Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 262
  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077

    Visto ieri sera e non posso che dare ulteriore conferma sulla bontà del trasferimento che definirei eccellente. Una di quelle cose che mi fanno "credere" nel BD. Soprattutto la resa cromatica è eccezionale, identica a quanto mi ricordo di avere visto in sala. Grana naturale e cinema like, insomma, mi sembrava di vedere proiettata pellicola. Il dettaglio è buono, tenendo conto dell'impostazione fotografica.
    Bellissimo.

    By

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Per curiosità mi sono fatto prestare da un amico la copia dvd (doppio dvd anzi) per fare un confronto. Soprattutto dopo aver letto la rece non entusiastica di AF con la quale non sono d’accordo (ma ha scovato i filtri in “Il cacciatore di ex” e in generale qualche punto ultimamente lo ha riacquistato).

    Si, certo il tipo di fotografia molto granulosa, potrebbe ad un occhio poco sensibile indurre in inganno e non trovare di colpo differenze notevoli per la definizione tra il BD e il dvd up-scalato. Ma in realtà il BD è proprio un'altra cosa come compattezza d’immagine. E c’è anche un lieve incremento della saturazione dei colori. Ma soprattutto scompaiono gli artefatti e l’Edge Enanchement presente sul dvd che in proiezione su grande schermo si nota molto.
    Riguardo alla provenienza del master….mah, a me sembra sia lo stesso, comunque ottimo. Se poi davvero quello del BD è stato ricavato da una scansione 4K non saprei. Diciamo che il dvd si difende ancora bene, ma a chi il film interessa il BD è più che consigliato.
    Anche per l’audio….

  3. #183
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Si, certo il tipo di fotografia molto granulosa, potrebbe ad un occhio poco sensibile indurre in inganno e non trovare di colpo differenze notevoli per la definizione tra il BD e il dvd up-scalato. Ma in realtà il BD è proprio un'altra cosa come compattezza d’immagine. ….
    hai detto benissimo...a un occhio non attento potrebbero sfuggire gli incrementi del supporto...ma accidenti io ne ho trovate parecchie di scene dove la differenza è notevole(peraltro come non potrebbe?di spy game ce n'è uno ).ne ricordo due su tutte...la scena della bambina sulla riva del fiume tra le spighe...beh di una tridimensionalità incredibile...sul dvd è una bella sequenza ma èpiatta e ovviamente meno definita.altra sequenza incredibile è quando a Cruise portano via la macchina con la minaccia della pistola...e questa è una scena notturna...beh non c'è storia...oltretutto proprio paragonandolo a un dvd eccellente
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Riguardo alla provenienza del master….mah, a me sembra sia lo stesso, comunque ottimo.
    Il master è quello 4k del 2005, quindi probabilmente lo stesso del DVD. Ma sempre di scan 4k si tratta

  5. #185
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    ... potrebbe ad un occhio poco sensibile indurre in inganno e non trovare di colpo differenze notevoli per la definizione tra il BD e il dvd up-scalato. Ma in realtà il BD è proprio un'altra cosa come compattezza d’immagine. E c’è anche un lieve incremento della saturazione dei colori. Ma soprattutto scompaiono gli artefatti e l’Edge Enanchement presente sul dvd che in proiezione su grande schermo si nota molto.
    Diciamo che questa descrizione, in via generica, può essere tranquillamente riferita anche a molte altre trasposizioni; purtroppo gli appassionati più "superficiali" continuano a concentrarsi solo sulla (iper)definizione tralasciando caratteristiche non trascurabili per la resa generale di un film.
    La visione di un BD, la maggior parte dei casi, elimina completamente quella sensazione di immagine digitale tipica, per forza di cose e in maniera più o meno evidente, del dvd (ancor più enfatizzata su schermi di una certa dimensione). Con il BD si riesce a concentrarsi sul film...

  6. #186
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Per assurdo e' proprio la resa "analogica" da pellicola il piu' grande pregio di un BD
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #187
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Per assurdo e' proprio la resa "analogica" da pellicola il piu' grande pregio di un BD
    Esattamente

    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    La visione di un BD, la maggior parte dei casi, elimina completamente quella sensazione di immagine digitale tipica,...
    Esattamente
    Ultima modifica di alpy; 24-09-2010 alle 08:43

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    APpena finito di vedere, il film lo trovo straordinario, il video è sorprendente, tantissima grana ma il risultato è assolutamente di alto livello

    AUdio nella norma, speravo in qualcosa di più, solitamente tengo l'impianto a -30Db, ma qui ho dovuto portarlo a circa -22 per iniziare a sentire un pò di "casino"
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  9. #189
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    War of the world

    Dopo tutti questi commenti non posso far altro che riacquistare il film.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Finito di visionare sul vpr. Non ho nulla da aggiungere a quello che avete detto voi: il trasferimento è perfetto, e il video stupendo.

    Piccola nota sulla grana: è evidente che grazie alla particolare fotografia questa pellicola porti con se molta grana. Ho avuto modo di vedere il video sul mio plasma, su un LCD full HD e infine sul mio vpr. E la resa "analogica" cambia totalmente: nell'LCD spesso si trasforma in rumore "elettrico" (disturbo molto presente), nel plasma la situazione migliora ma si nota comunque un'effetto elettrico (disturbo ridotto). Nel vpr invece la situazione cambia. In una parola: PELLICOLA allo stato puro La grana anche in questo film non è MAI invadente e MAI fastidiosa. Molto più leggera (e analogica) dei relativi display.
    Qualcuno potrà dire che ho scoperto l'acqua calda (e infatti è così), ma volevo solo condividere questa cosa

    Da quì posso "capire" le varie critiche di certi utenti (con determinati setup) verso la grana.

  11. #191
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    E si, la tua testimonianza dimostra ancora una volta che la catena video fa la differenza, per questo ci sono tanti pareri diversi riguardo lo stesso BD. Io ho il tuo stesso vpr, quindi posso capire ciò che dici.

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    34
    il film merita sicuramente l' acquisto

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Rivisto oggi:

    Concordo sulla qualità del BR: anche se all'inizio le scelte fotografiche sono molto estreme (e tendono a solarizzare in qualche punto con strani effetti "aurei") ma poi tendono a diminuire ed il dettaglio a divenire di altissimo livello! Pellicola allo stato puro.

    Ma essendo solo ho deciso di godermelo a volume un pò spinto e con la tyraccia audio originale:

    Inarrivabile: una delle tracce audio migliori mai provate: sia per quanto spinge in basso che per la presenza dei dialoghi (anche nelle sene più concitate) che degli effetti di ambienza soprattutto dei rear sempre presentissimi!!!!

    UN MUST!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  14. #194
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.217
    Rivisto in bd ieri sera che film (imho)

    Qualità video buona piena zeppa di grana e filtri credo...
    Audio ita moootlo buono al di sopra di ogni aspettativa

    Video 8
    Audio 9
    Trama 8
    Vpr1 Jvc x90 Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450

  15. #195
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830

    ma quale filtri... questo bd è perfetto... grana inclusa...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 13 di 18 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •