Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 122 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 1830
  1. #631
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981

    Questo è verissimo, però... c'è un però che dopo ti scrivo... adesso devo uscire

  2. #632
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Allora, Vincent, cerco di spiegarmi meglio

    La grana non varia al variare del formato della pellicola. Una pellicola da 100 Asa, per esempio, ha la stessa grana in qualsiasi formato venga proposta.

    Se ci pensi, le realizzazioni in 70 mm appartengono soprattutto al passato e sono legate a mega-produzioni particolari, tipo Kolossal. Questo per via dei costi impegnativi, ma anche per le particolarità delle m.d.p. per quel formato, scarsamente versatili in quanto ingombranti e poco maneggevoli. Ne derivavano set complessi e super-attrezzati, anche dal punto di vista dell'illuminazione, che permettevano e privilegiavano l'utilizzo di pellicole a bassa sensibilità, con cui ottenere un'insuperabile qualità d'immagine.
    Questo spiega, semplificando, la ridotta se non inesistente grana nell'immagine 65 mm: una pellicola a bassa sensibilità proiettata con un ingrandimento sensibilmente minore rispetto al formato standard, decisamente più piccolo: un connubio fantastico
    Però, mantenendo come variabile esclusivamente la pellicola, se una ripresa grande formato viene effettuata con una pellicola ad alta sensibilità e la stessa ripresa in formato standard viene effettuata con pellicola a bassissima sensibilità, in questo caso la grana sarà molto più visibile nel primo girato.

    Questo era il succo del mio ragionamento e solo questo intendevo quando ho scritto che con il 2k "si gioca alla pari". Non so se sono riuscito ad essere sufficientemente chiaro...

  3. #633
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Non so se sono riuscito ad essere sufficientemente chiaro...
    Ora ti sei spiegato perfettamente. Hai assolutamente ragione

  4. #634
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Aggiunto:

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Easy Rider => restauro 4k dai negativi originali di camera e dai master di separazione B&W (35mm) supervisionato dal direttore della fotografia Laszlo Kovacs (edizione Sony e Criterion)

  5. #635
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Aggiunto:

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Nick mano fredda => restauro 4k da negativi 35mm (Panavision) by MPI. Colore Technicolor.
    Ultima modifica di vincent89; 05-04-2011 alle 21:39

  6. #636
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    1.824
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    supervisionato dal direttore della fotografia Laszlo Kovacs
    Kovacs è morto 4 anni fa...il master di partenza è lo stesso del dvd o ne hanno fatto uno nuovo recentemente?

  7. #637
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Il master ovviamente è stato creato prima della sua morte.
    Il DVD è del 2000, per cui il master non è lo stesso.

  8. #638
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Aggiunto:

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Il pianeta delle scimmie (1968) => restauro 2k da A/B roll negative by IVC

  9. #639
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Propongo l'edizione Criterion di Paths of glory(Orizzonti di gloria):restauro 2K tratto da interpositivo,assolutamente esemplare.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  10. #640
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Salvo casi particolari (che vengono segnalati nella lista), l'intera collezione criterion è in lista a priori (vedi post 2 ).

  11. #641
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    ci sono screen di easy rider?

    edit : visti su bluray.com, devo dire che il master è palesemente HD, solo che si nota un pò troppa grana e i dettagli in secondo piano sembrano molto sfocati, imho non ne vale la pena.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  12. #642
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Spero tu stia scherzando
    Il discorso troppa grana teniamolo fuori da questa discussione grazie.

  13. #643
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Aggiunto:

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    La rosa di Bagdad => restauro HD da IP stampato direttamente dai negativi bianco/nero Technicolor originali (35mm)

  14. #644
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Spero tu stia scherzando
    Il discorso troppa grana teniamolo fuori da questa discussione grazie.
    No non sto scherzando, non dico che non ci dovrebbe essere grana però quando va ad intaccare il dettaglio dell'immagine allora non va piu bene, prendi uno screen di nick mano fredda per dire, nonostante sia piu vecchio di due anni e nonostante abbia anche lui una grana visibile la definizione è totalmente su un altro pianeta.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #645
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Ma cosa centra? Sono due film diversi, con fotografia nettamente diverse. Easy Rider ha una fotografia particolare, tipica dei film di Kovacs.
    E poi Sony ha realizzato un trasferimento stratosferico, altro che non ne vale la pena


Pagina 43 di 122 PrimaPrima ... 333940414243444546475393 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •