Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 18 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 262
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    No!
    Se le cose stanno così non lo prenderò, anche perchè io ho già il DVD con audio DTS e si vede anche bene.
    Siamo veramente al ridicolo, un dvd con audio DTS ed un BD con audio DD....ma
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    No!
    Siamo veramente al ridicolo, un dvd con audio DTS ed un BD con audio DD....ma

    Inaccettabile!!. Pienamente d'accordo con te. Non lo prendo. (Idem per "Salvate il soldato Ryan").

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    peggio per voi con tutto il rispetto pur capendo l'arrabbiatura per l'audio a fronte di un video spettacolare...francamente tenermi il dvd...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Quoto Luctul
    Questi discorsi da neofiti non li capisco proprio . Stiamo parlando di DD 640 vs DTS 768. Questo non vuol dire che la traccia DTS sia superiore.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ... a fronte di un video spettacolare...francamente tenermi il dvd...
    Questione di punti di vista

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Quoto Luctul
    Questi discorsi da neofiti non li capisco proprio
    Neofiti o non neofiti qui si tratta di andare a spendere una cifra (e non per fare lo spilorcio) per una cosa che imho non ne vale la pena, magari compro un altro film in blu ray che non ho
    Io parlo per me, con la mia catena audio-video il dvd è spettacolare lo stesso quindi scaffale a vita!
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Quoto Luctul
    Questi discorsi da neofiti non li capisco proprio . Stiamo parlando di DD 640 vs DTS 768. Questo non vuol dire che la traccia DTS sia superiore.
    Caro Vincent, in questo Forum si discute amichevolmente ma nel rispetto delle altrui opinioni che, non necessariamente, debbono essere uguali . Anzi sono proprio i differenti punti di vista
    ( bit rate, DD vs DTS etc ) che arricchiscono e rendono interessante il “dibattito “ sul nostro Forum ma, non per questo, sono un neofita (magari! Ti ringrazio. Avrei qualche anno in meno!!) visto che sono circa 27 anni che coltivo la passione per il cinema e l’home theater . Iniziai circa 25 anni fa con un decoder Dolby Surround Shure HTS 5000. Scusatemi per l’O.T. Riguardo al Blu Ray la mia opinione è che credo sia filologicamente corretto avere un’edizione del film più fedele possibile all’intenzione originale del regista e di qualità ovviamente superiore in entrambi i comparti Audio e Video alla corrispettiva edizione in DVD. In tal senso sappiamo come a Spielberg stia a cuore l’aspetto audio dei suoi film e… il DTS in particolare . Non fu un caso se per le edizioni in DVD Paramount fece delle gradite eccezioni per “Ryan “ e “la guerra dei Mondi” regalandoci per quest’ultimo un’ottima traccia ( a detta di tutti uno dei migliori DTS mai ascoltato su DVD).
    Vabbè niente Audio ita Lossless ( rassegnamoci). Non ho dubbi a credere che la traccia DD 640 Kb/sec sia di buona qualità ma su un Blu Ray non ci sono proprio scuse e giustificazioni che tengono per non inserire un DTS 768 già disponibile .
    Ciao Grunf.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Peccato però che il lato artistico del film sia davvero deludente! Sono comunque curioso di vedere il comparto video/audio del BR
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Quoto Luctul
    Questi discorsi da neofiti non li capisco proprio . Stiamo parlando di DD 640 vs DTS 768. Questo non vuol dire che la traccia DTS sia superiore.

    Caro Vincent, in questo Forum si discute amichevolmente ma nel rispetto delle altrui opinioni che, non necessariamente, debbono essere uguali . Anzi sono proprio i differenti punti di vista
    ( bit rate, DD vs DTS etc ) che arricchiscono e rendono interessante il “dibattito “ sul nostro Forum ma, non per questo, sono un neofita (magari! Ti ringrazio. Avrei qualche anno in meno!!) visto che sono circa 27 anni che coltivo la passione per il cinema e l’home theater . Iniziai circa 25 anni fa con un decoder Dolby Surround Shure HTS 5000. Scusatemi per l’O.T. Riguardo al Blu Ray la mia opinione è che credo sia filologicamente corretto avere un’edizione del film più fedele possibile all’intenzione originale del regista e di qualità ovviamente superiore in entrambi i comparti Audio e Video alla corrispettiva edizione in DVD. In tal senso sappiamo come a Spielberg stia a cuore l’aspetto audio dei suoi film e… il DTS in particolare . Non fu un caso se per le edizioni in DVD Paramount fece delle gradite eccezioni per “Ryan “ e “la guerra dei Mondi” regalandoci per quest’ultimo un’ottima traccia ( a detta di tutti uno dei migliori DTS mai ascoltato su DVD).
    Vabbè niente Audio ita Lossless ( rassegnamoci). Non ho dubbi a credere che la traccia DD 640 Kb/sec sia di buona qualità ma su un Blu Ray non ci sono proprio scuse e giustificazioni che tengono per non inserire un DTS 768 già disponibile .
    Ciao Grunf.

    Mi scuso per il doppio post.
    Ultima modifica di grunf; 25-05-2010 alle 10:11

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Salve a tutti, anche io sono dell'idea che un bluray non possa avere caratteristiche tecniche (audio/video) inferiori al DVD. E' quasi un paradosso: tecnologia superiore con qualità inferiore??
    A maggior ragione per chi (come me) ha già il film in DVD con l'ottimo DTS.
    E' comunque una cosa ridicola e inspiegabile che siano prodotti bluray con tracce audio inferiori a dvd prodotti anni prima....
    -

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    ....con la mia catena audio-video il dvd è spettacolare lo stesso quindi ...
    non c'è catena audio-video che possa trasformare un brutto anatroccolo in principe....un dvd con tutti i processori video di questo mondo che spingono non è in grado neanche di scalfire un brutto bd...figuriamoci...poi per carità come hai detto tu sono punti di svista...ops scusa di vista
    aggiungo prima che si contesti la mia firma che il fatto che un bd anche modesto è meglio di un ottimo dvd non è una opinione ma un fatto...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...
    aggiungo prima che si contesti la mia firma che il fatto che un bd anche modesto è meglio di un ottimo dvd non è una opinione ma un fatto...
    Ciao, ne sei proprio sicuro? Guardati allora il bluray "Terminator 2" e poi mi sai dire la schifezza della traccia italiana... oppure "1997 Fuga da New York", un'altro bluray tecnicamente una porcheria. Non è proprio come sostieni tu, purtroppo ci sono in giro bluray fatti malissimo e di gran lunga peggiori (se non altro dal lato audio) ai dvd...
    -

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da box98000
    E' comunque una cosa ridicola e inspiegabile che siano prodotti bluray con tracce audio inferiori a dvd prodotti anni prima....
    amo a tal punto questo film che acquisterò il bd senza esitazioni, però condivido senza riserve le critiche. Un vero scandalo e una presa in giro !

    Mi consola soltanto la prospettiva dell'ascolto della traccia originale, e mi viene l'acquolina in bocca pensando al salto qualitativo nel comparto video.
    Ma queste sono considerazioni da appassionato ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    @box98000-mi riferivo in questo caso al video...persino il bd di fuga da new york considerato unanimemente(e giustamente) il peggiore bd della storia è meglio del dvd corrispondente.poi tanto per rimanere in tema ribadisco che lasciare perdere un bd come questo che sembra eccellente solo per una differenza( teorica)penalizzante nell'audio rispetto al dvd..beh francamente
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    amo a tal punto questo film che acquisterò il bd senza esitazioni, però condivido senza riserve le critiche. Un vero scandalo e una presa in giro !

    ...
    su questo concordo.che si critichi e ci si senta presi in giro ok...ma lasciarlo lì è un delitto secondo me
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    non c'è catena audio-video che possa trasformare un brutto anatroccolo in principe....un dvd con tutti i processori video di questo mondo che spingono non è in grado neanche di scalfire un brutto bd...figuriamoci...poi per carità come hai detto tu sono punti di svista...ops scusa di vista
    Io posso dirti la mia, ho un signor lettore DVD con la modifica SDI, il tutto processato dal crystalio, e le differenze sono davvero stupefacenti
    Alcuni dvd sembrano essere in alta definizione perchè tutto quello che ho descritto prima fa la differenza.
    Dimenticavo l'audio, io ascolto tutto sfruttando l'analogico ed anche questo è strabiliante....chiudo OT e chiedo scusa ai moderatori.
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    vabbeh...mi arrendo...ho visto anche io dvd processati divinamente...ma mi spiace...per quanto apparentemente si vedano da favola alcune caratteristiche del bd non ce l'hanno e mai ce l'avranno....certo se uno guarda solo la definizione....sui campi lunghi il tuo processore che fa?si inventa dettaglio e definizione?non credo proprio...idem sulle figure in secondo piano...per non parlare della stabilità cromatica...e gli artefatti?se in un dvd ci sono li vedi...su un bd non sono proprio presenti...detto in amicizia ovviamente...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 3 di 18 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •