Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 70 di 70
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Più che altro mi lamento quando Warner utilizza il DD a 448 kbps. Ok lossy, ma almeno non usare la stessa traccia del DVD

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ok lossy, ma almeno non usare la stessa traccia del DVD
    In realtà, la traccia per il DVD è necessariamente un'altra visto che il DVD va a 25 fps e il BD va a 24 fps. E visto che nei paesi NTSC l'italiano non è molto in voga, non esiste alcuna economia di scala a fare l'audio dolby sui BD. E' una scelta dovuta a chissà quale motivo.

    Comunque pur essendo d'accordo che il MIX è molto importante, la qualità di una traccia lossless è evidente, altrochè.
    Per il discorso passo avanti del BD rispetto al DVD: se uno se lo guarda su un TV 38 pollici a 6 metri di distanza come ho visto fare perchè il TV troppo vicino fa male agli occhi (!!!) ci credo che il DVD se la cava benissimo...

    Ma è bello vedere che un topic fermo da un anno esatto riprende vita. Il bello è che la domanda dell'inizio, dopo un anno, è ancora lì, più pesante di prima: ma a che c... serve sto BDLIVE? Che poi, non funziona mai, dicono in molti...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  3. #63
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da william

    Ma è bello vedere che un topic fermo da un anno esatto riprende vita. Il bello è che la domanda dell'inizio, dopo un anno, è ancora lì, più pesante di prima: ma a che c... serve sto BDLIVE? Che poi, non funziona mai, dicono in molti...

    appunto! è quello che mi chiedo io! in più è sbandierata in tutte le promozioni relative al nuovo formato Bluray (vedi anteprime disney, ad esempio) insieme all'audio di qualità superiore al dvd (che ovviamente nell'edizione localizzata è spesso un dts normalissimo o peggio un dolby 5.1). Alla fine ci si ritrova con un disco che è pressochè un dvd (tranne ovviamente per la definizione hd)
    bah!?

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Non è un problema solo italiano in quanto, a parte le case locali e la Sony, nessuno localizza le tracce doppiate e di conseguenza non stiamo scoprendo l'acqua calda.
    Per il fatto del solo video in definizione HD direi che il BD è per buona parte quello
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  5. #65
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    eheheh...sapete che mi fate ridere ogni tanto? Sempre dietro a lamentarvi con Warner e Universal perchè le codifiche HD le usano solo per la lingua originale e poi salta fuori questo discorso...
    Io? Da me non lo hai sicuramente mai letto.
    Quando lo segnalo in notizie o recensioni lo faccio per completezza del messaggio, visto che è una tematica che qualcuno ha a cuore, non certo per mia posizione in merito
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No pyoung...era un'osservazione a carattere generale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Anche io, mai lamentato, anzi, per me se non c'è l'italiano in HD è meglio
    che probabilmente è un disco internazionale che potrò comprare da play e
    similari...

    Citazione Originariamente scritto da william
    Il bello è che la domanda dell'inizio, dopo un anno, è ancora lì, più pesante di prima: ma a che c... serve sto BDLIVE?
    Sarà pesante ma è risposta: A niente

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    se del BDLIVE non importa nulla a chi lo fa visti i contenuti effimeri che mettono per ogni film...non vedo come il trend possa cambiare,ma probabilmente l'hanno già abbandonato...
    < - Free Bird - >

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    AMEN!
    e pensare che ho il lettore collegato al router speranzoso di chissà quali mirabolanti contenuti aggiuntivi da scaricare sulla mia chiavetta usb!

    bah!
    Ultima modifica di Dave76; 17-06-2011 alle 07:17

  10. #70
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    ho il lettore collegato al router
    Io l'ho fatto solo per avere gli aggiornamenti firmware automatici.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •