|
|
Risultati da 3.616 a 3.630 di 8382
Discussione: BLU-RAY 3D
-
25-10-2012, 10:34 #3616
Non è proprio corretto. Il codec utilizzato per il 3D stereoscopico in realtà integra un "meccanismo" che fa la cosa opposta, cioè "converte" (espressione sbagliata ma che rende l'idea) da 3D a 2D, in questo caso togliendo informazioni, non aggiungendole (come sarebbe per l'opposto e come fanno i tv con la conversione 2d-3d).
Ora non sono un "tecnico" ma la spiegazione è facilmente rintracciabile sui vari siti specializzati (anche su questo).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-10-2012, 11:02 #3617
Non ho ben capito se l'avere due versioni sullo stesso disco influisce sulla qualità finale.
C'è qualche esempio da prendere in considerazione?La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
25-10-2012, 11:13 #3618
Si influisce in peggio sicuramente.
Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!
-
25-10-2012, 11:13 #3619
qualunque sia la resa 2D/3D del film,resta il fatto che farsi venire la sindrome del braccino,risparmiando sul numero dei dischi per un film che incassato quasi 3 miliardi di dollari solo nelle sale cinematografiche non è propio il massimo...
< - Free Bird - >
-
25-10-2012, 11:32 #3620
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
ma c'e' la possibilita' che mettano in vendita avatar in blu ray solo con la traccia 3d?
perche' ho appena ordinato avatar 3d da amazon e non vorrei che avessi una qualita' inferiorehttp://labandascommesse.blogspot.it/
Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio
-
25-10-2012, 11:40 #3621
Come spiegato da Locutus, la traccia 3D è quella; se mai si potrebbero ravvisare dei cali di bitrate in quella 2D rispetto alla versione su singolo bd. Comunque, quello che è sicuro è che se mai usciranno altre versioni di Avatar 3D sarà per inserire l'edizione estesa 3D, non certo solo per raddoppiare il numero dei dischi nella confezione...
Peraltro vi ricordo che quella in vendita dovrebbe essere esattamente la versione "Panasonic/Samsung" che sta in cima alla lista di Gil da diversi mesi..."FLETTO I MUSCOLI E SONO NEL VUOTO..." Ratman °o°
-
25-10-2012, 11:54 #3622
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 621
Ah ok,non avevo capito troppo bene...domani mi arrivano the avengers,titanic e avatar,poi posto le mie impressioni
http://labandascommesse.blogspot.it/
Pronostici e scommesse per gli appassionati di calcio
-
25-10-2012, 12:26 #3623
Ottimi acquisti !!!
li ho tutti e 3 e sono dei disck demo !!
Avatar 3D lo devo ancora vedere, cmq quante storie vi tirate, è di Cameron !!ha preso 10/10 nel 3D non vedo perchè continuare a lamentarsi, non penso che abbia sacrificato la qualità di un bluray cosi' importante
cmq qualcuno che ha preso Io robot e ci fa una rece del 3D ???
-
25-10-2012, 12:36 #3624
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Condivido pienamente Solsonica nei suoi interventi soprattutto il primo relativo alla situazione italiana: “ Le case nostrane encodano tutto per far stare in un singolo BD 25 con risultati scandalosi rispetto alle edizioni USA”. Riguardo all’edizione Blu ray 3D di Avatar ho letto con interesse e francamente mi trovo d’accordo con i vostri commenti soprattutto con chi ritiene questa edizione su un solo disco davvero deludente e al risparmio. Se poi come ho letto trattasi della stessa edizione che veniva data in regalo con i TV Panasonic spero abbiano almeno cambiato la codifica della traccia italiana codificata in un miserrimo DD 384 Kb/sec. Un’altra edizione 3D che mi ha fatto cadere le braccia è quella di "Io Robot 3D". . Dal sito DVD web ho appreso che l’edizione 3D Blu Ray sarà anche in questo caso su un solo disco compatibile 2D. E’ stato scelto di pubblicarlo in formato 1,78:1 ricavato dall’open matte super 35 mm. Pare comunque ci siano dei discreti tagli laterali ( soprattutto su lato destro del fotogramma) rispetto all’originale formato Panavision 2,35:1 della prima edizione cinematografica.
L’edizione da collezione - quella con al testa di Sonny – venduta a circa 100 euro contiene questo Blu ray e i vecchi dischi (2) della precedente edizione in DVD (?) acquistabile a 3 -5 euro sulle bancarelle… Non sarebbe stato molto più intelligente includere una copia Blu ray della precedente edizione 2D , davvero ottima - con il film nel suo formato originale 2,35:1? Inoltre dalle note tecniche sul retro di copertina del disco 3D ho notato solo la presenza della traccia inglese e di quella italiana. Un’ edizione finalmente localizzata per i nostro mercato ho pensato. Bene! mi sono detto. Un’occasione imperdibile per proporre una codifica più performante del solito DTS Half Rate che la FOX ci rifila da più di 5 anni. Niente , neppure questo. Da quel che si legge la solita traccia DTS 768 formato DVD; la stessa del predente BR; la stessa del DVD. Come si fa a comprare un 'edizione così.... pensata coi piedi....? Forse qualcosa di intelligente, se c’è, è nella testa di Sonny.
@ gio 1981. niente recensione da parte mia per "io Robot 3D". Mi tengo stretto l'ottima edizione 2D. Spero di esserti/vi stato utile comunque per trarre le vostre conclusioni.Ultima modifica di grunf; 25-10-2012 alle 12:54
-
25-10-2012, 12:59 #3625
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Non ho capito cosa vuoi dire.
In realtà la traccia 2D( nel BD 3D) è quella destinata all'occhio sinistro, non converte quindi ma può scegliere se visualizzare il 3D e si serve dei files SSIF(virtuali) o visualizzare solo la traccia 2D(sx). Il video per l'occhio destro è generato per differenza da quello sinistro(ma non ha un flusso proprio pesa il 50% di quello dx) per questo parlavo di sfasamento(spaziale), cioè piccola differenza di inquadratura, quella della distanza tra i due occhi appunto. Quindi non si toglie e non si aggiunge niente. si tratta solo di differente inquadratura, includere quindi la 2D nella 3D non diminuisce la qualità di quest'ultima . Discorso diverso come già detto per il disco 2D che spesso ha qualità più elevata del rispettivo disco 3D.
Ritrovati:
Transformers 3
2D MPEG-4 AVC Video 27668(!) kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
3D MPEG-4 AVC Video 19561 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
Captain America
2D -- MPEG-4 AVC Video 28788 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
3D -- MPEG-4 AVC Video 23100 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
kung-fu panda
2D -- MPEG-4 AVC Video 26027(!) kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
3D -- MPEG-4 AVC Video 15367 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
Final Destination 5
2D -- MPEG-4 AVC Video 17023 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
3D -MPEG-4 AVC Video 16124 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
piovono polpette
2D --MPEG-4 AVC Video 27834 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
3D -MPEG-4 AVC Video 24548 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
Pirati dei Caraibi
2D --MPEG-4 AVC Video 25955 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1
3D -MPEG-4 AVC Video 23817 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1Ultima modifica di Solsonica; 25-10-2012 alle 13:09
-
25-10-2012, 13:51 #3626
La confusione, a quanto vedo, regna sovrana
Qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Blu-ray_Disc#Blu-ray_3D c'è la spiegazione tecnica.
In sintesi: il codec utilizzato per il BLURAY 3D STEREOSCOPICO NON è lo stesso dei Bluray 2D si chiama MVC (MultiVideoCoding) ed è una sorta di estensione dell'ITU-T H.264 Advanced Video Coding (AVC) utilizzato nei Bluray 2D "lisci".
@Solsonica, ho meso virgolette e scritto anche (espressione sbagliata ma che rende l'idea) e tu mi puntualizzi non converte
Sul fatto, poi, che la resa in 2D su in disco 3D sia inferiore se ne è parlato tanto e quasi sempre a sproposito. A parte un paio di casi ormai "antichi" (film di animazione) nessuno è mai riuscito a dimostrare che la resa in 2D fosse inferiore sotto qualche parametro rispetto al disco 2D liscio.
Il bitrate differente dipende da un'infinità di fattori che non c'entrano assolutamente NULLA con la resa visiva finale in 3D/2D rispetto al sistema utilizzato. Titanic in 3D ha un bitrate più elevato rispetto alla versione 2D. E allora?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-10-2012, 13:54 #3627
Senza contare, poi, che una volta visto (ad esempio) Avatar o Hugo Cabret in 3D non ha assolutamente senso rivederlo in 2D. E' un downgrade non indifferente. A prescindere da codec, bitrate e menate varie.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-10-2012, 14:08 #3628VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
25-10-2012, 14:19 #3629
Esatto.
E' come il DTS HD Master Audio: un lettore che non supporta le codifche audio HD leggerà il solo core DTS (senza nessun calo di qualità rispetto alla traccia DTS liscia), come un lettore non 3D leggerà il solo core 2D (e anche qui non prendetemi alla lettera è solo per rendere l'idea).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
25-10-2012, 15:51 #3630
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945