Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38

Discussione: [BD] Allarme Rosso

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Hai sbagliato forum allora
    Certo che se giudichi il profilo audio ascoltando con le casse del TV...capirai
    Scusami ma da giudice imparziale, io non uso per allarme rosso le casse della tv e per Avatar, il mega impiantone...uso per entrambi le casse della tv.
    E Avatar così come i tanti altri blu ray in mio possesso mi so piaciuti anche come audio, questo si sente male

    Tutti quelli di questo forum hanno impianti dolby? Bene, le opinioni di chi le possiede sono importanti, la mia sarà utile a tutti quelli che vogliono comprare questo blu ray senza impianto...sapranno che il film è un grande film, ma come audio fa quasi schifo

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Computerman
    ma come audio fa quasi schifo
    Farà schifo per l'impianto di basso livello del TV, non di certo per colpa del BD. Altrimenti diciamo che un BD X ha un video da schifo perchè lo guardiamo su un LCD scassato. Ma che discorsi sono

    Citazione Originariamente scritto da Computerman
    altri blu ray in mio possesso mi so piaciuti anche come audio, questo si sente male
    E tu riesci a valutare una traccia audio con le casse di una TV? Complimenti

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    E tu riesci a valutare una traccia audio con le casse di una TV? Complimenti
    A parità di sistemi, si equivalgono le valutazioni. Cosa vuol dire? Vuol dire che due blu ray uno ottimo e uno eccezionale io forse li valuterò entrambi eccezionali perchè ho sistemi scarsi (e qui quindi potresti dirmi ma che valutazione puoi fare con quei sistemi?).

    Ma se a parità di condizioni uno fa nettamente più schifo di un altro, pur avendo mezzi scarsi, questo vuol dire, di logica, che con mezzi superiori gli altri blu ray sono super stratosferici e questo poco + che mediocre

    E ora cortesemente smettiamola sta guerra inutile con i sistemi che io utilizzo o meno.
    Non è il primo blu ray che vedo e non ho una scelta di blu ray piccinina per cui io non possa capire se questo sia più o meno buono. Ad oggi, è il peggior blu ray dal punto di vista audio che io abbia visto (e sentito).

    Detto questo mi tiro fuori dalla discussione e lascio che si ritorni in topic per discutere del film e non di come io lo ascolti e lo veda

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ma questo E' UN FORUM in cui si discute come si vede e si ascolta un film
    Il giudizio artistico ci sta,ma e' prettamente un forum tecnico quindi i tuoi discorsi non stanno ne in cielo ne in terra. L'audio di Allarme Rosso non sara' un reference,ma IMHO fa assolutamente il suo dovere.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ragazzi vi invito a tenere calmi i toni della discussione ok?

    Grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Ma questo E' UN FORUM in cui si discute come si vede e si ascolta un film
    Il giudizio artistico ci sta,ma e' prettamente un forum tecnico quindi i tuoi discorsi non stanno ne in cielo ne in terra. L'audio di Allarme Rosso non sara' un reference,ma IMHO fa assolutamente il suo dovere.
    Ragà che vi devo di...scusate tanto se ho espresso le mie opinioni

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037


    VOTO FILM: 8,5
    VOTO VIDEO: 8,5
    CODEC VIDEO USATO: AVC (24 Mb/s di media)
    VOTO AUDIO: 9 (ITA)/ 9,5 (ENG)
    CODEC AUDIO ITA: DTS 5.1 (1,5 Mb/s ) e Dolby Digital 5.1 (640 Kb/s)
    CODEC AUDIO ENG: LPCM non compresso 5.1 (4,6 Mb/s, 16 Bit) e Dolby Digital 5.1 (640 Kb/s)
    DISCO USATO: Double Layer (50 GB)
    CONTENUTI EXTRA : Standard Definition (Making of+ scene inedite+ featurette)
    CODICE AREA : A/B/C
    FORMATO VIDEO : 2,40:1
    DISTRIBUTORE: Buena Vista


    CATENA USATA: TV SHARP LCD X20E FULL-HD da 32" collegato in HDMI a PS3, Impianto ONKYO SR-307 5.1 Digitale Ottico a PS3 (Bitstream Misto)

    VIDEO: 8,5
    Il lavoro di Buena Vista sui titoli da catalogo è sempre stato di valore assoluto. Nessuno come loro riesce a ritrasportare lo spettacolo offerto dalla pellicola originale sul disco Blu. Anche Allarme Rosso non fa eccezione un film con 15 anni sulle spalle, riportato a noi in tutto lo splendore che merita... Fedeltà assoluta alla pellicola, con lo strato di grana intatta, la purezza dei dettagli e la tridimensionalità dei colori come solo un Blu-ray sa fare.... Nessun problema di compressione, il che ci permette di rivisitare la fotografia originale al meglio...
    Un lavoro impeccabile che non raggiunge le vette assolute solo per i limiti intrinsechi del girato originale, risalente a quando il digitale era solo fantasia. Eppure un film girato come si deve strappa ancora applausi a non finire. Questa è Alta definizione: che a mio parere significa Alta Fedeltà al materiale originale.. Guardate le facce di Hackman e Washington e avrete la dimostrazione della qualità di questo Blu-ray... Chapeau...

    AUDIO: 9 ITA/ 9.5 ENG
    Sul fronte audio Disney/Buena Vista si conferma sempre generosa con noi italici, offrendoci 2 codifiche di grande livello seppur non HD, un DTS e un Dolby Digital Full-Rate rimasterizzate con cura e precisione. Il lavoro delle casse posteriore e del Sub è impressionante per un film del 1995, la calibrazione del parlato non fa una piega, le esplosioni e gli effetti farebbero pensare a un film uscito ieri. E mai come in questo caso è giusto dire che il suono fa la differenza, la colonna sonora di Hans Zimmer entra dentro lo spettatore, lo guida nell'emotività di un avventura sul filo del rasoio. Questo Blu-ray è in grado di dare tutta l'adrenalina che un film come questo richiede. La traccia inglese in PCM (ma 16 bit) non si discosta molta dal nostro DTS, il che fa solo onore al lavoro svolto dalla casa americana, la compressione del nostro audio evidentemente rasenta la trasparenza...
    Emozionante dunque, è l'aggettivo adatto...

    EXTRA: 5
    Ripresi dalla Special Edition in DVD, abbiamo un Making off di 20 minuti, 7 scene eliminate e un documentario all-access sui sottomarini di 11 minuti, non granchè ma niente di meno di quello che offrivano le precedenti versioni del titolo...

    QUALITA' ARTISTICA: 8,5
    La prima metà degli Anni '90 è stata segnata dal genere legato ai sottomarini atomici come ultima scintilla di Guerra Fredda in un mondo che stava cambiando.
    Allarme Rosso rappresenta una delle punte massime di tale genere forse superato soltanto da "Caccia a Ottobre Rosso" di qualche anno precedente diretto da John McTiernan...

    Tuttavia la maestria di Tony Scott nel creare ritmo, nell'assemblare un Cast stellare, nel porre sullo schermo con fedeltà la grande tensione di una Guerra Nucleare sfiorata ci permettono di godere di un film di assoluto livello reso tale dalle interpretazioni magistrali di due attori fenomenali, uno dei quali purtroppo non sarà più protagonista sul grande schermo... Washington e Hackman sono agli antipodi, uniti solo dall'amore per la Patria. Il vecchio contro il nuovo. L'uomo dell'azione contro l'uomo della mente, hanno entrambi ragione e entrambi torto, ed è questo che rende il film una cavalcata avvincente verso la verità...

    L'epicità del film deriva dalla colonna sonora di un allora promettente compositore di nome Hans Zimmer, lavoro che io considero ancora nettamente tra i migliori della sua carriera....

    Se siete in cerca di avventura, di azione, di emozione, questo film è in grado di riuscire dove molti altri falliscono, cioè nel coinvolgere... In un cinema sempre più dominato dal Computer, dal 3D, la spettacolarità di questa pellicola ci ricorda che in fondo non servono trucchi e trucchetti per riuscire a dare spettacolo...

    CONCLUSIONE:
    Buena Vista confeziona in maniera impeccabile, un classico del cinema d'azione firmato Tony Scott, che vede protagonisti due attori fenomenali al loro meglio. Un comparto tecnico eccellente e la qualità della pellicola, lo rendono assolutamente consigliatissimo per chi voglia arricchire la propria Libreria di Dischi Blu, di certo non ve ne pentirete...
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Wow, che film e che Blu-Ray.

    Il film non l'avevo mai visto, mi ha tenuto incollato al divano fino alla fine, molto bello con due interpretazioni spettacolari di Hackman e Washington.

    Il video per me é da riferimento: uno spettacolo per gli occhi.
    I primi piani hanno una definizione incredibile, ed in generale il croma é splendido; se poi contiamo che l'azione si svolge sempre in condizioni difficile di bassa luce il risultato é sorprendente e molto appagante.

    Anche l'audio é molto buono, ho ascoltato la traccia italiana in dts che offre buona spazialità, ottima riproduzione dei dialoghi...il sub forse é un filo poco controllato.

    BD da avere assolutamente in ogni collezione


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •