|
|
Risultati da 1.006 a 1.020 di 1616
Discussione: [BD] Avatar
-
13-05-2010, 22:10 #1006
@ tutti:
Lo ripetiamo (per l'ultima volta, spero...): in questo thread si parla del supporto e non della qualità artistica del film. Per quest'ultimo argomento c'è il (corposo) thread nella sezione CinemAlCinema.
Grazie.
-
13-05-2010, 22:11 #1007
"Ma almeno che e' il bluray che non ti fa rimpiangere i soldi spesi per tutte le nostre diavolerie tecnologiche lo possiamo dire?"
nn avendo una traccia audio hd localizzata su questo punto nn sono d'accordo. Lo sarò con la ultimate 2d se avrà l'audio hd
-
13-05-2010, 22:22 #1008
Si questa e' l'unica pecca a parte i contenuti speciali che come gia' detto tante volte saranno inclusi nell'edizione a 4 dischi,ma personalmente non ci do' molto peso perche' cìeì comunque la traccia audio in lingua originale,ma capisco che sarebbe stato piu' corretto almeno per questo film fare delle edizioni localizzate con tracce audio non compresse per ogno paese dove il bluray sarebbe stato venduto.Stavolta non credo che la fox e il "povero"cameron ci avrebbero rimesso piu' di tanto.Bastava poco e' sarebbe stato il bluray definitivo.
VPR:Epson tw2000,Schermo:Adeoplano 2.50 di base 16/9,[COLOR="Red"]tv lg c1 65 pollici,Philips bdp 9500,pioneer,lettore bluray uhd x800m2, 868,panasonic ra71,laserdisc pioneer cld 1600,Amplificazione :Pioneer ax4avi,Diffusori:front dm603,centrale b&w cc6,surround dm601,sub yamaha.
Sky hd[/SIZELG SPD7Y Soundbar TV 380W 3.1.2 Canali +satelliti posteriori lg spk8.
-
13-05-2010, 22:28 #1009
il fatto è che un bd del genere, avrebbe anche il compito di fare da "porta voce" dell'alta definizione, sia per il video sia per l'audio...Mi ha deluso molto la scelta della fox.
Speriamo nell'edizione di fine anno
-
13-05-2010, 23:55 #1010
Originariamente scritto da vincent89
...
cameron ha proprio aspettato di avere la tecnologia giusta che gli consentisse di girare un film in 3D nativo, di avere un casting digitale completamente verosimile, e la CGI all'altezza per poter ricreare sto panettone di mondo verde che fosse mozzafiato.
sapeva gia dove voleva arrivare, e alla fine ha saputo aspettare i tempi giusti ed eventualmente crearsi ciò che non c'era ma che gli serviva.
(vedi le telecamere stereoscopice sviluppate e brevettate insieme a sony) se fosse come dici tu... avatar sarebbe uscito nel 1998 con la tecnologia dell'epoca.
anche nella musica ci sono quelli che prima scrivono il testo, e poi ci allegano alla bene meglio una melodia. e poi ci sono quelli che invece, probabilmente meno poeti o dotati di velleità artistiche... prima forgiano la melodia, e poi ci mettono dentro 4 righe di testo che sia orecchiabile...
avatar è cosi, si è voluto focalizzare il tutto su un effetto audio / video Wow, tralasciando una storia magari + raffinata e interessante. alla fine è innegabile che questo bluray sia di riferimento assoluto come audio(uk) video, ecco xchè non capisco xchè lo si snobbi tanto. capisco la storia che possa non piacere, ma anceh solo come disco demo non sarebbe inutile ...
credo che analizzare avatar nel complesso, sia come vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto... tutti ci vedono quello che vogliono.
io ci vedo uno spettacolo di cgi, rigging, colori e ottima animazione facciale, altri ci vedono una storia banale.....
Ultima modifica di BremboloIV; 13-05-2010 alle 23:58
Vpr: Epson tw5000 - Hitachi Pjtx300 (muletto), Lettore Bd:Sony PlayStation 3, Lettore hd dvd: Toshiba Xe1,HtPC: antec microVeris fusion + asus p5qem X4500HD,Acquisizione video e DVB cn Hauppage, WinVista e XBMC, Amplificatore: Yamaha Rx-v2700, Casse 5.1 Boose + Jamo +Sub Yamaha Console: Sony PlayStation 3, Nintendo GameCube. GamePC, HomeLaptop HP + Ubuntu 9.10. Telecomando: Iphone ben configurato ... RetroWorkstation, SGI Octane2 ..
-
14-05-2010, 00:36 #1011
In parte sono d'accordo con te Brembolo,ma stiamo attenti. Mai come nell'ultimo periodo stiamo facendo discorsi che ci portano a perdere di vista il punto focale del cinema.Continuiamo a stracciarci le vesti per animazioni,computer grafica,audio surround a trecentomila canali,3D e gadget tecnologici vari.Dimenticando troppo spesso che il cinema e' anche altro (e meno male!).Negli anni 70 ad esempio non c'era ovviamente tutta questa enfasi fanatica sul lato tecnico dei film,eppure uscivano capolavori.IMHO si sta troppo tralasciando il fattore umano in tutte le sue forme (espressive e comunicative) in favore del mezzo tecnologico che purtroppo a volte diventa il fine e non,come giustamente diceva Vincent un mezzo.Stiamo attenti,alla lunga rischiamo di pensare e vivere il cinema come l'enorme baraccone di un circo.O come un videogames o una tech demo.Errore gravissimo secondo me.
Ultima modifica di maxrenn77; 14-05-2010 alle 00:39
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
14-05-2010, 06:34 #1012
@ BremboloIV e maxrenn77
Probabilmente Vi è sfuggito questo post :
Originariamente scritto da obiwankenobi
-
14-05-2010, 08:27 #1013
Visto ieri sera e devo dire che al momento è il mio riferimento video: visione perfetta senza il minimo rumore video, qualità costante dall'inizio alla fine....davvero impressionante anche sotto l'aspetto audio.
Ottimo!
-
14-05-2010, 08:48 #1014
Ma i dialoghi bassi non ti hanno dato fastidio??
Un continuo alzare/abbassare il volume!VPR: Epson TW5500 - SCHERMO: Adeo plano 220 - Sinto A/V: Marantz SR6004 - Integrato: Audio Analogue Puccini 70 Rev 2.0 - Front: Monitor Audio Rx6 - Central: Monitor Audio RXCentre - Rear: Jbl - Sub: Pioneer SW110s - Cd player: Marantz CD6003 -BDPlayer: PS3 - Sat: Samsung MYSKYHD - HDMI: Supra 15m - Power Cable: GeBL UP-OCC - Signal: Thender
-
14-05-2010, 09:07 #1015
Non si fa prima ad alzare il volume del centrale?
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
14-05-2010, 09:13 #1016
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Io il canale centrale l'ho da sempre impostato a +8db rispetto agli altri
TV: SONY 46-Z5500 BD-PLAYER: BDP-S350 AUDIO: IMPIANTO ESTERNO SONY DOLBY DIGITAL e DTS
-
14-05-2010, 09:16 #1017
Io non ho notato un particolare calo del canale centrale....diciamo che era più basso quando parlavano da dentro la maschera ma penso sia normale come nella realtà.
Neo +8db mi sembra una esagerazione perchè oltre ad alzare il parlato alzi anche gli effetti che passanno dal diffusore centrale e perdi l'equilibrio con i frontali.
-
14-05-2010, 09:20 #1018
Originariamente scritto da Doraimon
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
14-05-2010, 09:25 #1019
Italiana.
Mi fate venere il dubbio sulla qualità dell'audio, sarà che forse avevo iBass Shaker inseriti ma per me è stata un'esperienza spettacolare anche sotto l'aspetto audio.
-
14-05-2010, 09:27 #1020
Concordo con Doraimon...io non ho riscontrato grossi problemi con il parlato (centrale a +3 dB rispetto ai front).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)