• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Vertical Limit (2000)

Salmon

Bannato
Vertical Limit
Vertical limit

bluray_verticallimit_son.jpg



Genere: Avventura
Anno produzione: 2000
Attori: Chris O'Donnell; Robin Tunney; Scott Glenn; Izabella Scorupco; Bill Paxton
Registi: Martin Campbell
Durata: 119
Colore - B/N: Colore

Produttore: Sony Pictures
Distributore: Sony Pictures
Anno pubblicazione: 2007
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 1,85:1 Anamorfico 1080p
Compressione: H.264
Bitrate medio: 29,11 Mbps
Supporto: BD-50
Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese
5.1 PCM: Italiano
Sottotitoli: Italiano Inglese
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8013123022875



_____________________________

Con questo caldo infernale è il momento migliore per gustarsi e rinfrescarsi con questo genere di Film :)

strano come ancora non fosse stato aperto un Thread per questo titolo,
se vi è piaciuto correte ad acquistarlo,
il film del 2000 non ha un DI,
ma mi chiedo come cavolo abbia fatto Sony (anche in questo caso),
a raggiungere una stabilità ed qualità simile con questo disco,
da sottolineare una tridimensionalità pazzesca.

Ennesimo ottimo lavoro Sony!
 
Ultima modifica:
è vero nn c'era un topic ma ai tempi se ne parlò molto bene....
uno dei miei primi blu ray:) Non lo vedo da tampo ma i miei ricordi sono di un ottimo bd
 
stimolato dal 3d ho deciso di vederlo dopo mesi che prendeva polvere sullo scaffale.in effetti la sequenza iniziale è pazzesca per tridimensionalità...definizione e dettaglio.sembra quasi un imax...poi c'è un leggerissimo calo e pur rimanendo eccellente nelle scene luminose (ma non come la sequenza iniziale)ha qualche cedimento nelle scene meno illuminate.nella media comunque ottimo
 
Mi state facendo venire la voglia. Lo ricordo al cinema come un ottimo 1,85:1. Il dvd invece mi deluse non poco. A quanto pare dalle vostre descrizioni il BD per fortuna è di ottima levatura nonostante fu tra i primi ad uscire. Addirittura la nostra edizione è AVC a quanto pare....
 
io dal DVD ricordo l'ottima traccia Audio, molto Xplosive :D ... il BD ce l'ho, ancora lo guardo però, con il PCM 5.1 promette ancor meglio.

vediamo se sto weekend lo guardo!
 
Ultima modifica:
Il mio primo BR!!!:friend:
Ottimo sotto tutti i punti di vista. Straconsigliato a tutti per poter avere un pò di refrigerio (perlomeno virtuale) vista la canicola di questi giorni.:p
 
"Me lo tiravano dietro" e non ho resistito :D . Si tratta senza dubbio di un ottimo transfer video. Anche se al cinema lo vidi molti anni or sono, l'immagine da quel che ricordo, è estremamente fedele a ciò che vidi in sala.
Grana finissima, colori abbastanza accesi e ottima definizione media. Quindi se il film è piaciuto è senz'altro un ottimo acquisto. L'audio l'ho trovato "strano", con il livello dei dialoghi molto basso. Stasera gli do un altra "ascoltata" per capire che traccia è entrata, dato che ho visto solo dopo che c'è anche il PCM (non vorrei fosse quello).

Piccolo particolare: ricordo che dopo aver visionato il film al cinema, quando uscì il dvd a noleggio lo affittai e la qualità video mi deluse non poco, per una certa granaglia innaturale da compressione e colori non fedeli. Qualcuno che ha il dvd in questione può confermare (poi magari nel frattempo sono uscite altre edizioni dvd, io mi riferisco alla prima in assoluto....)

Curiosità: è vero ciò dice Salmon, il film non ha DI ma se è vero ciò che dice IMDB http://www.imdb.com/title/tt0190865/technical questo film è stato uno dei primi ad essere proiettato in D-cinema (ma in 1.3K, figuratevi....)


By
 
Ultima modifica:
Boh! ho provato entrambe le tracce, ma l'audio mi lascia perplesso in tutte e due. Comunque veramente valido il video.
 
stefanelli73 ha detto:
ma ricordo che aveva un audio PCM orribile..
...e non solo l' audio era "orribile"... il "buonismo esasperato" senza senso che permea tutto il film era ancora peggio....:rolleyes: però il film è abbastanza "spettacolare": se può essere un pregio o meno sta allo spettatore giudicarlo visto che a livello di sceneggiatura non c' è nulla o quasi...
 
Meglio limitarci ai giudizi tecnici sul BD, altrimenti se cominciamo ad elencare le cavolate presenti ;) (come ad esempio gente che "corre" ad 8K di quota....) non ne usciamo più.
Anche gli effetti speciali cominciano un pò a porgere il fianco.....uno su tutti l'aquila che vola ad inizio film....palesemente digitale:D
 
Ultima modifica:
Curiosità,....mi sono fatto prestare il dvd da un amico e visto sullo stesso tv di 10 anni fa. Devo essere onesto, me lo ricordavo molto peggio. Sarà che ero fresco della visione al cinema dove la copia era davvero ottima (stranamente). Invece in in proiezione la differenza tra dvd e BD come definizione è notevole e inoltre sul dvd in molti frangenti emergono artefatti. I colori sono praticamente quasi uguali invece e il master mi sembra lo stesso.

By
 
Curiosità,....mi sono fatto prestare il dvd da un amico e visto sullo stesso tv di 10 anni fa. Devo essere onesto, me lo ricordavo molto peggio. Sarà che ero fresco della visione al cinema dove la copia era davvero ottima (stranamente). Invece in in proiezione la differenza tra dvd e BD come definizione è notevole e inoltre sul dvd in molti frangen..........[CUT]

Possiedo l'edzione Jewel Box del Dvd ita sony, mi ricordo che la resa audio del DD 5.1 (448kbps) del Dvd era di notevole impatto..

come è la qualità audio delle due tracce ita 5.1 (DD e PCM) di questa edizione Blu-ray?
 
Ultima modifica:
Non ho più ne il DvD ne il BD di questo film. Comunque anche alla traccia video, credo gli farebbe bene un bello scan nuovo di zecca, magari 4K in tradizione Sony ;).
 
Top