Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    [BD] Vertical Limit (2000)


    Vertical Limit
    Vertical limit




    Genere: Avventura
    Anno produzione: 2000
    Attori: Chris O'Donnell; Robin Tunney; Scott Glenn; Izabella Scorupco; Bill Paxton
    Registi: Martin Campbell
    Durata: 119
    Colore - B/N: Colore

    Produttore: Sony Pictures
    Distributore: Sony Pictures
    Anno pubblicazione: 2007
    Area: 2 - Europa/Giappone
    Codifica: PAL
    Formato video: 1,85:1 Anamorfico 1080p
    Compressione: H.264
    Bitrate medio: 29,11 Mbps
    Supporto: BD-50
    Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese
    5.1 PCM: Italiano
    Sottotitoli: Italiano Inglese
    Tipo confezione: Amaray
    Numero dischi: 1
    Codice EAN: 8013123022875



    _____________________________

    Con questo caldo infernale è il momento migliore per gustarsi e rinfrescarsi con questo genere di Film

    strano come ancora non fosse stato aperto un Thread per questo titolo,
    se vi è piaciuto correte ad acquistarlo,
    il film del 2000 non ha un DI,
    ma mi chiedo come cavolo abbia fatto Sony (anche in questo caso),
    a raggiungere una stabilità ed qualità simile con questo disco,
    da sottolineare una tridimensionalità pazzesca.

    Ennesimo ottimo lavoro Sony!
    Ultima modifica di Salmon; 13-08-2010 alle 12:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    COnfermo ! Tra l'altro è uno dei primi film usciti su blu ray con encoder mpeg 2.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    L'edizione USA è mpeg2, la nostra è AVC

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    è vero nn c'era un topic ma ai tempi se ne parlò molto bene....
    uno dei miei primi blu ray Non lo vedo da tampo ma i miei ricordi sono di un ottimo bd
    Video: Vpr Panasonic pt-at5000 - Tv LG 65 B7 Oled [/B] Panasonic 58AX804 - 50GT50 e 42PX700--Audio: Pre Rotel Rsp 1572 Finali: Yamaha dsp e492 e - rotel rmb 1066 - b&w 704-htm7-ds6-ds3 - player :oppo bdp-93eu - others: myskyhd-wdtvlive
    sala:http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=204640

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    ma il film com'è ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    stimolato dal 3d ho deciso di vederlo dopo mesi che prendeva polvere sullo scaffale.in effetti la sequenza iniziale è pazzesca per tridimensionalità...definizione e dettaglio.sembra quasi un imax...poi c'è un leggerissimo calo e pur rimanendo eccellente nelle scene luminose (ma non come la sequenza iniziale)ha qualche cedimento nelle scene meno illuminate.nella media comunque ottimo
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Mi state facendo venire la voglia. Lo ricordo al cinema come un ottimo 1,85:1. Il dvd invece mi deluse non poco. A quanto pare dalle vostre descrizioni il BD per fortuna è di ottima levatura nonostante fu tra i primi ad uscire. Addirittura la nostra edizione è AVC a quanto pare....

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346

    Cool

    io dal DVD ricordo l'ottima traccia Audio, molto Xplosive ... il BD ce l'ho, ancora lo guardo però, con il PCM 5.1 promette ancor meglio.

    vediamo se sto weekend lo guardo!
    Ultima modifica di carmico; 16-07-2010 alle 08:32
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Il mio primo BR!!!
    Ottimo sotto tutti i punti di vista. Straconsigliato a tutti per poter avere un pò di refrigerio (perlomeno virtuale) vista la canicola di questi giorni.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    "Me lo tiravano dietro" e non ho resistito . Si tratta senza dubbio di un ottimo transfer video. Anche se al cinema lo vidi molti anni or sono, l'immagine da quel che ricordo, è estremamente fedele a ciò che vidi in sala.
    Grana finissima, colori abbastanza accesi e ottima definizione media. Quindi se il film è piaciuto è senz'altro un ottimo acquisto. L'audio l'ho trovato "strano", con il livello dei dialoghi molto basso. Stasera gli do un altra "ascoltata" per capire che traccia è entrata, dato che ho visto solo dopo che c'è anche il PCM (non vorrei fosse quello).

    Piccolo particolare: ricordo che dopo aver visionato il film al cinema, quando uscì il dvd a noleggio lo affittai e la qualità video mi deluse non poco, per una certa granaglia innaturale da compressione e colori non fedeli. Qualcuno che ha il dvd in questione può confermare (poi magari nel frattempo sono uscite altre edizioni dvd, io mi riferisco alla prima in assoluto....)

    Curiosità: è vero ciò dice Salmon, il film non ha DI ma se è vero ciò che dice IMDB http://www.imdb.com/title/tt0190865/technical questo film è stato uno dei primi ad essere proiettato in D-cinema (ma in 1.3K, figuratevi....)


    By
    Ultima modifica di alpy; 23-08-2010 alle 13:26

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Il film non è più in mio possesso, ma ricordo che aveva un audio PCM orribile..
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Boh! ho provato entrambe le tracce, ma l'audio mi lascia perplesso in tutte e due. Comunque veramente valido il video.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da stefanelli73
    ma ricordo che aveva un audio PCM orribile..
    ...e non solo l' audio era "orribile"... il "buonismo esasperato" senza senso che permea tutto il film era ancora peggio.... però il film è abbastanza "spettacolare": se può essere un pregio o meno sta allo spettatore giudicarlo visto che a livello di sceneggiatura non c' è nulla o quasi...
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Meglio limitarci ai giudizi tecnici sul BD, altrimenti se cominciamo ad elencare le cavolate presenti (come ad esempio gente che "corre" ad 8K di quota....) non ne usciamo più.
    Anche gli effetti speciali cominciano un pò a porgere il fianco.....uno su tutti l'aquila che vola ad inizio film....palesemente digitale
    Ultima modifica di alpy; 25-08-2010 alle 15:01

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077

    Curiosità,....mi sono fatto prestare il dvd da un amico e visto sullo stesso tv di 10 anni fa. Devo essere onesto, me lo ricordavo molto peggio. Sarà che ero fresco della visione al cinema dove la copia era davvero ottima (stranamente). Invece in in proiezione la differenza tra dvd e BD come definizione è notevole e inoltre sul dvd in molti frangenti emergono artefatti. I colori sono praticamente quasi uguali invece e il master mi sembra lo stesso.

    By


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •