|
|
Risultati da 5.926 a 5.940 di 8382
Discussione: BLU-RAY 3D
-
27-08-2013, 12:23 #5926
D'accordissimo. Infatti i voti vanno dati tenendo come punto fermo l'attrezzatura utilizzata. Non posso credere che qualcuno possa dare solo 1-2 punti di scarto tra Avatar e GiJoe perchè tra i due 3D c'è un abisso..messo 10 a Avatar (voto universalmente riconosciuto) tutti gli altri voti vanno dati in paragone..altrimenti è come mischiare le mele con le pere, dire il 3D è bello perchè io lo vedo su un megaproiettore e a te invece fa schifo perchè lo vedi su un 50" è fuorviante nella discussione..a questo punto io dovrei dare tutti 4 e lui tutti 10...
Detto questo io non ho mai visto un film su proiettore casalingo ma da quello che leggo sembra effettivamente molto meglio della tv, però devo dire che tra il cinema (e sfido chiunque avere uno schermo + grande a casa) e il 50" di casa mia come qualità generale e nello specifico qualità del 3D preferisco quella del mio sistema casalingo...
Ultima modifica di turbomg; 27-08-2013 alle 12:30
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
27-08-2013, 12:47 #5927
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
Bane hai ragione ed è il mio stesso ragionamento .. Il fatto e che la stessa fonte , mettiamo avatar per capirci meglio, non ha la stessa resa su tv e su proiettore .. Tutto qua.
I fattori tecnici sono tanti e variano da tecnologia impegnata fino alla giusta posizione di visione e non sono mai uguali a nessun altro impianto. Un esempio stupido ma che rende l'idea e il punto di visione che a detta di quasi tt dovrebbe essere base x 1.5 ma che molti utilizzatori di tv non applicano per l'ovvio motivo che in uno salotto questa cosa e pura follia. Chi usa un vpr di solito ha la stanza trattata per avere la migliore visione possibile, oscurata , trattato le pareti contro riflessioni e via dicendo. Insomma già in partenza si parte con degli accorgimenti che rendono tecnicamente la visione " migliore".
Si potrebbe fare altre 100 osservazioni tecniche per le quali partendo dalla stessa fonte i risultati sono diversi tra tv e vpr .. Variando pure per fascia di prezzo è tecnologia adottata.
Forse ora mi sono spiegato meglio e capirai che non voglio vantarmi del mio impianto , pur limitato rispetto ad altri molto più performanti, ma solo dirti che oggettivamente la differenza tra tv e vpr esiste ed è sfavorevole alle tv.
Dimenticavo una cosa importante. Guardando un film 3D di livello più basso lo vedrai comunque meglio che sulla tv e quindi ritorno a ripetere che il tuo voto ipotetico 7 non equivale al mio 7 ma per me sarà un 8 o più .. Mentre con materiale scarso si ha un inversione dei valori, un programma tv lo vedi meglio tu di me.Ultima modifica di macintown; 27-08-2013 alle 12:58
-
27-08-2013, 13:18 #5928
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Nella mia esperienza ho avuto modo di verificare che non sempre il bd (software ) aveva problemi ma era la catena video.
Mia esperienza personale Jvc rs 50 (prima serie Jvc a mostrare immagini in 3d), i film presentavano quasi tutti crosstalk /ghosting. Ci aggiungevi immagini poco luminose e matrici non proprio velocissime ed ecco che un film in 3d lo vedi male e pensi che sia il film.
Stesso film visto poi sul jvc 65, situazione nettamente migliorata, ma ancora un minimo di crosstalk. Molto più luminoso e lo stesso film rivalutato-
Poi Tv Panasonic vt 50 50 pollici. Stesso film nessun problema, crosstalk sparito, ottima profondità e puro piacere di visione. Immagine ancora un pò scuretta, ma in questo caso noto presto un affaticamento per gli occhi.
Ultimo arrivato Sony in firma, e il 3d è veramente un piacere , motionflow reality creation e ottima luminosità fanno si che tutti i blu ray in 3d vengono rivalutati .
Per cui la catena video influenza in maniera drastica la percezione di visione del film. Lo stesso film (Cattivissimo me o Final Destination 5, presentavano ghosting a gogo sul rs 50 ,e avrei dato un voto basso al film, mentre migliorando la catena video, lo stesso film è ora esente da difetti e entrambi i film avrebbero da me ora un voto altissimo.
Per quanto riguarda la dimensione è ovvio che bigger is better per il coinvolgimento, vale però in ogni caso. Quando vedi un film su 3 metri di base è dura poi vederti il tuo 50 pollici
-
27-08-2013, 13:20 #5929
Neanche a farlo apposta GiJoe è il primo film che mi sono guardato da una distanza di 2m. (con la poltrona)
in ogni caso torno a dire che secondo me qui si dovrebbe parlare solo di film indipendentemente dall'attrezzatura (ci sono altri thread per questo)..anche perchè se no si inizia a spararla a chi ce l'ha più grosso o più potente..
Ultima modifica di turbomg; 27-08-2013 alle 13:24
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
27-08-2013, 13:22 #5930
Ultima modifica di turbomg; 27-08-2013 alle 13:28
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
27-08-2013, 13:30 #5931
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
come ti ha detto ora antonio75 , con il quale concordo in toto ,non si puo prescindere dalla qualita della catena audio/video usata per valutare un film. il risultato cambia in modo anche drastico cambiando componenti.
torno a ripetere che il voto la dai rispetto alla tua catena video e quindi ci puo essere differenza di valutazione anche abissale ma giustificata da catene diverse ..
-
27-08-2013, 13:32 #5932
Ma per capirci mi dici sulla tua "catena" che voto dai rispettivamente a:
Avatar
GiJoe
Lo Hobbit
Perchè se fosse come dici te, visto le "catene" favolose che avete tutti i voti saranno ristretti tra 9 e 10... (o nel mio caso e della maggior parte degli utenti 4 e 5 e nn mi sembra questo il senso di questo thread...)Ultima modifica di turbomg; 27-08-2013 alle 13:35
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
27-08-2013, 13:33 #5933
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma, magliana nuova
- Messaggi
- 329
Ultima modifica di guadix73; 27-08-2013 alle 14:00
TV Panasonic 50GT50; BD Sony S790; Sintoampli Yamaha RX-V775; Ampli stereo Pioneer A30; Diffusori: front. Mission 735, centrale Wharfedale. Modem/Router TP-Link W8980 dual band Gbit LAN.
-
27-08-2013, 13:46 #5934
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
x GUADIX 73, non vorrei dare un messaggio errato. Io ho semplicemente detto che conta il modo in cui l'hardware fa visualizzare il software. I primi vpr della Jvc e Sony li visualizzavano male, Lampade troppo poco luminose rispetto alla necessità del 3d , considerando l'abbattimento di luce data dagli occhiali, crosstalk a palla e matrici troppo lente per non creare disturbo di visione nelle scene più concitate. Utenti del forum che hanno vpr dlp monomatrice invece non hanno mao avuto problemi di questo genere e si sono sempre goduto i film in 3d senza lamentarsi di problemi di ghosting.
Ora se vedo Final Destination 5 e nella scena iniziale vedo i tralicci del ponte che presentano chiaro ghosting penso immediatamente che il bd fa schifo e gli do un voto basso. Lo stesso film lo vedo poi su un tv e li il ghosting non lo vedo allora penso che non è il software a fare schifo, ma l'hardware che non lo visualizza bene.
Il riferimento al mio vpr è per chiudere il cerchio della mia esperienza personale di come nel tempo grazie al migliormaneto hardware sono riuscito a vedere lo stesso software in modo sempre migliore.
-
27-08-2013, 13:54 #5935
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
@turbomg
vede che ancora non ci capiamo. il giudizio che tutti noi diamo e la somma di tutti i componenti che partecipano alla visione di un film in 3d ed e soggettiva. non puo esistere un voto oggettivo visto che non guardiamo la stessa cosa "proiettata" con gli stessi componenti. quindi cio che vedi tu e diverso da quello che guarda qualsiasi altra persona. se tu vedi con il tuo impianto un film ed hai come riferimento avatar = 10 allora valuti tutto il resto in rapporto a quello.
io faro la stessa cosa ma riferita al mio impianto che essendo differente dal tuo mi dara indicazione diverse e partendo da tecnologie diverse non posso avere il tuo stesso metro di giudizio. quindi se tu valuti avatar 10 forse pure io gli do 10 visto che e ancora il top ma scendendo a lo hobbit magari il tuo voto e 9 ed il mio 9.5 e la stessa cosa scendendo via via di qualita della fonte dove poi ci sara una valutazione man mano piu divergente in considerazione del impianto differente.
come ti ha detto antonio che e passato dai jvc che soffrono di crosstalk e ghosting fino al top di gamma che e il sony 1000 la differenza con la stessa fonte utilizzata da impianto diverso e abissale ed un film con 3d discreto diventa ottimo.
piu chiaro di cosi non credo proprio di potermi esprimere.
se vedo avatar sul sony 1000 poi faccendo il confronto col mio dovrei dargli 5 perche la differenza e enorme tra i due vpr. fortuna vuole che giudico il mio e non lo devo confrontare col sony che non ho.Ultima modifica di macintown; 27-08-2013 alle 14:00
-
27-08-2013, 13:55 #5936
Per me si sta sfociando nell'OT cmq, il voto che do io ai bluray non è in base a difetti grafici tipo ghosting o CT (tra l'altro mai visti sul mio tv) o al coinvolgimento dovuto al fatto che lo schermo sia grande o piccolo ma in base alla profondità del 3D , alla qualità e alla chiarezza delle immagini,etc. e prendo come riferimento il BR di Avatar. Detto Avatar un 3D da 10 per profondità, chiarezza dell'immagine, qualità delle immagini, etc. tutti gli altri li metto in paragone. Lo Hobbit è da 9 per profondità mentre GiJoe è da 5 o 6. I popout meritano un discorso a parte , in Avatar ad es. sono quasi inesistenti mentre in Mostri contro Alieni sono da 10..ma questo è cmq un altro discorso.
Ultima modifica di turbomg; 27-08-2013 alle 13:56
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
27-08-2013, 14:00 #5937
Ti sei infilato in un discorso senza uscita e la mia impressione è che vogliate solo ostentare le vostre belle catene a scapito dei nostri (per voi) scarsi televisori..
Cmq nn vedo qual è il problema di dare un voto oggettivo ad un blu ray rispetto ad un altro a parità di catena..che poi il tuo interesse sta nel sottolineare che un 9 sulla tua meravigliosa catena sia superiore ad un 9 sul mio tv da barbone allora ok, contento te...
ps. Forse non ho capito bene il tuo discorso ma nn vedo perchè Avatar dovrebbe essere da 10 per entrmbi, Lo hobbit 9,5 per te e 9 per me mentre scendendo con br3d di minor qualità ci dovrebbe essere maggior divergenza di valutazione..cioè fammi capire perhcè con una catena migliore , un pessimo 3D diventa un buon 3D? Boh secondo me un 3D scarso è un 3D scarso al cinema, sulla catena da 20.000€ e su un tv da 40"....Ultima modifica di turbomg; 27-08-2013 alle 14:05
TV: Panasonic TX-L50ET60 50" IPS LED 600HZ 3D - Blu-ray/console: Playstation 4 - Mediaplayer: MED600X3D - Home theatre: Sony HT-AS5 5.1 1000W
-
27-08-2013, 14:29 #5938
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
vedo che non riesci a capire nessuno di noi e quindi e inutile continuare un confronto del quale non ne comprendi il senso e lo dico senza vole in alcun modo offendere. non riesci a distinguere valori diversi in rapporto al hw utilizzato.
nessuno vuole ostentare quello che ha .. qui ci si confronta e ci si aiuta con consigli ed altro e non si insinua la malafede di nessuno .. ultimo tentativo per farti comprendere.
il vpr di bane costa meno della tua tv ma non essendo il prezzo un riferimento fondamentale per valutare la qualita di una fonte 3d posso dirti che nonostante il minore costo lui vede meglio di te il 3d e questo e oggettivo.
antonio75 con il suo sony vedra sempre meglio di me col mio epson e qui entra in gioco la qualita del suo hw che non sono paragonabili al mio ma non per questo vedo male sul mio e solo che il suo sony rende molto di piu.Ultima modifica di macintown; 27-08-2013 alle 14:35
-
27-08-2013, 15:04 #5939
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Non è un caso che si chiede a tutti gli utenti di mettere il proprio impianto in firma. Lo si fa non per vedere chi ha il più bel impianto o il più costoso ma perchè si capisce il metodo di valutazione (anche questo poi è ovviamente approssimativo) si dovrebbe sapere se la catena video è tarata, etc. Non a caso le recensioni vengono fatte con hardware appositamente tarato di livello qualitativo molto elevato e fatto da persone che hanno una vasta esperienza in campo video/audio.
Poi comunque anche l'affermazione che se un software è fatto male lo si vede male su qualsiasi hardware, anzi spesso più performante è l'hardware e più analitico il quadro che offre e tanto peggio si vedono i film incisi male.
Poi concordo anche io nel dare un voto top ad Avatar.
-
28-08-2013, 08:25 #5940
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- La Grande
- Messaggi
- 343
Ragazzi, è proprio per questo che si pensava di fare un file, matrice (che è pure stato fatto), con i voti di più persone per poterne trarre una media.
Quello che trovo strano nella discussione qui sopra è che confrontiate il voto di uno stesso film su diverse catene, dicendo io a questo darei un 8 invece di un 6, perchè da me si vede meglio... ok, ci può stare, tuttavia confronterei le differenze di classifica dei film piuttosto che il voto di per se, e perchè uno metterebbe inalto un film che altri hanno messo molto in basso in classifica, per esempio, ma non i voti di per se.
In teoria: Catena "buona" = più variabilità nei voti (differenze tra buon film e cattivo film più marcate, e voti alti più alti) Catena "meno buona" = voti più raccolti e pochi voti altissimi/bassissimi....
Per esempio: mi sono sempre stupito di vedere Sammy molto in alto nelle classifiche e con voto pari ad altri film, poichè (sulla mia catena, certo) era molto peggio della maggior parte degli altri film, con un crosstalk sulle immagini in primo piano da far incrociare gli occhi. Questo non è un giudizio sul voto dato a Sammy, ma su dove è posizionato rispetto ad altri film. Alice in wonderland, quasi sempre è molto in basso nelle classifiche degli utenti per il 3d ("convertito e di bassa qualità"), io l'ho trovato nientaffatto male! E lo tengo abbastanza in alto rispetto ad altri titoli.
Lo stesso Avatar, mi ha stufato leggerlo sempre come reference, è diventato un mito a mio avviso, in molti casi mi da l'impressione di essere stato miticizzato perchè par brutto essere la voce fuori dal coro che lo critica, perchè ormai è una moda dire che è il migliore (come è obbligatorio dire che Sophia Loren è bellissima in ogni occasione). Secondo me ci son film con 3D migliore. (alcuni degli ultimi pixar per esempio...).TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection