvero evidente.

  9. #819
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Penso che gli screenshot siano utili ma non devono MAI essere l'unico mezzo di giudizio su cui basare unicamente l'opinione preventiva. In questi anni di screenshot vedere in anticipo disastri di encoding è sicuramente stato utile per essere accorti negli acquisti ma penso che tirando le somme siano stati numericamente superiori i casi di i falsi allarmi poi rientrarti rispetto alle reali scoperte di trasferimenti realmente problematici (che comunque ci sono stati).
    Un po come i controlli anti-droga: ti possono dare un falso negativo ma non ti daranno mai un falso positivo
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  10. #820
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ma è molto semplice: un immagine statica potrà rivelare solo i difetti che riescono a palesarsi in un immagine statica. E' logico che i difetti sul movimento della grana, che sono totalmente dinamici, uno screenshot non potrà mai rivelarli.
    E quest'ultima caratteristica per me è essenziale per farmi credere di stare guardando un film (se il film è fotografato in pellicola).

    In ogni caso in questi ultimi tempi, mi sono abbastanza convinto che il DNR, sia in realtà utilizzato in tutti quanti i BD, anche in quelli in cui non ce ne accorgiamo e che magari derivano pure dai DI.
    Ma non me ne faccio un cruccio per il semplice motivo che il BD non è il supporto perfetto. Probabilmente viene fatto nei casi in cui l'encoder non riesce a lavorare bene. In questo caso posso anche giustificarlo, consolandomi col fatto che, se avessi lo stesso film in pellicola, alla fin fine, con tutti i passaggi per arrivare al positivo, la quantità di informazioni non sarebbe maggiore.

    Forse l'unico BD in cui ho "quasi" la certezza che il DNR non sia stato usato è "solito" Il Gladiatore 10Th. Ma come Il Gladiatore 10Th....c'è solo Il Gladiatore 10Th

  11. #821
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    mi sono abbastanza convinto che il DNR, sia in realtà utilizzato in tutti quanti i BD, anche in quelli in cui non ce ne accorgiamo e che magari derivano pure dai DI.
    DNR su DI proprio no
    Casomai utilizzano algoritmi di degrain, che sono ben diversi rispetto al DNR.

  12. #822
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Alcune considerazioni in seguito alla lettura dell'intervista a Mr. Kaiser (molto interessante):

    - quanti dei titoli inseriti nel primo post di questo thread sono effettivi "restauri" e quanti invece "remasters"?

    - in fondo al primo post vengono inseriti i link alla Criterion collection e all'Eureka, ma non sarebbe più giusto prendere in esame le loro release singolarmente? Sembra ad esempio che la colorimetria di Prince Valiant sia del tutto errata, e anche la Criterion non è sempre esente da critiche (vedi Gattopardo?).

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Ma infatti ho inserito il loro catalogo perchè generalmente il lavoro è buono/ottimo.
    Poi ovviamente c'è la lista.
    Per quel che riguarda restauro/remaster è un falso problema. Mi sembra infatti sia specificato che tipo di lavoro è stato fatto.

  14. #824
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ma infatti ho inserito il loro catalogo perchè generalmente il lavoro è buono/ottimo.
    Poi ovviamente c'è la lista.
    Per quel che riguarda restauro/remaster è un falso problema. Mi sembra infatti sia specificato che tipo di lavoro è stato fatto.
    Giusto. Immagino che si potrebbe distinguere tra restauro fotochimico e restauro digitale, qualora si avessero sufficienti informazioni caso per caso.

    Mi riallaccio a quanto letto qualche pagina addietro sul "da riferimento" nel titolo del thread: la cosa probabilmente è soggettiva e dipende anche dal grado di conoscenza e "pignoleria". (l'intervista a Kaiser tra l'altro è la prima in cui sento parlar mare del lavoro fatto su North by Northwest).

  15. #825
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Solid Snake
    Giusto. Immagino che si potrebbe distinguere tra restauro fotochimico e restauro digitale
    Infatti è così: se si parla si scan e restauro a "x"k è digitali.
    In altri casi ho segnato fotochimico.


Pagina 55 di 122 PrimaPrima ... 54551525354555657585965105 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •