Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 122 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1830
  1. #706
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Alternative ai due dischi? Un BD da 100 Giga.
    Che alternative vuoi che ci siano Daniel......
    Io personalmente su film così lunghi sono felicissmo della scelta.
    Sarà che ero abituato a fare la "messa in macchina" dei film fisicamente, che vuoi che sia alzarmi e cambiare un disco.
    Soprattutto su un film che supera le tre ore abbondantemente dove un intervallo tutto sommato può starci.....
    NO COMPROMISE!!

  2. #707
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Sembra di vedere un raffronto vhs-hd...
    beh..adesso non esageriamo...sembra + che altro tra dvd e bd...certo la differenza è tanta...però se devo essere sincero io il primo seppur non performante non lo ricordavo così...(resta da capire la colorimetria diversa...aumentato il dettaglio e definizione ok...ma quella dominante verdastra alla matrix? )
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ...Ora per farsi due risate sarebbe da rileggersi il thread sull'edizione theatrical (è la fotografia del film etc. etc.) ;-)
    dove è la novità? capita spesso....non è la prima volta e non sarà l'ultima...(arancia meccanica docet...)
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...(immagino sia molto simile al BD finora uscito, che dagli SS non sembra poi così meglio rispetto alla trasmissione Sky)...
    è meglio comunque della trasmissione di sky e non di poco...
    Ultima modifica di luctul; 10-06-2011 alle 10:40
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #708
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    dove è la novità? capita spesso....non è la prima volta e non sarà l'ultima...(arancia meccanica docet...)
    Infatti
    E comunque ricordo anche molte supposizioni ed interventi cauti: alla fine, penso che sia normale... e, di certo, non un caso isolato

  4. #709
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Infatti
    non un caso isolato
    Già.

    Mi auguro che il prossimo sia Il Grande Lebowski

    Intanto faccio gli scongiuri perchè non sia ridoppiato.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  5. #710
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    qualcuno sa spiegare comunque il cambio repentino di colorimetria con quella dominante verdastra?
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD

    Mi auguro che il prossimo sia Il Grande Lebowski

    ....
    lì sto in una botte di ferro....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #711
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Effettivamente il cambio di colorimetria è veramente strano... ok remastered ma così....

    Non è che dervi dal rip???
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #712
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    Non è che dervi dal rip???
    Non è che fanno la correzione colore in un rip
    Evidentemente, creando un nuovo master hanno seguito una certa metodica. Mica fanno la correzione colore a caso. Io in tutta onestà non mi pongo nemmeno il problema che sia giusto o sbagliato. Resta comunque eccezionale.

    Per la divisione su 2 BD, anche il Ben Hur verrà diviso. L'utilità? Relativa IMHO. Dura 7 minuti in più di via col vento. Quest'ultimo è codificato in un unico BD con un risultato eccezionale. Ben-Hur inoltre è in 2.75:1, e questo facilita di molto la compressione. Per cui se dividono il film con la compressione classica della Warner (ovvero 20 mbps circa) i 2 BD sono inutili.

  8. #713
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Intendevo che magari nel fare il RIP dal PC si è in trodotto una distorsione colormetrica.... anche perchè è vero che è eccezionale ma allora una delle due versione a livello colore era/è profondamente ERRATA: non si possono avere 2 risultati così differenti

    Sotto tutti gli altri aspetti effettivamente...
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  9. #714
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    224
    Sicuramente il rip non c'entra nulla.
    Comunque chiunque conosca i film della saga sa qual'è la versione corretta sotto il profilo della colorimetria: del resto è sufficiente fare un raffronto, la cosa è testimoniata dal fatto che Il ritorno del Re e Le due torri derivano da DI.

    Personalmente trovo piuttosto discutibile questa evidente alterazione della fotografia originale (ricordiamoci che in fondo non conta solamente il livello di dettaglio...).

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Spero che la scelta di dividere i film lunghi su due BD, verrà utilizzata in futuro anche per altri titoli (es. Titanic)
    Già che ci siamo anche per Il miglio verde, dal momento che dura soltanto cinque minuti in meno di Titanic...

    Per quanto mi riguarda non sono mai stato favorevole ai film divisi su due dischi, e in ogni caso penso che questa possibilità possa essere presa in considerazione solo nel caso di film che sfiorano (Via col vento, C'era una volta in America, Ben Hur, Le due torri extended) o addirittura superano (Il ritorno del Re extended) le quattro ore di durata. Sono certo che un film come Titanic (194 minuti) può tranquillamente - e con ottimi risultati - essere trasferito su di un singolo BD!

  10. #715
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Sarà, ma per me più spazio c’è meglio è. Soprattutto per chi fa schermi veramente grandi. Non è mica un caso che i DCP per il cinema digitale pesino davvero molto nonostante abbiano un algoritmo di compressione più efficiente di quello di un blu-ray (il Jpeg2000) anche quando i film sono relativamente brevi.
    La compressione è comunque un limite per i supporti home-video attuali, nonostante col BD si sia fatto un passo quantico.
    Se i tecnici hanno deciso di dividere alcuni film su due BD avranno avuto i loro buoni motivi, penso.
    Altrimenti nei cinema si proietterebbero dei BD anziché i DCP (lasciando poi perdere le differenze di spazio colore e quant'altro).
    Opinione personale naturalmente, ma io non prenderei negativamente la cosa.

    By

  11. #716
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    e comunque guardano i dati tecnici dei BD americani hanno sfruttato quasi tutto ogni BD.
    Infatti ogni BD occupa circa 38gb!

  12. #717
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Non è mica un caso che i DCP per il cinema digitale pesino davvero molto nonostante abbiano un algoritmo di compressione più efficiente di quello di un blu-ray (il Jpeg2000)
    Si ma i DCP sono lossless

    Citazione Originariamente scritto da Herbert
    Infatti ogni BD occupa circa 38gb!
    Ci mancherebbe. Ci mancava solo che la Warner facesse i suoi encoding striminziti a 16 mbps. Questa volta hanno codificato a 29 mbps. In ogni caso se codificavano a 25 mbps non cambiava nulla, e magari un BD bastava. Comunque non mi sto lamentando. E' solo una considerazione di carattere tecnico Infatti condivido l'affermazione di Alpy
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Sarà, ma per me più spazio c’è meglio è

  13. #718
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Esce il 13settembre in USA Quarto potere.
    La pellicola è stata restaurata dalla MPI a 4k.

    Il precedente restauro era stato fatto in digitale SD nel 1999/2000. Era stato fatto dalla Lowry. Se non erro era uno dei lori primi restauri, fortemente criticato per l'uso eccessivo di DNR. Infatti da quell'episodio la politica dell'azienda è cambiata.

    In ogni caso sono sicuro che questo nuovo restauro sarà fenomenale

    Ovviamente niente audio ita, perchè da noi è distribuito dalla Sony.

    Ecco una foto dell'edizione 70th Anniversary Ultimate Collector's Edition:

    Ultima modifica di vincent89; 14-06-2011 alle 14:32

  14. #719
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Per quel che riguarda LOTR 2 & 3 i trasferimenti sono gli stessi della versione cinematografica (ovvero il DI). Il colore è lo stesso. L'unica differenza è che nella versione estesa la struttura della grana è più visibile e il quadro più naturale, questo grazie all'alto bitrate e all'assenza di filtri DNR e nitidezza.

  15. #720
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Quindi, in riferimento al mio post precedente (il 704) c'era effettivamente qualcosa che non mi tornava, anche nel secondo. Il terzo però dai captures mi sembrava apposto, ma non avendoli mai visto al vero, ovviamente potrei essere stato tratto in inganno.
    Speriamo bene.


Pagina 48 di 122 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •