|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: [BD] The Interpreter
-
30-08-2010, 08:13 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
Originariamente scritto da SAT64
No, vabbè, io ho avuto tra le mani il BD che avevo preso usato a suo tempo.
Col mio set-up la resa era più o meno analoga a quella della copia che vidi al cinema, quindi con una definizione morbida.
Comunque la cosa grave di questo disco è che NON E' stato ricavato dal DI come avrebbe dovuto ma è il telecinema di una copia nostrana, come si evince dai sottotitoli direttamente impressi sulla pellicola oltre che dalla definizione non eccelsa.
Poi rimane il mistero dell'ultima scena (pochissimi secondi in verità) che sembra ripresa con una videocamera. Qualcuno possiede l'HD-DVD che invece è ricavato dal Digital Intemediate per verificare se anche li è presente lo stesso difetto? Io al cinema questo particolare non loricordo sinceramente.Ultima modifica di alpy; 30-08-2010 alle 09:03
-
30-08-2010, 08:49 #47
Originariamente scritto da Dario65
Non ho nessun motivo specifico per esporre le mie personali valutazioni se non quello di evidenziare certi aspetti in accordo o disaccordo che siano.
Da qui capisco anche perchè il BR non sta prendendo piede come dovrebbe.
Se ad ogni "difformità" chiamiamola così, trovate sempre la scappatoia non posso essere d'accordo.
Se per giudicare un film devo necessariamente essere un esperto di fotografia o tecnica di ripresa, ancora meno.
Se per Voi questo Blu Ray vanta una buona immagine accetto la vostra opinione, la mia è tutt'altra.
Nessuno ha azzardato un titolo scarso.
Provate a visionare il BR Wolf, la belva e fuori.
-
30-08-2010, 08:59 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.080
SAT 64, hai fondamentalmente ragione. L'ultima scena è anche peggio di una vhs
Il perchè del video da dvd-upscalato te l'ho spiegato sopra.
Nessuno prende questo BD come riferimento. Comunque a quanto sapevo le vendite del supporto sono migliorate....nonostante The interpreter
E' altresì vero che ogni film differisce da un altro per caratteristiche tecniche.
-
30-08-2010, 09:13 #49
Sono concorde con i tuoi post, i miei commenti sono riferiti a questo film, per fortuna altri sono migliori.
-
30-08-2010, 09:23 #50
Originariamente scritto da SAT64
Altrimenti si rimane ai DVD (o peggio divx) che obliterano totalmente una scelta fotografica.
-
30-08-2010, 18:50 #51
Originariamente scritto da SAT64
Il dubbio sul fatto che tu polemizzassi mi era venuto soprattutto dalle affermazioni che ho quotato, ma non volevo essere offensivo, questo no.
Se ho urtato la tua sensibilità mi spiace
Prendiamo il BD di "Miami vice". Un trasferimento perfetto, da DI 2k, ciò vuole dire la copia perfetta dell'originale. Nel film, girato con videocamere hd digitali, ci sono molte scene riprese in luce naturale, con scarsa illuminazione. Ebbene, in queste scene è presente grana, di quella tosta, invasiva ed in quantità industriale.
Probabilmente, questo tipo di riprese non incontra i tuoi gusti ed il tuo giudizio sulla qualità video sarebbe assolutamente negativo. Probabilmente.
Però, non potresti mai e poi mai affermare che il BD ha una qualità video pessima, perché il BD è la copia fedele di quanto voluto dal regista, perché quello è il suo stile, conosciuto e non amato da tutti.
Chiarito questo, tu puoi affermare che il film è pessimo, puoi mandare accidenti a Mann, puoi maledire il giorno che hai acquistato il BD, ma non puoi affermare che non ci sono parametri di riferimento e che ci sono solo giudizi personali. Almeno non in senso assoluto.
-
30-08-2010, 19:00 #52
Nessun problema, non hai urtato niente figurati, non sono certo in questo luogo per prendermela l'importante è esporre chiaramente le proprie opinioni.
Quanto asserisci potrei anche accettarlo ma come detto poco fa nell'altra mia discussione l'utente medio non fa tutte queste considerazioni, acquista il BR lo mette su e si ritrova tutta la grana che ha voluto chicchessia.
Visto che l'alta definizione è intesa come alta qualità si deve mettere sull'avviso l'utente di certe pecche "tecniche"? Vogliamo usare questa parola?
L'utente esperto invece sa che l'origine del film è così e non avrà nessun problema a trovarsi un determinato prodotto.
-
30-08-2010, 19:07 #53
Originariamente scritto da SAT64
Ma, scusa la franchezza, tu ami il cinema o i demo HD che girano nei centri commerciali? Quelli sono razorissssimi e tutti uguali
Sull'interpretazione di "alta definizione" si é già detto tutto, é stata una trovata commerciale perché in realtà qui si tratta di alta fedeltà alla pellicola originale
-
30-08-2010, 19:19 #54
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Originariamente scritto da SAT64
-
30-08-2010, 20:29 #55
Originariamente scritto da SAT64
Volevo solo farti notare che quello che chiami pecche tecniche è il modo di interpretare, di comunicare, di esprimersi di un regista. Tra l'altro, la grana, ti ricordo, è intrinseca alla pellicola e più la pellicola è sensibile (in grado, cioè, di registrare bassi valori di luce) più la grana è visibile, perchè i cristalli che la compongono sono più grandi. Vabbè, il discorso è molto complesso. Mi sembri una persona attenta, prova a documentarti un po'...
Una domanda: ma se il film ha le "pecche tecniche" che intendi, cosa si dovrebbe fare durante il trasferimento nel BD? Cercare di migliorarlo? E ti sembrerebbe giusto stravolgere un'opera (d'arte, in certi casi) altrui?
Non so, vorresti che tali dischi avessero un bollino rosso, del tipo "alla larga gli amanti della vera alta definizione?" Francamente sono perplesso (per usare un eufemismo) dalle tue affermazioni, anche se, naturalmente, le rispetto.
Ciao
-
30-08-2010, 21:10 #56
Continuo ad usare il termine grana a mò di esempio, su! Chiaro che non esiste solo quel determinato aspetto.
Demo HD, mai presi in considerazione!
-
30-08-2010, 22:50 #57
Se tu continui ad usare quell'esempio, che vuoi che ti risponda?
Sono pagine che ti ripetiamo che non esiste solo la definizione, ma non mi sembra che tu prenda in considerazione altri aspetti... adesso vuoi rigirare la frittata?!
Vabbé... per me discorso chiuso.
Buona visione
-
17-08-2011, 22:17 #58
Rivisionato questa sera, che dire? La resa video si conferma non essere un gran ché.
Il viso della Kidman per quanto ripreso in primo piano più volte resta sempre celato da una velatura che ne "sbiadisce" il volto.
I primi piani di Sean Pen qualche cosa meglio ma sempre lontani da una bella nitidezza.
Molto spesso si notano sfocature in molte inquadrature, l'unico bel primo piano nitido dettagliato è all'inizio durante l'esposizione di un politico, particolarità già evidenziata la volta precedente.
Video: 6,80
Il comparto audio buono, i dialoghi sono riprodotti molto bene.
Audio: 7,5Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater