|
|
Risultati da 31 a 45 di 417
Discussione: Il cinema muto su BluRay
-
25-02-2010, 07:35 #31
se Pyoung che ha aperto il 3d è d'accordo posterei qui le impressioni di chi ha possibilità di vedere i bd di film muti.aprire un 3d apposito vista la "ristrettezza" degli amanti del genere mi sembrerebbe eccessivo.
passando al bd mi è arrivato "Sunrise"(aurora).che dire è una emozione unica vedere in hd un film muto...alcune sequenze lasciano stupefatti per tridimensionalità e definizione...consiglio a chi lo prenderà di vedere però la versione czech...non la movietone che oltre ad essere un 1:20 come aspect ratio è anche modesto come video...direi quasi un dvd.passate direttamente alla Czech e godete....Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-02-2010, 13:48 #32
Originariamente scritto da luctul
Riguardo a quello che dici su Sunrise, è vero che la versione ceca ha una qualità video elevatissima, ed è quella che anche io consiglio, ma per quanto riguarda la versione movietone sei un pochetto severo, è si distantissima dalla ceca ma non affatto modestaOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
25-02-2010, 14:10 #33
Originariamente scritto da pyoung
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-02-2010, 18:21 #34
Preso "City Girl" ed "M". Ho visto solo qualche spezzone, ma segnalo l' ottimo restauro e un'immagine notevole per stabilità e definizione (in proporzione all' età della pellicola) . Unico difetto è la persistente presenza di fini graffi verticali.
Per "M", segnalo che sono un pò allarmato perchè i sottotitoli inglesi mi appaiono così in basso che la seconda riga è fuori dallo schermo. Spero di aver toccato qualcosa sul lettore e che non si tratti di una clamorosa svista di Eureka. Appeno ho tempo verifico bene, ma in ogni caso gli interessati facciano attenzione
-
27-02-2010, 07:56 #35
attenzione però..."M" non è un film muto
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-03-2010, 07:31 #36
visionati anche the general(come vinsi la guerra)e City girl(il nostro pane quotidiano).
the general lascia di stucco per il restauro e la resa video,davvero un'esperienza...splendidi gli extra in particolare la gallery
City girl è qualcosa di strepitoso...una definizione e un dettaglio a livello(e in alcuni casi meglio) di film recenti.mentre lo guardavo a bocca aperta non potevo pensare al futuro bd di metropolis(me lo aspetto come questo a livello di qualità).quindi dei tre finora usciti e visionati posso dire
1)Sunrise(aurora) ottimo sopratutto nella versione ceca
2)the general-eccellente
3)City girl-STREPITOSO!!!! da non credere...Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
04-03-2010, 10:12 #37
Grande Lucio
Non vedo l'ora che arrivino anche a me!Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
14-03-2010, 12:10 #38
Ed ecco il prossimo 10 maggio nel Regno Unito i primi bluray di Chaplin!!!
(l'altro bluray è "Il Grande Dittatore" che non inserirò in lista essendo il primo film parlato di Chaplin)
- Il Monello (The Kid, 1921)
Ultima modifica di pyoung; 14-03-2010 alle 12:13
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
27-03-2010, 21:23 #39
Ottime news per gli amanti di Chaplin!
Oltre a "Il Monello" in uscita nel Regno Unito del post precedente, ora si aggiungono le 4 uscite della tedesca Kinowelt/Arthaus per il prossimo 6 maggio.
Il Monello (1921, The Kid)
La Febbre dell'Oro (1925, The Gold Rush)
Luci della Città (1931, City Lights)
Tempi Moderni (1936, Modern Times)
Aggiorno la scheda in apertura di thread, poi quando e come si avranno notizie su lingue dei cartelli e sottotitoli aggiornerò anche con i dati rispettivi
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
02-04-2010, 10:48 #40
Ottima notizia,ma quali master utilizzano?Qui al di la' dell'HD e' importante anche la condizione del master,e si parla di tagli,graffi,ecc.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
02-04-2010, 12:30 #41
Per le uscite di Chaplin non ho idea, a differenza degli altri film per ora non ho ancora letto di recuperi, di restauri o cose del genere
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
08-04-2010, 07:38 #42
è ufficiale.Metropolis uscirà in novembre per Kino video.l'unico dubbio rimane se sarà region free
http://www.blu-ray.com/news/?id=4401
Intanto è uscita la rece di "city lights"...non sembra particolarmente attraente...
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdcompare/citylights.htmUltima modifica di luctul; 08-04-2010 alle 11:12
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-04-2010, 19:16 #43
Mi sembra che i titoli di chaplin citati siano stati restaurati ed usciti in dvd un annetto fa. Che abbiano usato gli stessi master?
-
09-04-2010, 08:08 #44
Ed ecco la rece di dvd Beaver della Corazzata Potemkin edita da Kino.
Un vero spettacolo! Lucio,tu che sei un appassionato l'hai gia ordinato?
Vorrei una tua impressione.
link:
http://www.dvdbeaver.com/film/DVDCom...ttleship-p.htmVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
09-04-2010, 08:20 #45
adesso che ho la conferma che è region free mi attivo ovviamente per averlo.piuttosto questi SS non mi impressionano come gli altri bd...comunque da avere
nota per Pyoung...puoi tranquillamente mettere region free per questo bdPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)