Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 55 di 56 PrimaPrima ... 545515253545556 UltimaUltima
Risultati da 811 a 825 di 834
  1. #811
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76

    Sono complessivamente d'accordo. Credo che sia una pratica influenzata e discendente da Walt stesso. Pensa ad esempio che Alice nel paese delle meraviglie non venne mai riproposto al cinema finché Disney fu in vita, solo perché al debutto aveva incassato poco, ed era un film su cui lui aveva puntato moltissimo, da molti anni addietro. Bisognerà aspettare il '74 (mi pare) dal' 51 per rivederlo in sala, mentre normalmente i film avevano un ciclo di riedizione di 7 anni circa.
    Ultima modifica di Hairless Heart; 03-07-2022 alle 16:05

  2. #812
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Citazione Originariamente scritto da Hairless Heart Visualizza messaggio
    Segnalo comunque, per chi fosse interessato, che Musica Maestro in USA è uscito in BD, anche se è già fuori catalogo e i prezzi sono belli alti. Quindi tutti i Classici sono stati editati.
    Comunque si tratta della versione censurata, e la Disney ha già dichiarato di non avere intenzione di sostituire i dischi.

  3. #813
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Lo è, e non è nemmeno la versione integrale se è per questo. Vale un po' lo stesso discorso di prima: per la Disney queste sono le versioni ufficiali, e non quelle originali. Un po' come per la versione censurata di Fantasia, che di fatto è la versione ufficiale del film da... 50/60 anni?

  4. #814
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Vabbé, un conto è modificare un paio di inquadrature e altro conto è rimuovere un intero episodio di oltre 7 minuti. E comunque quella sequenza appare anche nella versione DVD uscita qui, ad esempio.

  5. #815
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    76
    Sono d'accordo, ma resta il fatto è che si tratta di un film aspettato quasi 15 anni, e che tuttora non è nemmeno presente sulla piattaforma portabandiera dell'azienda. Insomma, sperare che venga ripubblicato integralmente sfiora l'utopia. Sono quasi sicuro che il giorno in cui uscisse su Disney+ la versione sarebbe questa.

  6. #816
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Tra l'altro pare che anche come audio e video si tratti di un'edizione pessima, tanto che sul forum di blu-ray.com gli utenti parlano di versioni "pirata" di gran lunga migliori.

    L'ipocrisia degli americani comunque ha del ridicolo: si censura un film in un Blu-ray per collezionisti a causa di un episodio con sparatorie e poi si vendono fucili d'assalto come caramelle.
    Ultima modifica di Luke C.; 03-07-2022 alle 18:08

  7. #817
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.465
    Io che conosco bene gli Usa, ho rinunciato da tempo a capire la loro logica!
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #818
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Sora
    Messaggi
    561
    Semplice
    se vai a contestare la vendita di armi davanti un negozio di armi probabilmente ti sparano e il giudice gli da anche ragione
    se in un film c’è qualcosa di poco political correct, rischi picchetti davanti ai cinema, boicottaggi, sponsor che per paura si ritirano

    it’s money baby

  9. #819
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Mi ero dimenticato di rispondere il mese scorso. Ringrazio anche io Hairless Heart per le info, confermando sostanzialmente un'antifona che ormai avevamo intuito.
    E sono d'accordissimo con Bond: all'estero ci sono etichette che pubblicano "con orgoglio" film di serie B e di serie C (o anche peggio) in edizioni sontuose, a volte restauri in 4K che fanno persino invidia a titoli ben più blasonati.... e Disney si vergogna di pubblicare Taron e la pentola magica o Bianca e Bernie? E soprattutto mi vogliono far credere che sono ignari del fatto che tantissimi collezionisti o semplici appassionati li comprerebbero a prescindere??
    Ultima modifica di Slask; 11-08-2022 alle 16:20
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  10. #820
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    205
    Ho guardato questo e purtroppo ho capito come mai i “restauri” Disney siano molto criticati: Cenerentola per esempio è stato massacrato…
    https://www.boredpanda.com/disney-an...ruined-detail/

    A questo punto mi domando: se esistono versioni su DVD realizzate a partire dai film “non restaurati”, sono forse preferibili?

  11. #821
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    2.219
    Annosa questione. Diversi Classici come Cenerentola hanno subito questo trattamento (e Disney purtroppo non credo abbia mai fatto ristampe con versioni "remastered" o corrette, come invece è accaduto in diverse occasioni per altri studios), e se l'alternativa è tra questi bd (o 4K) piallati e vecchi dvd sgranati ma "intonsi", è una situazione tristissima.
    TV: Sony Bravia LED 4K KD55XD7005 - Lettori: Sony UBP-X800 / Toshiba BDX-3300 - Cuffie: Sony MDR-HW700DS / Sony Pulse Elite - Console: Playstation 5
    La mia collezione

  12. #822
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    199
    E' in uscita il nuovo box con i 60 'classici-non-classici' (vedi annosa questione dell'assenza di Dinosauri e Winnie the Pooh e la presenza dello Zoo in fuga), ma a quanto pare solo in DVD :?. Quelli precedenti uscirono anche in BD in Italia o anche allora solo DVD? Ad ogni modo da quanto ho letto qui sopra nei BD hanno spesso fatto tali nefandezze con i tagli dei fotogrammi che sarebbe quasi da prendere la versione in DVD comunque... a patto che non abbiano riportato anche lì i formati panoramici posticci

  13. #823
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646
    Anche gli altri cofanetti sono usciti solo in DVD perché in Italia non tutti i classici sono usciti in BD.

  14. #824
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Buongiorno a tutti!
    Ho letto le ultime pagine degli ultimi anni di questo topic, ma non sono sicuro se ho compreso correttamente.
    Io sarei interessato al cofanetto con i 60 classici in DVD perchè non possiedo nessun cartone animato su disco digitale.
    Se ho capito bene, forse è un bene che siano in DVD perchè su Bluray erano stati fatti dei pasticci con tagli di inquadrature o addirittura scene.
    Quindi su DVD ritroviamo il formato 4:3? Non ci sono gli accrocchi che erano stati fatti sui Bluray?
    Secondo voi vale la pena prendere questo box con i 60 film in DVD, oppure la qualità è scadente?
    Certo, da dei DVD non ci possiamo aspettare miracoli...
    Grazie

  15. #825
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    646

    Dipende dal film, anche alcuni DVD sono croppati (ma parliamo di film dagli anni '60 in poi quindi in realtà al cinema erano così).


Pagina 55 di 56 PrimaPrima ... 545515253545556 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •