|
|
Risultati da 91 a 105 di 162
Discussione: [BD] Iron Man 2
-
09-10-2010, 20:38 #91
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 260
Visionato ieri sera, sono pienamente daccordo con Renato_Blu
Preso a noleggio, video buono, e audio di tutto rispetto per essere DD (mi ero molto preoccupato leggendo i primi commenti ma l'ho trovato buono e dinamico al punto giusto).
Certo, l'audio HD e' ovviamente superiore ma ormai si sa'.....siamo obbligati ad accontentarci!!!
-
09-10-2010, 23:04 #92
Visto questa sera.
Audio niente male, direi intorno all'8.
Video un pò inferiore alle attese. Ho notato delle morbidezze di troppo nella fotografia, voto 7,5.
Film, generalmente inferiore al primo. nella prima parte l'ho trovato poco emozionante. Si riprende, e bene, nel finale. Voto 7.Vincenzo
PDP LX508D - McIntosh MX121 - McIntosh MC501(x2)+ Mc205 - McIntosh MVP891 - Yamama BD-S 1067 - Pioneer DV 868i - Dynaudio Contour 5.4S - Contour SCX - Audience 72SE - B&W 705 - Sub JBL
-
10-10-2010, 09:05 #93
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Video in generale buono, in alcune sequenze sbalorditivo. (poi dipende anche dalla catena video - ma su questo si dovrebe aprire una discussione a parte) Voto medio 7,5. Audio buono 7. Film: degno seguito del primo. Buon divertimento : 7. Ovviamente guardatevi la sequenza dopo i titoli di coda
-
10-10-2010, 22:08 #94
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 248
Scusatemi ragazzi,io lo sto vedendo in questo momento,ma solo a me ogni tanto il film si "blocca" per qualche istante in alcune scene??
Addirittura all'inizio del film,quando scorrono i titoli,il film si è proprio inceppato e ho dovuto skippare O.O
Ad altri è successo?
Lettore bluray LG BD350
-
10-10-2010, 22:32 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Mi dispiace per il tuo problema, sul mio lettore (Pioneer 51-FD) nessun problema. Ciao!
-
-
10-10-2010, 22:41 #96
ern89, è un problema probabilmente presente su tutti gli LG serie 3xx.
Dovrebbero rilasciare un nuovo firmware in data 15/10. Questa è un'informazione che ho trovato sul thread del 390.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-10-2010, 22:53 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 868
appena visto . appagante e in linea con il primo. carine alcune battute e niente male come film. audio e video io ,con la catena in firma li ho trovati ottimi. il video e' molto buono ,non eccessivamente razor ma di tutto rispetto e anche l'audio e' ben fatto anche se si tratta solamente di un dd.
quindi direi 7 per il film . 8 al video e 7.5 per l'audio.videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000
-
11-10-2010, 08:51 #98
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
L'ho visto un paio di volte nel week end...confermo che per me questo disco è da riferimento...segnalo alcuni punti in particolare:
VIDEO:
La scena iniziale di Tony sul palcoscenico della Stark expo è di una tridimensionalità incredibile, lui si stacca dallo sfondo stellato in maniera sublime.
I primi piani sui volti fanno emergere un dettaglio strabiliante, su alcune riprese soprattutto su Scarlet a parte il vedere distintamente i pori della pelle si vede addirittura il fondotinta (abbondante).
AUDIO:
La scena di lui che si getta in mezzo ai fuochi d'artificio è bellissima con questi botti profondi e veloci che arrivano da ogni parte della scena sonora.
Tutta la scena del circuito di Montecarlo presenta degli effetti bellissimi bassi profondi, grande dinamica...quando la macchina entra in galleria cosa vi sembra?
Ho notato che hanno posto particolare attenzione all'ambienza con il relativo riverbero, quando si entra negli ambienti il suono ci dà proprio l'idea di come dovrebbe suonare quel tipo di ambiente con un grande realismo...in particolare: la galleria di Montecarlo, la sala giochi di Stark con il ring, la stanza dove lui progetta e lavora.Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
11-10-2010, 09:26 #99
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
TV SAMSUNG UE 65HU7500 Ampli Denon AVR-X2100W SOURCE Panasonic DMP-BDT220 MYSKY-HD AppleTV 2(Firecore) FRONTDali Zansor 1 CENTRALEDali Vokal SUB IL Arbour S8 Surround Klipsh R-1800-C In-Ceiling Speaker
-
11-10-2010, 13:41 #100
Originariamente scritto da renato_blu
-
11-10-2010, 15:54 #101
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2.469
Non direi proprio che è penoso in italiano...
Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360
-
11-10-2010, 16:28 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Nord ovest
- Messaggi
- 570
Proprio non capisco come si fa a definire scarso o "penoso" l'audio di questo bluray, ma le orecchie sentono bene? Vorrei che tutti i bluray fossero penosi come questo...
-
-
11-10-2010, 16:43 #103
Nano70per me l'audio di questo BD è di tutto rispetto.
Almeno a volume discreto è un bel sentire.
L'Italiano come detto sopra è buono per essere un DD ma l'originale lo stacca di un bel pò.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
11-10-2010, 18:04 #104
Visto ieri pomeriggio,be che dire di questo BD che non si è gia detto??
IMHO siamo su alti livelli, il video è di ottima fattura,ma il comparto audio è quello che mi ha soddisfatto di più.
Ovviamente sto parlando del DTSHDMA,che risulta potente e ricco di effetti,per quel che concerne il DD in ITA non l'ho ancora ascoltato ma appena rivedo il film lo proverò.....ciaooooo
-
11-10-2010, 19:28 #105
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre