Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Appunto realizza BD, mica si occupa di trasferimentiSalmon ha detto:anche da chi i blu-ray li realizza:
Appunto...pessimo bd....altro cheSalmon ha detto:Hmm,
anche da chi i blu-ray li realizza:
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2101573&postcount=348
forse è meglioma forse è meglio non rischiare ...
beh...se anche William che credo abbia un certo occhio oltre a indubbie competenze tecniche ha capito (e visto)che questo è un pessimo bd.......vincent89 ha detto:Appunto realizza BD, mica si occupa di trasferimenti![]()
il problema è che spesso (scusamivincent89 ha detto:Lo stacco con il DVD è netto (al contrario di quello che avevo letto in questa discussione). Voto: 8
Questa poiluctul ha detto:ma secondo me in tante sequenze NON è meglio di UN DVD....(inteso come possibilità tecniche del supporto DVD)
Premesso che concordo totalmente sul concetto di libertà di pensiero e di espressione, mi permetto di intervenire perchè sono stato tirato in ballo qualche post fa, ma solo per ribadire che secondo me il BD è stato fatto da un telecinema non all'altezza. Non è un problema di fotografia, o altro, ma solo del fatto che è stata presa una pellicola (a occhio forse un positivo) in condizioni pessime. Sono certo che se fosse stato un film di maggiore spessore, sia pur epoca pre-DI, il risultato sarebbe diverso. Ad esempio, un film come Highlander, pur con molti difetti, è abissalmente migliore seppure girato prima di Sol Levante, e con un budget anche inferiore.vincent89 ha detto:Ma guarda, per quel che mi riguarda ognuno è libero di pensare quello che vuole. Tanto alla fine ognuno si tiene la sua.
grazie della spiegazione William....ovviamente concordo:Owilliam ha detto:..... Non è un problema di fotografia, o altro....
Su questo NON concordo di sicuro, anzi, personalmente più vado avanti e meno solo tollerante. E' ovvio che la scelta avrà un campo più limitato nel numero dei titoli, ma per chi cerca la qualità, almeno per i film odierni editi dalle grandi majors, problemi non ce ne sono.william ha detto:....quindi è meglio se ci abituiamo a essere "tolleranti"....