|
|
Risultati da 226 a 240 di 262
Discussione: [BD] La Guerra dei mondi (Spielberg)
-
04-04-2011, 16:03 #226
Zoe, secondo me non cogli il punto fondamentale: maggior definizione non vuol dire che aumenta la grana e il resto resta come il dvd...é più evidente ed invasiva la grana a causa del dettaglio superiore che ha l'immagine...io non ho visto questo BD quindi non entro nel merito, ma il film lo ricordo abbastanza bene e ricordo una fotografia molto particolare.
Poi sui tuoi gusti io non ho nulla da ridere, ci mancherebbe altro...il punto é che sembra che tra il BD e il dvd la differenza é la grana maggiore che si nota sul BD...quello che dico io é che sul BD c'é anche ben altro che sul dvd non c'é, a parte la grana
-
04-04-2011, 16:40 #227
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 60
Questa volta ci ho pensato io. La prossima volta, però, non sarò così buono.
Ma certamente siamo d'accordo, ma ragazzi e ovvio che su BD è tutto più definito rispetto al dvd ci mancherebbe, ma pensavo che questo aspetto fosse scontato.Quello che ho più volte cercato di dire e che è vero con il BD aumenta il dettaglio tutto molto più definito, ma è altrettanto vero che la grana è molto più invasiva, e questo fattore anche con una qualità migliore a me personalmente da fastidio.Poi nelle scene molto chiare non ne parliamo
Ultima modifica di Dave76; 05-04-2011 alle 07:32
-
04-04-2011, 17:49 #228
Zoe il fatto di avere migliaia di BD non è indice di maggior cultura in materia rispetto a chi ne ha meno.
Resta il fatto che la resa può non piacere ma ciò non toglie che sia perfetta per come è stata concepita..VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
04-04-2011, 20:30 #229
Originariamente scritto da zoe
Invece la risoluzione HD mantiene una visibilità ottimale del dettaglio fine pur preservando l'aspetto analogico da pellicola del girato originale.
Non bisogna poi dimenticare il fattore determinante costituito dalla specifica reazione della propria catena video, sia a livello hardware che di settaggi (taratura, filtri digitali, ecc.).
Quello che vedi tu a casa tua è probabilmente diverso da quello che vedo io a casa mia ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
04-04-2011, 21:08 #230
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 60
@ renato_blu
Il fatto di avere molti BD non è indice di maggiore cultura in materia, ma sicuramente significa che ho le idee abbastanza chiare su quello che offre il BD in generale.
ps renato sono gusti a me non piace la grana, e anche se come dici tu la resa è perfetta per come è stata concepita continua a non piacermi.
-
04-04-2011, 23:21 #231
Zoe infatti rispetto i tuoi gusti
Ma è giusto che si faccia notare che il BD è perfetto perchè, magari tu lo sai e non è il tuo caso, ma altre persone potrebbero pensare che quella grana sia un difetto mentre fa parte del giratoVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
12-08-2011, 23:12 #232
Visto stasera...bellissimo, veramente bellissimo...non lo ricordavo affatto così bello.
L'interpretazione di Tim Robbins é da pelle d'oca, molto bravi anche gli altri attori, tutti.
La fotografia di questo film é molto particolare, la grana della pellicola é sempre ben visibile ed in grande quantità, ho notato uno strano effetto sul bianco come se ci fossero dei momenti dove il bianco si mangiasse tutto il resto, ma é sicuramente voluto.
Leggo dalle specifiche che pare non esserci il DI, possibile visto che il film é del 2005?
Per il resto il BD é sensazionale, non una virgola di meno: il video é perfetto, nel rispetto della fotografia originale...avevo visto il film in dvd, anche più di una volta, se qui la grana é più evidente é incredibilmente più dettagliato anche tutto il resto, uno spettacolo vero.
Le scene in interno sono clamorose, in particolare il livello di dettaglio sulle basse luci é allucinante (ad esempio nello scantinato di Tim Robbins)
Ma per me il punto forte é l'audio: ho sentito la traccia italiana in DD semplice a volumi da arresto (sempre sia lodato il mese di agosto e le ferie dei vicini), sto ancora letteralmente godendo come un riccio...quando assisto a questi spettacoli sonori mi accorgo di quanto si perda a vedere questo genere di film senza impianto HT, é completamente un altro film, il coinvolgimento non esiste.
Così invece vai dentro il film, ci sei anche tu che scappi dai tripodi, bellissimo...la traccia audio ha un dettaglio che non avevo mai sentito, se non in qualche traccia lossless...forse sono un pelo penalizzati i dialoghi, ma potrebbe tranquillamente dipendere dal doppiaggio; il sub é una roba indescrivibile, sentivo addosso i boati, uno spettacolo; anche i surround sono molto coinvolti, creando una rara spazialità.
Non riesco neanche ad immaginare come può essere l'ascolto della traccia originale lossless.
Va da sé che BISOGNA avere questo BD, e per la qualità artistica del film e per il comparto tecnico
-
12-08-2011, 23:26 #233
Originariamente scritto da Daniel24
-
12-08-2011, 23:27 #234
Questo processo garantisce l'assoluta fedeltà del BD rispetto al girato?
-
12-08-2011, 23:34 #235
Originariamente scritto da vincent89
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
12-08-2011, 23:40 #236
Originariamente scritto da Daniel24
Trasferimenti supervisionati dallo stesso Spielberg.
Fedeltà assicurata
Senza considerare che in caso di digitalizzazione l'ENR simulato offre una resa migliore rispetto all'originale.
-
12-08-2011, 23:47 #237
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Perdonami vincent, ma ENR per cosa sta?
-
13-08-2011, 00:26 #238
@ zabaleta
L'ENR è una tecnica di sviluppo e stampa dei negativi inventato a cavallo degli anni 70/80 a Roma presso la Technicolor italiana mentre Storaro stava studiando un nuovo metodo di trattamento per le riprese del film "Reds" di Warren Beatty di cui Storaro fu il direttore della fotografia.
Questo processo gestiva in maniera particolare i vari bagni chimici in cui passava la pellicola, infatti nel processo standard di sviluppo veniva aggiunta una vasca di ritenzione chimica in cui l'argento dell'emulsione veniva riprocessato con un passaggio normalmente utilizzato solo per le pellicole in bianco e nero ma scoprirono che adottando questo passaggio anche alle pellicole a colori prima del fissaggio si gestiva la saturazione dei colori e si permetteva a determinate zone dell'immagine di aumentare in contrasto, in particolare per gestire i neri e le ombre, zone di esposizione in cui si ampliava la lettura di dettagli che normalmente sarebbero spariti nel normale processo di sviluppo. Non è l'unico processo di "silver retention" studiato negli anni ma tutt'oggi viene ritenuto uno dei migliori e dei meglio ricercati del'era della pellicola, tanto da aver prodotto tecniche di ricreazione di quel tipo di immagine anche nell'era della post-produzione con i DI.
Il nome del processo in particolare è un acronimo che riprende le iniziali del tizio (o di più tizi?) che inventò il tuttoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-08-2011, 03:55 #239
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Preciso come un orologio, grazie per il chiarimento.
-
13-08-2011, 10:35 #240
Ne sai di cose pyoung...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE