|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: BD registi italiani e altro....
-
22-01-2010, 11:21 #1
BD registi italiani e altro....
sono decisamente sconfortato.negli ultimi mesi ho ordinato
1)il gattopardo di Visconti da UK
2)nuovo cinema paradiso di Tornatore da uk
3)ladri di biciclette di De Sica da Uk
4)deserto rosso di Antonioni da UK
5)Casanova di Fellini da Francia
6)decameron/fiore delle mille e una notte/racconti di canterbury /salò ...di Pasolini da UK
è uscito (purtroppo regione 1)anche 8 1/2 di Fellini.c'è all'estero in Francia (ma senza audio italiano) ll'ultimo imperatore di Bertolucci.
ora dico ma non ci vergognamo?neanche un po'?abbiamo delle uscite in blu-ray che spesso lasciano come minimo interdetti(è uscito Garuda pensate un po')e i nostri registi li cerchiamo all'estero?i grandi classici negli states e in uk sono portati in bd....ma perchè mai da noi non arrivano?pensate che addirittura sia in usa che in uk sono usciti i primi titoli in bd di film muti(ho visto qualche SS da mascella per terra).non oso pensare quando uscirà Metropolis....certo una goduria....ma da noi?che sia perchè il mercato italiano è + superficiale e chiede cose diverse?certo ci si scanna sulle tracce audio....mi immagino l'interesse per Buster Keaton in hd....
comunque al di là delle battute la cosa è desolante.spero siate d'accordo con meUltima modifica di luctul; 22-01-2010 alle 11:50
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-01-2010, 11:32 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
D'accordo.
I film che hai citato li presi quasi tutti anch'io (salvo tornatore), ed in più ci sono anche i 4 film di pasolini sempre in UK.
Mi sono pure preso un lettore blu ray panasonic dezonato per gustarmi finalmente i region A della Criterion (fra i quali oltre a 8 e 1/2 - già ordinato - sono usciti anche film come L'ultimo metro e I 400 colpi di Truffaut o Il settimo sigillo di Bergman, oltre all'Ultimo Imperatore di Bertolucci).
Se è legittimo che tutto possa uscire in blu ray per poter essere visionato alla massima qualità, mi chiedo però a che pro nella lista delle priorità occorra far uscire prima delle boiate pazzesche di film (Torno a vivere da solo.... mah) e non i grandi classici della storia del cinema. Forse perché è già disponibile un DI delle boiate recenti e quindi i costi di produzione si riducono? Sta di fatto che la situazione del mercato cinematografico in Italia è quanto meno paradossale.
Di sicuro posso dire che sulle edizioni studio canal collection uscite da noi mi ci sono fiondato. E peccato che alcuni film studio canal collection usciti all'estero non siano arrivati da noi causa assenza di audio italiano nell'edizione internazionale (tipo "Belle de jour"). A quando una Criterion italiana?
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
22-01-2010, 11:40 #3
Originariamente scritto da Poles
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
22-01-2010, 11:59 #4
Magari tutto ciò accade semplicemente perché sono film che vengono maggiormente apprezzati all'estero (e quindi venduti) rispetto a quanto non avvenga in Italia....d'altronde credo sia sotto gli occhi di tutti la deriva culturale del nostro belpaese degli ultimi 15 anni, e questo si ripercuote su tutto, anche sul cinema
Il tutto ovviamente, imho
-
22-01-2010, 12:00 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 194
non ho un player bd dezonato e quindi purtroppo mi è inutile ad oggi mettere le mani sulle release della Criterion, che sarebbero invece da avere tutte in fila indiana!
detto ciò c'è sempre Muccino/Verdone che vendono e quindi il prodotto medio che ci dobbiamo aspettare di vedere realizzato in blu è quello lì...
già avere qualcosa di Benigni mi pare tanto..
Ho preso "Suspiria"di Argento che con tutti i limiti, intanto è uscito... sarebbe il caso di andare avanti almeno con quella dozzina (o poco meno) di registi che sono/erano conosciuti bene anche all'estero.
non averli a disposizione in blu è un peccato e (commercialmente) un suicidio: vorrei avere le statistiche di vendita del blu-ray di "Vado a vivere da solo" piuttosto che "Attila" oppure "Delitto al ristorante cinese"...
mah........ speriamo si cambi rotta prima che sia troppo tardi !
(almeno per i blu in 2d)Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)
-
22-01-2010, 16:42 #6
E ci dice anche bene,vedrete che a breve arrivano i BR dei cinepanettoni...
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
22-01-2010, 17:04 #7
Originariamente scritto da luctul
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-01-2010, 18:41 #8
Vi quoto tutti amici...purtroppo la situazione e' davvero tristissima,e adesso con la moda giocattolo del 3D in prepotente ascesa,sono certo che questi capolavori del "nostro" cinema saranno relegati ancora di piu' nel dimenticatoio...
Non resta che dezonare il player e comprarsi le belissime edizioni estere,dico io,avete visto 8 1/2 Criterion che edizione fantastica?
Ormai come dicevo in altro topic,personalmente non compro quasi nessun disco in Italia. Tenete conto poi che questi classici italiani hanno praticamente sempre la traccia in originale (loseless con Criterion!!),quindi nel nostro idioma!!
Compriamo all'estero e che vada al diavolo il mercato italiano...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
22-01-2010, 19:29 #9
Tanto per dirne un' altra, a fine mese Criterion pubblica in Dvd la trilogia di Roberto Rossellini (Roma città aperta, Paisà, Germania anno zero) e hanno già i master pronti per l'eventuale bluray, così come per "Dillinger è morto" di Ferreri (ma potremmo andare avanti citando tanti altri)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
22-01-2010, 20:19 #10
Il problema è che se anche pubblicano un BD di qualche regista italiano, dopo è difficile reperirlo nelle normali catene di distribuzione.
Esperienza personale con la trilogia del dollaro di Sergio leone:
- "Per qualche dollaro in più" l'ho trovato all'ipercoop quando era già sceso a 14€ (non so quindi quanti mesi dopo la sua uscita)
- "Per un pugno di dollari" l'ho dovuto ordinare su internet ed alla fine mi è costato oltre 30€ (per carità una bella confezione e il film li vale tutti, ma pagare oltre 1/5 del costo del BD solo per le spese di spedizione mi sembra assurdo)
- "Il buono il brutto e il cattivo" non sono ancora stato in grado di trovarlo nei principali negozi della provincia di AR (4 Euronics, 2 Trony, 1 Expert, 1 Block buster e ho provato anche da GameStop che qualche BD lo vende). A breve dovro andare a Firenze ed allora vedrò se lo trovo al Mediaworld, altrimenti mi toccherà prendere anche questo on-line.
-
22-01-2010, 20:21 #11
Quoto Mortimer, effettivamente alcuni titoli sono del tutto introvabili
-
23-01-2010, 00:17 #12
Ricordo che tengo aggiornato (con le segnalazioni sempre puntuali e utili di altri utenti del forum) questo thread che ho creato proprio per seguire il mercato estero dei film di registi italiani
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=111869OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
23-01-2010, 09:03 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Segnalo che "Senso" di Visconti esce anche in Francia nella stessa edizione della Germania (e su amazon.fr costa anche meno). Intanto in Italia la Cristaldi Film continua a pubblicare solo classici in dvd...questo mese è uscito "Carosello Napoletano". Non l'ho ancora preso ma già mi piange il cuore a pensare cosa avrebbe potuto essere in dischetto blu (è un pathècolor stampato all'epoca in Technicolor e recentemente restaurato anche in Dolby Stereo!). Intanto uscirà Natale a Beverly Hills in blu ray!!!!!
-
23-01-2010, 11:25 #14
Ve l'avevo detto che uscivano i cinepanettoni
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
23-01-2010, 11:35 #15
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 139
Infatti se non sbaglio di film italiani che escono in Italia a Febbraio cè solo Natale a Beverly Hills...sarà sicuramente nelle vostre collezioni verò???
....