Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    27

    ma come qualita' video complessiva si avvicina a johnny stecchino (ottimo direi) o no?? oppure siamo molto piu in basso come video ??

    grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    L'ho trovato a 10 euro... Me lo consigliate?...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Se ti piace Benigni, ad occhi chiusi

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.829
    Certo che si.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    a livello cinematografico sicuramente vale la pena lo so che fa troppo ridere
    il mio dubbio è sulla qualità video visto che so non essere sempre il massimo...

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Tanto un'edizione meglio di questa non la trovi, io l'ho presa

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto stasera dopo tanto tempo (lo ricordavo comunque molto bene), il film é invecchiato un po' male...lo ricordavo spassosissimo, in realtà mi ha strappato ancora qualche risata ma l'ho trovato superato da altre opere del regista toscano (Johnny Stecchino, anche il Mostro...per non parlare de La Vita é Bella, comunque un altro genere e un film di altra portata); comunque artisticamente sicuramente da vedere perché certe scene sono veramente geniali (la "sfilata" in chiesa, la scena della pipi, la scena del treno, ecc)

    Il video di questo BD l'ho trovato a tratti veramente scadente: la fotografia del film é chiaramente morbida, ma qui andiamo molto oltre.

    Gli interni sono a tratti inguardabili, i secondi piani sono totalmente impastati...gli esterni sono molto altalenanti, alcuni buoni altri veramente scarsi.

    I primi piani sono un po' meglio, mai definiti ma comunque meglio del resto.

    La grana della pellicola é sempre presente in abbondanza, talvolta però ho notato altro rispetto alla normale grana (rumore?).

    In generale comunque un video ad essere buoni altalenante, si va da scene buone ad altre veramente ai limiti del guardabile.

    Anche l'audio per me é scadente: ho sentito entrambe le tracce (stereo PCM e 5.1 in dts hd master audio) e mi sono sembrate pessime entrambe.

    L'upmix offre ovviamente maggiore spazialità sul fronte anteriore ma dialoghi con l'eco, a tratti per me é risultata inascoltabile...sembra di sentire una traccia "metallica".

    La traccia stereo invece é chiusa, ho dovuto alzare di parecchio il volume ma sembra che le voci ogni tanto vadano in distorsione, e comunque la resa complessiva é pessima, per rendere l'idea sembra di ascoltare una traccia mp3 neanche ben fatta.

    Personalmente ne consiglio l'acquisto solo se non si ha già il film (perché il film é da prendere), altrimenti vale la pena almeno vederlo una volta per fare un confronto (io non ho il dvd, magari é anche molto peggio di questo disco)
    Ultima modifica di Daniel24; 30-07-2011 alle 23:29

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    720
    Mi permetto di dissentire sulla qualita' video di questo BD !

    Non tanto per andare contro il tuo parere che resta appunto il tuo parere e lo rispetto per carita', ma e' chiaro che non hai mai visto il DVD di codesto film, altrimenti ne parleresti in tutt'altro modo del BD fidati

    Io che invece il DVD l'ho consumato all'epoca per quanto mi piaceva sto' film (e mi piace tutt'ora) lo conosco a menadito, be' ti assicuro che il BD e' superiore per tutta la durata del film .

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Citazione Originariamente scritto da fantasminoformaggino
    be' ti assicuro che il BD e' superiore per tutta la durata del film .
    Non lo metto in dubbio, però questo imho non basta a promuovere il BD perché mi sembra del tutto naturale che il dvd sia inferiore


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •