Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 174

Discussione: [BD] La Cosa

  1. #151
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077

    Concordo. Infatti da quello che ho potuto vedere dagli screenshot, non ho mai digerito la "durezza" un po' video della Shout. Probabilmente avessero lasciato il master com'era sarebbe stato meglio. Serve a nulla uno scan nuovo se poi ci mastruzzi sopra.

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.197
    assolutamente d'accordo con te. è un po' una politica Shout.

    intanto prima rece del nuovo disco:

    http://www.dvdbeaver.com/film5/blu-r...ng_blu-ray.htm
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #153
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Riporto dal thread dei restauri da riferimento grazie a marco76 http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...107777&i=7&l=0 una comparativa fra le edizioni Shout e Arrow. La Shout ha avuto davvero un "boost" piuttosto pesante. La Arrow è...."tutta natura" ,
    Ultima modifica di alpy; 27-10-2017 alle 05:32 Motivo: ortografia

  4. #154
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Mi sposto qui nel therad dedicato con la mia domanda: la Arrow è molto analogica, tuttavia risulta leggermente sfocata. Ok, la Shout è filtrata, ma l'effetto micromosso non c'è. E' un po' strano? Non dovrebbe esserci anche li? Dopo questa ulteriore comparativa rimango perplesso su che resa debba effettivamente avere questo film. Ok, la Arrow sulla carta ha tutto quello che ci deve essere, scan 4K dei negativi, supervisione di regista e DOP....tuttavia sembra quasi la resa di un buon positivo più che un negativo. Il che non è detto sia un male, in ogni caso rimango perplesso per i suddetti motivi.

  5. #155
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Un altra differenza è la resa cromatica, la Shout è più fredda, osservate lo screen 14 http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...107776&i=6&l=0

    la Arrow è più satura e dalla resa più giallina/calda, osservate il telo bianco

    mentre in quest'altra scena diurna col cane all'aperto, la Arrow sembra più fredda, col bianco della neve più tendente al blu http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...107772&i=2&l=0
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 28-10-2017 alle 11:04
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  6. #156
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    2.021
    E poi, sara' dovuto allo sharpening, al boost sul contrasto o ad altro, ma voi non vedete anche piu' dettaglio in alcuni screen della Shout?

  7. #157
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Ne discutevo con un amico ieri sera e anche lui mi faceva notare sta cosa. Il fatto è che la Shout è appunto talmente artefatta e gonfiata che non si può tenere come riferimento. Il dettaglio mi sa di "finto". Ma dato che il film è ripreso in anamorfico, filtri o non filtri, la sfocatura dovrebbe essere sulle versioni di tutte le label. Ma sulla Shout è praticamente assente. Non so che pensare.

  8. #158
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Si, d'accordo sull'anamorfico, ma le sfocature dovrebbero risultare nelle zone più marginali, non in tutta l'inquadratura, come sembra essere....

  9. #159
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Senz'altro, ma sulla shout è assente ovunque è come se sulla Arrow ci fosse una specie di effetto micromosso.
    Ultima modifica di alpy; 28-10-2017 alle 11:43 Motivo: ortografia

  10. #160
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Senz'altro, è come ci fosse una specie di effetto micromosso.
    la resa è simile al confronto con le due edizione de Il Signore del male: http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=28630&i=4&l=0

    solo che li la sfocatura pare meno marcata rispetto agli screens de La Cosa
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #161
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Scusa Iuky, a scanso equivoci, il micromosso lo intendevo sulla Arrow.

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ma qualcuno l'ha vista dal vivo in proiezione l'edizione Arrow o ci si sta basando sugli screen?
    Io sto aspettando l'uscita dell'edizione standard il 20 novembre per prenderla.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.774
    Allora arrivata ieri l edizione da collezione Arrow. Parto dal packaging: sinceramente sono rimasti un pochino deluso rispetto ad edizioni precedenti tipo donnie darko. Dentro solo il disco bluray senza dvd o magari colonna sonora. Sono incluse delle cartoline con scene dal film, un bel libretto e un poster fatti però in carta riciclata di quella puzzolente (niente carta lucida per intenderci). Niente slipcase, custodia bluray trasparente inserita nel cartoncino insieme al libretto e al poster. Come da tradizione la copertina del disco é reversibile con doppia stampa: sotto abbiamo l originale sopra il nuovo disegno che imho non apprezzo molto (il poster ha le due identiche stampe).
    Passando al film posseggo già l edizione hddvd e quella br Universal. Devo dire che messo su sono rimasto un Po stupito perché a mio parere tutta la parte con la neve mi pare uguale al passato. E vero che c è la grana ecc ma ho iniziato a notare la qualità solo belle scene al chiuso. La seconda parte del film poi si vede in modo spettacolare. Diciamo che da non espertone speravo di notare migliriee negli esterni del film che ho sempre apprezzato ma purtroppo credo le riprese siano quelle. Niente da dire sulla seconda parte che si vede ottimamente. Tutto imho.

  14. #164
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Grazie delle tue impressioni cescoss.
    Spero tanto che Arrow non si stia sedendo sugli allori. Non mi riferisco tanto alla qualità tecnica che sono sicuro manterrà alta (o almeno me lo auguro, essendo la cosa principale) ma al packaging, visto che a differenza delle "edizioni lisce" quelle limited si pagano parecchio di più. Per il resto, il film di Carpenter non credo sia un negativo da cui spremere molto. Probabile che questo sia il massimo ottenibile, anche se permangono i miei dubbi sull'effetto sfocatura che permea le immagini.
    Ultima modifica di alpy; 01-11-2017 alle 14:58 Motivo: ortografia

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Twin Peaks
    Messaggi
    1.774

    Scusa la mia ignoranza se mi dite come caricare le immagini posto qualche foto della limited. Perché su tapatalk avmagazine non lo trovo..


Pagina 11 di 12 PrimaPrima ... 789101112 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •