[BD] M - Il mostro di Dusseldorf (Fritz Lang, 1931) - Edizione Import
M - Il mostro di Dusseldorf (Fritz Lang , 1931)

Mi è arrivata l'altro giorno l'edizione britannica di Eureka Masters of Cinema di "M" di Fritz Lang. Si tratta del primo film sonoro del regista tedesco, girato nel 1931 pochi anni prima della sua fuga dalla Germania nazista e prima dell'approdo hollywoodiano; da molti il suo esordio nel sonoro viene considerato il suo vero capolavoro, anche contando gli importantissimi film dell'era del muto, "Metropolis" e "Il Dottor Mabuse" per citare due fra i più importanti e famosi.
Il disco di Eureka propone il film nel suo formato originale 1,19 nel montaggio di 110 minuti con audio tedesco in DtsHdMA 2.0 e sottotitoli opzionali in inglese.
Il film proviene dal master ricavato dal restauro effettuato nel 2000; tale restauro è stato realizzato tramite l'utilizzo di 96 minuti tratti dai negativi originali conservati al Bundesarchiv, e dai minuti rimanenti tratti da stampe d'epoca ritrovate al Cinematèque Suisse e al Netherlands Filmmuseum.
Come extra, oltre ad una intervista di 20 minuti a Lang girata nel 1968 e due tracce di commento non sottotitolate, viene proposto in SD upscalato (quindi il lettore e il televisore vi indicheranno 1080p) il film in versione inglese. A molti questa scelta potrebbe risultare strana: non bastava mettere la seconda lingua nel film principale? No, in quegli anni i film non si doppiavano, tranne alcune eccezioni, ma si preferiva (incredibile a pensarci) rigirare le scene con i dialoghi facendo recitare gli attori le loro parti nelle altre lingue, portando quindi a volte anche al cambio degli attori a seconda delle parti e della loro capacità di parlare in un' altra lingua. Nella fattispecie M è stato girato 3 volte in tedesco in francese e inglese (la versione tedesca è l'unica diretta e supervisionata completamente da Lang), ma mentre la versione francese negli anni è circolata ed è stata vista, la versione inglese ha avuto vita brevissima, distribuita nel 1932 nel Regno Unito senza successo e quindi ritirata e sostituita dalla versione tedesca sottotitolata è stata ritrovata solo nel 2005, in un master decisamente rovinato e seriamente problematico. Inquadrata in questa situazione è comprensibile e condivisivbile che quindi la sua presentazione sia solo come un extra e tale infatti viene proposto in questa edizione.
Infine un libretto di 48 pagine con interviste, articoli e foto dal set.
Acquisto consigliatissimo per il valore del film e per la qualità dell'edizione del Bluray (è in arrivo a maggio anche il BluRay di Criterion ma sarà regioneA)
Ultima modifica di pyoung; 30-03-2010 alle 23:42
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black