Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 216
  1. #181
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Concordo come sempre con Dart (non pensare che su Suspiria non credo a quello che dici ). Sono assolutamente curioso di leggere la tua recensione sul BD di Ghostbusters, anche perchè non ho il BD e ho solo avuto modo di vederne qualche piccolo spezzone. Ci tengo a questo film e mi spiace se questo BD non sia stato fatto bene, anche perchè Sony dovrebbe essere una garanzia specialmente per un titolo così importante.

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    però gianluca pure tu se non ricordo male mi avevi detto che in sala vedevi maluccio (al di là di altre "delizie" che uno deve sopportare in sala).giusto per non passare sempre per l'uomo nero.io vivo a Bologna che non è certo città di serie z.ha molte sale e multisale.e francamente la qualità di visione va dal modesto al pessimo.certi film li ho visti la prima volta in bd...e per fortuna che non mi è uscita la frase "uguale come al cinema"....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #183
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E' vero,le poche volte che io vado in sala assisto a cattive proiezioni.Pero' per problemi di lavoro e familiari vado al cinema sempre allo stesso orario(intorno alle 20)e sempre alla stessa multisala(Barberini a Roma)dove e' SEMPRE,SEMPRE fuori fuoco.Magari avessi l'Arcadia di Melzo a 5 minuti dal lavoro,in ogni caso oramai andro' in sala 5,6 volte l'anno.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Volendo portare qualche esempio pratico cito il BD di Batman (1989). Lo visionato ancora una volta ieri. Lo reputo un esempio di OTTIMO trasferimento. Ci sono sicuramente delle flessioni (vedi specialmente verso la fine la panoramica sui carri) però si capisce che sono dovuti ai limiti stessi del girato, specialmente degli effetti ottici usati a suo tempo Per il resto è pulito, senza graffi o spuntinature, nessun uso di filtri, e compressione praticamente trasparente

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    L'ho visto molto tempo fa e potrei sbagliarmi... ma sulla stessa "linea" citerei Intervista col vampiro.
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Riguardo alla qualità dei BD sotto il profilo audio. Poco tempo fa avevo contattato la Paramount per chiedere spiegazione dell'assenza di una traccia italiana HD. Leggere la risposta quì.

  7. #187
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Percui è giusto, nelle varie recensioni qua presenti, far notare se vi è qualsiasi cosa fuori posto, anche se voluta in quanto un forum serve anche a questo e non serve solo agli appassionati.
    Che ne pensi?
    Penso che chi ha display come quelli che ho citato, e/o non gli piace la grana dovrebbe avere cura di acquistare Tv o lettori che permettono di inserire un qualche tipo di "noise reduction". Sono tanti i prodotti di questo tipo, e queste funzioni sono messe proprio per questo.
    Capisco che l'utente medio non ne sa nulla di DNR ecc, ma sarebbe molto meno giustificabile fare un prodotto "filtrato" per accontentare alcuni togliendo completamente la possibilità agli altri di godersi il prodotto "bello granuloso".

    Vorrei citare a proposito di questa discussione il libro "high definition DVD handbook - producing for HD-DVD and Blu-ray disc" a pagina 4-23:
    (riassumo e traduco per semplicità): Molti dei lettori avranno avuto esperienza con la grana in fotografie o film ad esempio nelle scene scure...Molti non capiscono quanto la grana giochi un ruolo importante nella narrativa visuale di un film. La grana è un importante strumento nelle mani del regista per coinvolgere lo spettatore. Può essere usata per stabilire un periodo .... o per creare certi tipi di atmosfera. La mancanza di grana, d'altra parte, può essere usata per creare una sensazione di mondo artificiale, plasticoso.
    La "Film Grain Technology" è stata sviluppata ... dalla Thomson Per ottenere una alta efficienza di compressione in AVC per contenuti che contengono grana. La grana in se è un tipo di disturbo causato dalla emulsione chimica della pellicola....Il layout delle particelle di grana è completamente casuale da un frame all'altro, e questo rende facile all'occhio umano di non essere distratto se non in particolari circostanze.... Però è un metodo per raggiungere il subconscio degli spettatori in una maniera che molti filmakers trovano efficace.... Ma questa casualità rende l'uso di questi tipi di compressione...poco efficienti...La FGT analizza le caratteristiche della grana nel materiale sorgente...Dopo avere applicato un filtro per rimuovere la grana ed avere "encodato" il materiale, il sistema analizza il risultato per valutare quanta grana è andata perduta. Infine, viene creata una struttura di dati che rappresenta la grana... che viene riapplicata all'uscita


    Questo trafiletto che ho dovuto riassumere per brevità chiarisce fino a che punto la grana è uno strumento creativo, al punto che pur riconoscendo la necessità di rimuoverla per avere un buon encoding, si ritiene opportuno riapplicarla successivamente!!

    Sarebbe interessante avere decoder in cui questa "riapplicazione" possa venire disabilitata ( o al limite dosata), per accontentare un po' tutti.

    Peccato solo una cosa: questa tecnologia era stata sviluppata per l'HD-DVD, è non è prevista sul bluray.... per ora.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  8. #188
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    "Quando la richiesta crescera'"...
    ma se sono loro i primi a non proporre il formato al massimo del potenziale,come contribuiscono alla sua crescita?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Guarda, Transformers ad esempio vende con o senza audio HD, poi faranno una versione con audio italiano in HD, e venderà pure quella
    IMHO però dubito che la Paramount localizzi l'audio. Staremo a vedere

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    "Quando la richiesta crescera'"...
    Da questa parte della barricata io li capisco, anche se non condivido.
    Infatti, fino a che i numeri sono quelli che sono, le major difficilmente potranno fare prodotti localizzati (ed averne un vantaggio economico) e quindi la scelta di più audio e di minore qualità ce la cuccheremo.
    Sony è su un altra posizione in quanto detiene i diritti sul bluray, e quindi ha tutto l'interesse a farlo crecere, ma Universal, Warner, Paramount lo vedono come un mezzo ma non hanno così tante ragioni per spingerlo più di tanto.
    Al limite, mi chiedo perchè non fanno tutti ALMENO come Universal, che invece di un dolby ci passa un DTS che è già meglio.
    Se è a banda piena, beninteso...
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  11. #191
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    ..... calibrazione, REC709 (che High cita praticamente in ogni post ...). però mi chiedo quanto questi problemi ci allontanino veramente dal "girato originario": secondo me pochissimo....
    Invece TANTISSIMO, imho....
    Pensa alla sola saturazione, nel caso di un transfer eseguito ( come citavo ) con monitor tarati in SMPTE - C e visto a casa In REC-709 come possa inficiare sulla fotografia originale e come ti allontana dal senso voluto dare in origine a quell'immagine ... !!!
    Mettici pure che l'80% ( e sono buono ) dei display casalinghi NON è nemmeno allineato al REC-709 ...( ma gli si da una desaturata alla buona ... e NON sempre .... ) ...
    Ma di che ci lamentiamo ??
    Ma di che stiamo a parlare ???

    Ci si riempie la bocca di frasi ... "Fedele al supporto", "Come lo ha voluto intendere il Regista" ...

    Imho, secondo coscienza, ci si dovrebbe, prima umilmente mettere in condizione di dire in modo univoco (senza mentire ) che il proprio layout riproduce per filo e per segno quello che c'è sul supporto e dopo fare considerazioni e valutazioni !
    Altrimenti, imho, rimangono discussioni su "Come e su quali Display quel titolo rende o NOn rende, secondo gusti, mode e/o rodimenti"

  12. #192
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Vero,High,la calibrazione a regola d'arte del nostro display/vpr e' imprescindibile.Tuttavia vi sono situazioni in cui gli stessi monitor con cui i tecnici effettuano il transfer NON sono calibrati correttamente...ed ecco che il problema si ripropone.
    Certo da parte nostra piu' che coccolare le nostre macchine non possiamo fare...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #193
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    viene spontaneo interrogarsi sull'utilità delle recensioni delle riviste. Magari saranno d'aiuto per il neofita.
    Quoto
    Visto quello che scrivono (e non solo per le recensioni dei fiilm), nemmeno per un neofita.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  14. #194
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Figurati Luca,per me quelle pagine potrebbero anche saltarle(le recensioni,intendo).Potrebbero occuparle meglio a livello didattico per i neofiti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #195
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Certo Giangi ..
    La mia precisazione è dovuta al fatto che, nonostante lo ripeta sempre, ad alcuni può sembrare una mia Fissa o una Esagerazione ...
    Invece, è il presupposto principale e imprescindibile, come dici
    E nonostante questo, ci vogliono le dovute accortezze comunque ....


Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 39101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •