|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: [BD] Allarme Rosso
-
10-01-2010, 11:16 #1
[BD] Allarme Rosso (1995)
Allarme rosso
Crimson Tide
Genere: Azione
Anno produzione: 1995
Attori: Denzel Washington; Gene Hackman; Viggo Mortensen
Registi: Tony Scott
Durata: 115
Colore - B/N: Colore
Produttore: Hollywood Pictures
Distributore: Walt Disney Studios Home Entertainment
Anno pubblicazione: 2007
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video Cinema: 2.35:1
Formato video Blu-ray: 2.35:1
Codec video: MPEG-4 AVC Video
Bitrate medio: 24Mbps
Risoluzione Effettiva: 1920x1080 - 24p
Formato audio: 5.1 Dolby Digital: Italiano Inglese Francese Tedesco
5.1 DTS: Italiano Tedesco
5.1 PCM: Inglese
Disc Info:
Codice:Disc Title: CRIMSON_TIDE Disc Size: 34.096.468.200 bytes Protection: AACS BD-Java: No Size: 31.736.328.192 bytes Total Bitrate: 36,55 Mbps VIDEO: Codec Bitrate Description ----- ------- ----------- MPEG-4 AVC Video 24002 kbps 1080p / 23,976 fps / 16:9 / High Profile 4.1 AUDIO: Codec Language Bitrate Description ----- -------- ------- ----------- LPCM Audio English 4608 kbps 5.1 / 48 kHz / 4608 kbps / 16-bit DTS Audio German 1509 kbps 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit / DN -4dB DTS Audio Italian 1509 kbps 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit / DN -4dB Dolby Digital Audio English 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -2dB Dolby Digital Audio French 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB Dolby Digital Audio German 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB Dolby Digital Audio Italian 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps / DN -4dB
Supporto: BD-50
Cambio sottotitoli al volo: si
Cambio audio al volo: si
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Extra
Scene eliminate
Accesso libero: sul set di Allarme Rosso
Il making of di Allarme Rosso
Trama
Un drammatico confronto sull’orlo dell’olocausto atomico. Sul sottomarino nucleare statunitense Alabama, il veterano comandante Frank Ramsey (Gene Hackman) e l’ufficiale in seconda Ron Hunter (Denzel Washington) si scontrano su una questione decisiva: lanciare o no l’attacco nucleare, obbedendo ad un ordine non verificato del comando? Un thriller serrato ed emozionante, ricco d’azione, sulle note di una indimenticabile colonna sonora.
_____________________________
Buena Vista ci regala un BD coi fiocchi,
dopo 15 anni, la qualità riproposta sul nuovo supporto è spettacolare, seppur girato in condizioni difficili quasi tutto al chiuso, con luci artificiali (e spesso rosse o blu-verdi), il comparto video è da riferimento: per tutta la durata del film si ha la sensazione di stare sul filo del rasoio per pulizia, definizione e l'ottima colorimetria, i rossi e i verdi a volte sparati dalle luci del sottomarino sono sembre ben controllate, alcuni primi piani poi sono impressionanti.
il tutto merito anche dell'ottima scelta fotografica e l'uso magistrale della macchina da presa di Tony Scott, che in questo caso senza l'utilizzo di macchine digitali (a lui molto care) ci regala ugualmente un dettaglio ed una tridimensionalità strepitose.
_____________________________
L'audio Italiano in DTS 1.5 Mb/s,
ha un'ottimo missaggio, nessun canale prende il sopravvento sugli altri, dialoghi perfettamente riprodotti, buono l'effetto surround, ed una splendida riproduzione della colonna sonora, con l'adagio dallo splendido Trio in Sol minore Op.100 di Schubert, evidentemente brano molto amato da Scott e già usato precedentemente come colonna anche nello stupendo "Miriam si sveglia a mezzanotte"
_____________________________
Gli extra presenti, tutti sottotitolati in italiano e con video in SD, sono gli stessi della Special Edition del 2002, ovvero sette scene tagliate (6’), uno special sul set del sottomarino (10’) e un classico dietro le quinte (19’).
[Cit.]
_____________________________
Alcuni screenshots ad Alta risoluzione non compressi:
Ultima modifica di Salmon; 20-06-2010 alle 11:40
-
10-01-2010, 11:37 #2
Adoro questo film, con particolare riguardo per la solenne colonna sonora.
A questo punto, visto la ottima recensione, sarà mio!Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD
-
10-01-2010, 11:40 #3
E' uscito gia' da un po' di tempo,confermo la buona qualita'.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
10-01-2010, 11:59 #4
Gran bel film, bravissimi attori, spettacolare regia, mi sa che lo prendero' al piu' presto
.
Peccato per la solita mancanza dell'audio italiano in alta definizione, ma almeno ci si puo' consolare con una traccia DTS full rate!La mia sala Cinema: Entra
-
10-01-2010, 12:25 #5
Ottimo ricordo di questo Blu-Ray sotto il profilo tecnico,poi il Film merita assolutamente ImHo...
-
10-01-2010, 12:57 #6
Originariamente scritto da Salmon
-
10-01-2010, 13:12 #7
Si Vincent,
sicuro in linea di massima preferisce macchine a pellicola,
però trà gli ultimi lavori: in Domino ha fatto uso anche di una Thomson VIPER FilmStream, ed in Deja-vu una Panavision Genesis HD,
per poi tornare con l'ultimo lavoro Pelham 123 all'uso esclusivo di macchine a pellicola
-
10-01-2010, 13:46 #8
Originariamente scritto da Salmon
però le sequenze fotograficamente e stilisticamente più spinte le ha fatte con una macchina a pellicola con manovella
-
10-01-2010, 14:43 #9
@vincent89
Yesss
e Man on fire, come Miriam si sveglia a mezzanotte (The Hunger), ne sono l'esempio più lampante
-
10-01-2010, 16:52 #10
Originariamente scritto da Salmon
Plasma Panasonic TH-42PZ8E , LCD LG 42" lh3000, Lettore BD: Marantz BD7004, lettore SACD Marantz SA7003, Amplificatore MARANTZ SR7007, front Wharfedale Diamond 9.5, Centrale Wharfedale Diamond 9.CS, posteriori Wharfedale Diamond 9.0, Sub JBL ES150P. MyskyHD/SKY HD
-
10-01-2010, 17:52 #11
Da applausi sia Denzel Washington sia Gene Hackman che interpretano un film stupendo.L'audio in ITA e' notevole ma ancor piu' il PCM in lingua originale.Il comparto video IMHO e' di alto livello contando che il film ha già qualche anno sulle spalle.Consigliatissimo
-
10-01-2010, 19:48 #12
Questo BD non è la versione estesa, ma tant'è visto che negli extra sono presenti le scene eliminate
-
29-01-2010, 13:59 #13
A me invece non ha fatto una gran impressione.certo è molto buono con punte di eccellenza(la scena dove Denzel parla in macchina con moglie e figli è veramente buona),ma in generale non mi ha colpito + di tanto.in parte sono d'accordo stranamente con AVforums
http://www.avforums.com/movies/index...diareview=9255Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
30-01-2010, 10:23 #14
Io lo ricordo molto buono con una buona dose di tridimensionalità, nero e senso di Cinema
Visione appagante, imho
-
18-05-2010, 18:32 #15
Appena finito di visionare.
In un'era dove non si fa altro che parlare di riprese in digitale () è sempre un piacere vedere delle pellicole filmate con quel gioiello chiamato Panavision Panaflex pilotate con maestria da Tony Scott.
Sebbene la pellicola abbia 15 anni alle spalle non sfigura minimamente con le produzioni moderne. Malgrado le difficili condizioni di ripresa le immagini sono sempre ottime (con un leggero calo nell'ultima sequenza dove sono un pò morbide).
Ascoltato in DTS italiano: molto buona questa traccia (8) ma il mix inglese (pcm 5.1) è nettamente migliore e più aperto.
BD assolutamente da avere se vi piace il film
Perfettamente in sintonia con la recensione di bluray.com
P.s. sbaglio o la traccia DTS è registrata a un volume più basso rispetto a quella DD. E' come se a parità di volume la traccia DD fosse più "esplosiva"Ultima modifica di vincent89; 18-05-2010 alle 18:41