Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 399 di 559 PrimaPrima ... 299349389395396397398399400401402403409449499 ... UltimaUltima
Risultati da 5.971 a 5.985 di 8382

Discussione: BLU-RAY 3D

  1. #5971
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377



    Ammetto la mia ignoranza allora, credevo il tutto fosse iniziato a fine 2009..
    TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W

  2. #5972
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da turbomg Visualizza messaggio
    Quindi per avere un buon 3d bisogna eliminare i popout perché sviano l'attenzione?
    no, ma l'assenza di pop out non inficia la riuscita della resa, tutto qui.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  3. #5973
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    no, ma l'assenza di pop out non inficia la riuscita della resa, tutto qui.
    E con questo siamo d'accordo, ma torniamo sempre alla stessa domanda e cioè perchè più si va avanti e meno popout ci sono e contemporaneamente anche come profondità il trend è in costante calo di qualità.. di questo passo la gente si disinteresserà del 3D e il rischio è che la tecnologia venga archiviata.. d'altronde è dagli anni 50 che si fanno i primi esperimenti di film in 3D poi dopo un periodo di boom viene abbandonato tutto, poi fine anni 70 primi anni 80 c'è ancora un tiepido ritorno al 3D e poi dimenticato ancora tutto fino appunto al real 3D...secondo me bisognerebbe supportarlo maggiormente ed evitare che cada ancora nel dimenticatoio.. ovviamente dico questo da appassionato e affascinato dalla tecnologia 3D..
    TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W

  4. #5974
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    SplatterHouse
    Messaggi
    2.960
    Citazione Originariamente scritto da turbomg Visualizza messaggio
    il rischio è che la tecnologia venga archiviata
    Oddio rischio.....direi fortuna è appunto da oltre 50 anni che cercano di spingere questo 3D ed ogni volta dura un pò e poi via, il discorso è sempre lo stesso, all'epoca il 3D era fruibile solo nelle sale, non esistevano i mezzi per vederlo a casa, ora si vede anche a casa ma la visione non è mai uguale per tutti tante variabili, troppe per definirsi una tecnologia valida a mio avviso, personalmente mi sono stufato di vedere le versioni 3D, tanto 4 su 10 sono fatte bene e sto notando che nel calendario 2014 di film in 3D ce ne sono molto meno rispetto all'anno in corso, sarà l'inizio dell'ennesima fine?
    VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
    Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
    TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305

  5. #5975
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Io credo che fin quando ci sarà la presenza degli occhiali da indossare non sarà mai sdoganato come si deve. Per questo credo che fin quando non ci saranno schermi o vpr autostereoscopici ci saranno solo le mode.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  6. #5976
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da Bane Visualizza messaggio
    Oddio rischio.....direi fortuna è appunto da oltre 50 anni che cercano di spingere questo 3D ed ogni volta dura un pò e poi via, il discorso è sempre lo stesso, all'epoca il 3D era fruibile solo nelle sale, non esistevano i mezzi per vederlo a casa, ora si vede anche a casa ma la visione non è mai uguale per tutti tante variabili, troppe per def..........[CUT]
    E allora perchè hai un videoproiettore (credo anche costoso) 3D?
    TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W

  7. #5977
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    La mia teoria del perché la qualità tecnica del 3D sta peggiorando è perché non è fatto con "passione".

    Mi spiego meglio, nell'80% dei film il 3D viene forzato dai produttori, mentre il regista e il direttore della fotografia non lo vogliono, quindi, come ogni cosa fatta a forza, il risultato finale ne risente.
    Ultima modifica di wercide; 10-09-2013 alle 19:05 Motivo: Corretto errore ortografico
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  8. #5978
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    Vorrei condividere le mie opinioni sui film in 3D.
    Premetto che vedo i blu ray in 3D sul mio PC con NVidia 3D Vision, su monitor 23" a pochi cm di distanza dallo schermo.
    Finora ho visto molti film/cartoni/documentari in 3D e a parte poche eccezioni mi hanno soddisfatto quasi tutti. Gli unici che non mi hanno soddisfatto finora sono "Green hornet" e "Le cronache di Narnia - Il viaggio del veliero". Ora, io mi chiedo cosa molti di voi si aspettano da un film in 3D per dire che i film in 3D vengono fatti peggio rispetto ai primi. Ho da poco finito di vedere Iron Man 3 in 3D e secondo me e' ottimo come Avengers. Concordo con wercide che se il regista o chi effettua la conversione lo fa con passione il risultato finale e' migliore, e concordo anche con chi dice che gli effetti popup non sono tutto e se ci sono devono essere ben fatti e secondo me devono soprattutto esserci per un motivo valido che non sia come effetto wow. Ma la cosa piu' importante in assoluto per la qualita' del 3D secondo me e' la naturalezza dell'effetto 3D. In un post ho letto una bellissima definizione "effetto popup book", ecco, secondo me un film in 3D non e' valido quando c'e' questo effetto che fa vedere i diversi piani non come nella realta' ma come se stessi guardando un popup book. Infatti i 2 film citati che non mi sono piaciuti hanno l'effetto popup book davvero evidente. Ovviamente questo difetto puo' esserci solo in un convertito, quindi per me i film girati nativamente in 3D non saranno mai criticabili (esempio: spiderman 3 , tanto criticato non so perche', secondo me un ottimo 3D anche quello).
    Ultima modifica di marcop76; 09-09-2013 alle 00:02

  9. #5979
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    152
    su amazon e su dvd-store stanno per rimettere in vendita sia captain america 3d che thor in 3d (e le loro rispettive versioni in 2d) ! qualcuno sa se c'è qualcosa di nuovo ?

  10. #5980
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Sono d'accordo col partito di coloro che definiscono il 3d come una moda. Ciò è dovuto ai limiti della tecnologia attuale. Purtroppo in molti casi e moltissime persone vedere un film in 3d stanca. Si resta inizialmente meravigliati dall'effetto, ma alla lunga ti stanchi e preferisci vedere il film senza occhiali. Il tutto diventa più riposante. Non tutti sono disposti a mettersi gli occhiali e vedersi per 2 ore un film. In molti casi le persone vedono poi i film su tv ad una distanza inadeguta per avere il senso di immersione che il film in 3d dovrebbe darti , per cui è come se guardassi un acquario da lontano. E a questo punto basta col 3d. E' evidente come i broadcast lo stanno togliendo di mezzo, le case cinematografiche stanno rallentando anch'esse.
    Io personalmente ritengo il 3d valido se fatto con criterio sfruttando tutte le caratteristiche dello stereoscopico. Un film che mi sono goduto in 3d fatto alla grandissima è Hugo Cabret. Film gioiello realizzato in maniera sapiente, dove immagini e suono ti proiettano letteralmente nella stazione di Parigi.

  11. #5981
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    La mia teoria del perché la qualità tecnica del 3D sta peggiorando è perché non è fatto con "passione".

    Mi spiego meglio, nell'80% dei film il 3D viene forzato dai produttori, mentre il direttore e il direttore della fotografia non lo vogliono, quindi, come ogni cosa fatta a forza, il risultato finale ne risente.
    Interessante questa osservazione, ma bisognerebbe approfondirla..perchè chi fa i film non lo vuole? Sono più difficili da realizzare, non sono capaci, non hanno voglia... perchè a me un film in 3D ben fatto coinvolge molto di più di uno in 2D..addirittura alcuni film che in 2D non mi hanno particolarmente colpito, rivisti in 3D mi sono piaciuti molto. Quindi bisognerebbe capire perchè questi direttori di fotografia, registi, non hanno questa passione nel fare un qualcosa che se fatto bene migliora notevolmente l'esperienza cinematografica..
    Ultima modifica di turbomg; 09-09-2013 alle 07:27
    TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W

  12. #5982
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    377
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Si resta inizialmente meravigliati dall'effetto, ma alla lunga ti stanchi e preferisci vedere il film senza occhiali.
    Io dopo aver visto quasi una settantina di film in 3D quando mi ricapita di vedere un film in 2D mi appare piatto e poco coinvolgente.. questione di punti di vista
    TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W

  13. #5983
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    .... Si resta inizialmente meravigliati dall'effetto, ma alla lunga ti stanchi e preferisci vedere il film senza occhiali....
    concordo.personalmente non mi stanca la vista il 3d...ma mi ha in parte stancato la cosa...compro ancora i film in 3d solo se c'è la possibilità del 2d...diciamo che una tantum è accettabile(se fatto bene),ma personalmente ritengo di preferire alla resa dei conti la visione 2d...e relegare il 3d a visioni saltuarie
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #5984
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    318
    Visto Monster Inc in 3D.

    Nessun effetto popout, proprio nessuno, ma definizione eccezionale; immagine nitidissima, profondità coinvolgente; per un cartone già (IMHO) eccellente, il 3D è stata davvero una piacevole aggiunta.

    Consigliato

  15. #5985
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673

    Stesso vale per me, quando trovo la versione 2 e 3d insieme e questa costa qualche euro di differenza compro la versione 3d, anche per un discorso di rivendita successiva del prodotto.
    Purtroppo col continuo cambio dei supporti, sono oramai entrato nell'ottica del compra, vedi e poi appena fiuti odore di nuovo, rivendi.


Pagina 399 di 559 PrimaPrima ... 299349389395396397398399400401402403409449499 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •