|
|
Risultati da 241 a 255 di 269
Discussione: [BD] UP - Disney Pixar
-
03-06-2010, 21:24 #241
incredibile la varietà di opinioni! Io sono invece rimasto un po' deluso dal corto: divertente sì... ma niente di eccezionale.
Il mio preferito rimane Presto (quello assieme a wall-e)DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
03-06-2010, 22:17 #242
La diversità di opinioni è ricchezza
E a tal proposito, la qualità di questo corto, a mio avviso, non è da ricercarsi nel fatto che diverta, anzi...
-
03-06-2010, 22:22 #243
Un mio amico disse che se un film è amato da molti e schifato da altrettanti è indubbiamente un film interessante.
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
03-06-2010, 23:23 #244
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 497
ragazzi ___________
----edit del moderatore----
-
04-06-2010, 06:19 #245
Mark87, hai aperto una discussione per questa richiesta. Inutile chiedere in ogni discussione sui film Disney.
Ti ricordo che il crossposting è vietato dal regolamento.Sono tornato bambino.
-
26-06-2010, 23:20 #246
Originariamente scritto da Straker62
Mi spiego: ti accorgerai da solo, non appena la tua figlioletta sarà cresciuta ancora un pochino, che persino i bimbi di oggi, all'apparenza votati al superficiale, comprendono alla perfezione messaggi come quelli trasmessi dal film (e dal corto) e.... si commuovono.
Del resto avevo letto discorsi simili con WALL-E (altro capolavoro).
Il mio piccolino l'ha visto a quattro anni e due mesi: si è commosso, si è divertito e ricordo bene (sono passati mesi) che è rimasto talmente coinvolto da mettersi a piangere (non lo fa mai) quando il "cattivaccio" sembrava stesse per averla vinta verso la fine del film. Segno evidente che si era "affezionato" ai personaggi.
Del resto, un anno prima (a tre anni), aveva colto senza alcun problema il messaggio "ecologista" della prima parte di WALL-E (quello che alcuni adulti definiscono palloso ed inadatto ad un bimbo).
Chiaramente non sono film adatti a lasciare un bimbo piccolo davanti allo schermo (ma dal mio punto di vista non va fatto mai). Ma se vi prendete la briga di restare affianco ai vs. piccoli e di fornire risposte alle loro domande, vi stupirete di quanto riescano a cogliere ....
Originariamente scritto da Straker62
P.S.
Un abbraccio alla Tua famigliola.... le crisi economiche vanno e vengono ma se uno ha dei tesori in casa .... ed ha la lucidità di accorgersene... trova facilmente la forza ed il coraggio di superarle senza troppi drammi.
Ultima modifica di ARAGORN 29; 11-09-2012 alle 19:29
Quasi desaparecido... quasi.
-
27-06-2010, 11:46 #247
Originariamente scritto da ARAGORN 29
-
27-06-2010, 12:35 #248
Caro Straker 62,ho letto con piacere il tuo commento sul corto Pixar,e ti faccio i complimenti per aver espresso cosi' bene quelle che sono le scelte e le idee di Pixar in merito ai messaggi da esprimere con le loro opere.
Continuo pero' ad andare controcorrente,e penso che la cosa che mi lascia un po indifferente negli (splendidi) lavori Pixar,sia proprio questa aura di buonismo a tutti i costi alla "vogliamoci tutti bene". Questo voler mandare messaggi un po retorici a tutti i costi. Trovo che un maestro come Miyazaki riesca con le sue opere a trasmettere messaggi altrettanto universali (in primis l'importanza del rispetto della natura,vedi Nausicaa o Mononoke o l'abbattimento di ogni barriera razziale,vedi La citta' incantata) facendolo pero' con minor melensaggine e retorica che nei lavori di Pixar. Opinione personale ovviamente
Ottima comunque questa discussione,sarebbe da approfondire
Mi scuso per il parziale OTVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
28-06-2010, 13:19 #249
Senz'altro condivisibile, Max
Miyazaki è un vero maestro; qualcuno, in patria, lo chiama "l'imperatore", accostandolo al grande Akira.... Le sue opere, capolavori nel genere, sono, però, più impegnative e hanno un target un po' diverso, meno infantile...
I Pixar, per così dire, sono un ottimo compromesso
-
29-06-2010, 00:01 #250
Concordo con Dario: Miyazaki fa opere surreali, certo inadatte ad un bimbo di tre quattro anni.... e forse poco commestibili anche ad età adolescenziali.
E' uno strano miscuglio che risulta incomprensibile ( o non del tutto comprensibile) ad un poco più che infante e che rischia di scivolare addosso ad un adolescente.
Paradossalmente le sue sono opere che possono essere pienamente apprezzate da un pubblico adulto.
UP invece, come molti Pixar, ha richiami uiversali che riescono a commuovere grandi e piccini.
Buonismo? Ragazzi non scherziamo, parliamo sempre di film che possono essere gustati già dalla prima infanzia. Un finale consolatorio li rassicura quanto una ninna nanna.
Il cinismo e - più in generale - lo schifo della vita (guerra droghe pscicopatici, crimine, ecc.) avrenno modo per sorbirseli da grandi, possibilmente stando anche attenti ad evitarli nella vita reale...
Se no, a quel punto prendete un bimbotto di tre anni e piazzatelo direttamente davanti a film tipo Old Boy....Quasi desaparecido... quasi.
-
29-06-2010, 01:22 #251
Scusa Aragorn se vado ancora un secondo OT,sono anche io d'accordo con Dario sul discorso Miyazaki,e concordo che le sue opere sono di sicuro apprezzabili interamente solo da un pubblico adulto. Ho una visione differente invece sul buonismo che impera ormai nella stragrande maggioranza del cinema USA (e non parlo di Pixar). Tu citi Old boy,ebbene la trilogia della Vendetta di Park Chan Wook e' IMHO una delle piu' alte vette che il cinema ha espresso negli ultimi anni.Ovvio non sono film per bambini,ma mostrano quanto la cinematografia coreana (e non solo) sia un passo avanti rispetto a quella USA che sembra essersi un po rimbambita dopo l'11 settembre. Troppi film che appunto colano buonismo e buoni sentimenti da tutti i pori.Mi piacerebbe ogni tanto rivedere nel cinema USA il coraggio e la spudoratezza dei mitici "seventies" dove film come Non aprite quella porta o Cane di paglia ci facevano davvero strabuzzare gli occhi anche senza budget miliardari e 3D assortiti.Chiudo il mio OT definitivamente e me ne scuso ancora.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
05-07-2010, 11:11 #252
Originariamente scritto da Picander
http://beta.rottentomatoes.com/m/toy...itic=creamcropDVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
06-07-2010, 00:11 #253
Originariamente scritto da maxrenn77
Un film per bambini è un film per bambini: se poi piace e commuove anche degli adulti (e ciò accade con molti pixar) si tratta di un piccolo miracolo.
Originariamente scritto da maxrenn77
) non è certo un film adatto ai ns. cucciolotti.
Le critiche al buonismo sono al più pertinenti se fatte in un thread che attiene ad un film per adulti .... ma ai ns. bimbotti, per favore, lasciamogli qualcosa di consolatorio.... visto che il mondo che gli andiamo a consegnare non lo è affatto.....
Ben venga UP.
P.S. CHIUSO OT..... chi volesse continuare apra altri thread.Quasi desaparecido... quasi.
-
06-07-2010, 00:33 #254
Originariamente scritto da Dario65
So peraltro bene come ci si trova a passare da una vita discretamente agiata a dover guardare un conto corrente desolatamente vicino al rosso..... e so anche bene che l'unica soluzione che a suo tempo ho trovato è stata:
a) non demoralizzarmi;
b) fare un bagno d'umiltà;
c) rimboccarmi le maniche.
In fin dei conti anche il film in questione ci dà un piccolo promemoria in proposito ....Spoiler: poichè alla fine del film - o giù di lì - il ns. simpatico vecchietto impara quali erano state, per la moglie, le reali gerarchie della felicità Quasi desaparecido... quasi.
-
06-07-2010, 01:42 #255
E' vero Aragorn hai ragione,i Pixar sono fondamentalmente film per bambini che grazie alla loro maestria coinvolgono,divertono e commuovono anche noi adulti.
Scusa se ho interpretato male,pero' il discorso sul declino buonista del cinema USA sarebbe davvero da approfondire in un sede appositaVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast