|
|
Risultati da 331 a 345 di 677
Discussione: [BD] Bastardi senza gloria (Inglourious Basterds)
-
07-02-2010, 20:45 #331
Visto stasera....lo colloco un gradino sotto Pulp Fiction....per me Tarantino è GENIALE punto!.
Spoiler: Chi "inserirebbe" Cenerentola in un film di guerra? TV-Pioneer 434 HDE/ VPR-Planar PD8130/ Schermo-Screenline 213 GCT/ Pre-Xindak XA3200 MNK II/ Finali-Xindak XA 8800 Mnu/ Diffusori Anteriori-Audes Blues/ Ampli diff.Posteriori-Vincent 226 MKII/ Diffusori Posteriori-Audes 115/ Lettore BD-Pioneer LX 71/ Lettore cd-Vincent cds6/ Console-PS3/ Decoder Sat-My Sky HD Samsung/ Decoder DDT HD-i-CAN3810T/ Switcher 4x2-Octava HDS A71/
Smartphone-HTC HD2
STEFANO........NAPOLI
-
08-02-2010, 11:02 #332
Originariamente scritto da Dante989
Probabilmente la cosa è dovuta a un problema di durata: non voleva appesantire troppo la pellicola...
P.S.
a proposito di Waltz: attenzione a Stanley Tucci! La sua interpretazione del serial killer pedofilo in "Amabili Resti" è davvero magistrale, e poi c'è il Mandela di Morgan Freeman nell'Invictus di Eastwood, per cui è un Oscar tutt'altro che scontato...
-
08-02-2010, 17:21 #333
Io tifo per Waltz...
-
08-02-2010, 17:23 #334
Per me è il tarantino peggiore di tutti
Anzi preciso, è il primo film Tarantinos che mi delude profondamente.
*******....TU non hai un futuro!
-
08-02-2010, 18:03 #335
Originariamente scritto da sigpilu
-
08-02-2010, 18:26 #336
Originariamente scritto da Niko
Deathproof lo metto ancora sotto...
Però concordo un po'....Non riesco proprio a entusiasmarmi per i dialoghi di BSG....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
08-02-2010, 18:33 #337
Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 57
Originariamente scritto da Niko
Inglorious Basterds lo metto più o meno allo stesso livello di Jackie Brown, ma Pulp Fiction e Reservoir Dogs rimangono inarrivabili.
Probabilmente perchè le sceneggiature le scriveva con Roger Avary, che aveva idee illuminanti quanto le sue. Il cambio di collaborazione con Rodriguez non gli ha giovato affatto
-
08-02-2010, 19:00 #338
Inizio a credere che le idee migliore fossero di avary, non è possibile un calo in picchiata così. Io lo ritengo proprio il "peggiore", a livello di sceneggiatura è imparagonabile, davvero. Sono rimasto molto male, a parte alcune situazioni geniali e tocchi che ti fanno ricordare di chi è il film, parecchi pezzi risultano davvero noiosi e verbosi. Insomma buttare giù 600 pagine di cazzate siamo tutti bravi (perlomeno chi ha la 5 elementare), ma è nel buttare già cazzate maledettamente divertenti e che hanno "un senso", che tarantino ERA? maestro. Tutti i film del folle sono diversi, tutti, ma hanno come comun denominatore un marchio di fabbrica, urlano "io sono di quentin tarantino", questo urla solo "*****, le idee mi latatino parecchio"
*******....TU non hai un futuro!
-
08-02-2010, 19:14 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Ma "four rooms" non lo considera nessuno?
-
08-02-2010, 19:57 #340
Eì peggio anche di four rooms
*******....TU non hai un futuro!
-
08-02-2010, 23:00 #341
Il film tratta una tematica molto importante e delicata. E Tarantino affronta questa sfida con stile, il suo stile.
Non si possono paragonare tra loro i suoi film. Ognuno di essi ha un'anima diversa, ognuno un sottogenere con un unico marchio di fabbrica.
Ogni film di Tarantino è frutto di un lavoro certosino e meticoloso nel ricreare un mosaico di citazioni e omaggi alla storia del cinema.
In questo periodo sono pochi i film che hanno un perchè.
In questo film ogni scena ha un perchè.
La sceneggiatura.
Fare un film "alternativo" sul nazismo è una sfida molto rischiosa. Il rischio di cadere nel ridicolo, nel superficiale, nel facile buonismo, nel retorico.
In questo film non si ha paura dei nazisti, ma se ne percepisce la violenza; non ci si commuove per gli Ebrei ma se ne percepisce l'angoscia. Sarebbe stato troppo facile e scontato. Il regista ha dato una rivincita agli Ebrei.
Nell' epoca nazista il cinema (inteso come luogo e come pellicola) veniva sfruttato ed usato per la propaganda.
Il regista ha dato una rivincita
tramite questa pellicola
anche al cinema.Ultima modifica di ninodiz; 08-02-2010 alle 23:04
Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick
-
09-02-2010, 00:44 #342
Ottima sintesi, complimenti
Ti quoto al 100%
-
09-02-2010, 01:24 #343
Il lavoro di sceneggiatura e messa in scena di Tarantino è stata superba ANCHE in questo film.
Imho è inutile stare a fare classifiche (anche se è ovvio che le preferenze alla fine ci siano e una classifica è anche fattibile) ma troppo spesso ho letto stroncature su Bastardi Senza Gloria, non per quello che è ma per quello che avrebbe dovuto essere in quanto film di Tarantino
E quindi, ritenendo assolutamente perfetta la sintesi di ninodiz la rimetto pure facendola mia:
Fare un film "alternativo" sul nazismo è una sfida molto rischiosa. Il rischio di cadere nel ridicolo, nel superficiale, nel facile buonismo, nel retorico.
In questo film non si ha paura dei nazisti, ma se ne percepisce la violenza; non ci si commuove per gli Ebrei ma se ne percepisce l'angoscia. Sarebbe stato troppo facile e scontato. Il regista ha dato una rivincita agli Ebrei.
Nell' epoca nazista il cinema (inteso come luogo e come pellicola) veniva sfruttato ed usato per la propaganda.
Il regista ha dato una rivincita tramite questa pellicola anche al cinema.OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-02-2010, 08:15 #344
e bravo Nino ottima disanima ti quoto al 100%
io l'ho visto ieri e me i film di Tarantino mi farebbero morire anche se fossero muti, tutto calza a pennello è un film alla Tarantino..stop.
Superlativa interpretazione di Waltz...ho notato un omaggio a Kubrik nella meticolosa e ricostruzione del cinema prima della proiezione, sembra un affresco.
e poi c'è la canzone di Bowie...HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
09-02-2010, 08:54 #345
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
chi critica questo film è perchè si aspettava un Tarantino classico, ed all'inizio un pò me lo aspettavo anche io. ma poi riflettendo ho capito che non si poteva fare un Tarantino classico su un tema come quello del nazismo e l'olocausto, ed ho cominciato ad apprezzarne tutti i particolari!
sicuramente lo metto sopra Grindhouse, poi gli altri li amo a tal punto che mi resta difficile fare una classifica vera e propria.. diciamo che il film che mi guarderei anche 1 volta al giorno senza stancarmi è reservoir dogs
complimenti a Ninodiz, davvero una bella sintesi del filmPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti