Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 216
  1. #151
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Tra l'altro il thread offre altre chiavi di lettura:se date per assodata(come faccio io)la bonta' di un Digital Intermediate rispetto alla lavorazione originaria,ci si apre un mondo interessantissimo.
    Ad esempio le macchine da presa:vi sembrera' stupido,ma negli ultimi tempi vedendo piu' Blu-ray riesco ad intuire,con basso margine d'errore che macchina viene usata(esempio:la Thomson Viper Filmstream utilizzata su Zodiac,Benjamin Button,Miami Vice).Con i giusti transfer si riesce a capire che tipo di macchina viene utilizzata,poiche' ognuna ha le sue peculiarita',la Filmstream piuttosto che la Red One,la Arri o la CineAlta.
    Ditemi voi quando questo e' mai stato possibile prima.
    Ultima modifica di GIANGI67; 30-11-2009 alle 14:43
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    @55AMG
    Ti consiglio di visionare V per Vendetta e Troy. Il primo con master DI. Troy ha un bit-rate medio di poco inferiore a V per Vendetta.
    Ti renderai conto con i tuoi occhi di un difetto da compressione malgrado il master di partenza sia ottimo.

    @Giangi
    Quoto in pieno il discorso del "riconoscimento" delle macchine da presa

  3. #153
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Complimenti Giangi.
    Io mi fermo al capire quando vengono utilizzate macchine da presa migliori della media e stop. Anche perchè non conosco nè modelli nè marchi di preciso
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Gente che torna al botteghino reclamando indietro i soldi?Guarda,non c'e' pubblico piu' ignorante in materia di fotografia cinematografica di quello italiano.
    Negli ultimi anni non c'e' stata UNA volta che non sono andato al cinema rimanendo insoddisfatto da messa a fuoco e luminosita' di ogni proiezione,ci fosse stata anche una sola altra persona che se ne fosse accorta...
    Aneddoto (che avevo già raccontato): una volta vado al cinema a vedere Signs. Il proiezionista per errore lo proietta a 4:3 SCHERMO INTERO invece che in 1,85:1 con il mascherino. Non vi dico: microfoni in campo a go-go, per non parlare di pannelli diffusori e quant'altro.
    Io non pagavo per un accordo con il proprietario, quindi non potevo chiedere i soldi indietro, ma ci fosse stata una persona in sala, dico una che si sia alzata inferocita a protestare. Se una cosa del genere succedesse sui nostri BD, sui forum sarebbe una rivoluzione....
    Detto questo, sono perfettamente d'accordo con la tesi di Giangi67 che inizia la discussione. Il BD, nel 99% dei casi ci porta in casa quello che sta sulla pellicola, e quindi tutte le proteste vanno indirizzate al direttore della fotografia, al regista o in qualche caso al budget limitato della produzione.
    Prima di parlare del restante 1%, vorrei dire a coloro che ritengono che esista uno spazio di soggettività da questo punto di vista che si sbagliano di grosso. Addirittura, pare dai test fatti da un noto sito WEB che non esistano praticamente differenze tra la resa VIDEO di un lettore piuttosto che di un altro 8con i BD). Stabilito questo, da addetto ai lavori posso certificare che una compressione VC1 o h264 (il discorso vale meno per Mpeg2) fatta a bitrate ragionevolmente alti, e per ragionevolmente alti intendo 20 mbps di bitrate MEDIO con picchi a 30-35 mbps, è assolutamente trasparente alla totalità dei display. Ovvero, se sugli stessi display dovessimo visionare il master, nessuno sarebbe in grado a occhio di vedere alcuna differenza.
    Chiaramente, il problema si sposta a questo punto sul master stesso. Sgombriamo subito il campo da un dubbio: per tutti i film realizzati tramite Digital Intermediate, il master HD che viene codificato per il bluray è una copia di tale DI, eventualmente scalata da 2K o 4K in alcuni casi.
    Anche le pellicole che vanno al cinema vengono dallo stesso DI, di conseguenza quello che ci sarà sul bluray è la stessa cosa che ci sarà sulla pellicola.
    Per i film precedenti la situazione è un pochino più eterogenea. Infatti in questo caso si tirano in ballo restauri, scansioni da pellicola fatte più o meno bene e cose simili. Tranne casi molto sporadici, nessuno ha interesse a fare restauri di scarsa qualità. Quando succede che la qualità non è al massimo, di solito è perché i materiali reperibili non sono all'altezza. Questo purtroppo tende molto ad accadere con i film italiani per il semplice fatto che in Italia la cultura della conservazione delle opere non è mai stata molto diffusa. la tendenza è sempre stata di lavorare e buttare il materiale quando "non serviva più". in questo gigantesco calderone sono finite pellicole e nastri magnetici (audio) in quantità inimmaginabile.
    Infine, esistono alcuni prodotti "pre-DI" dei quali però era stata realizzata per qualche motivo a suo tempo una versione HD. In questo caso, ci possono essere situazioni che variano da caso a caso, come per il gladiatore o fuga da new york, ma che non sono la regola.
    Infine, una cosa: ho notato che alcuni prodotti da noi realizzati che hanno magari una grana "incisiva" di natura, sono ottimi su alcuni display e inguardabili su altri, ovvero ci sono alcuni display specialmente LCD che esaltano la grana, o ne sono disturbati non mi è chiaro, in modo inaccettabile. Gli stessi display si comportano bene invece in presenza di materiale pulito. In questi casi, la critica la prodotto è facile, ma non è giustificata a mio avviso.

    Quindi, io credo che le discussioni su un BD fatto bene o male possano esistere ma tranne i casi particolari citati non dovrebbe essere concentrata sulla qualità video, ma su quella audio ad esempio o sugli extra. Se poi si vuole discutere la qualità video perché LEGITTIMAMENTE a qualcuno non è piaciuta, si può fare ma come critica al film, e non al BD.
    Questo è il mio pensiero, perlomeno, ma siccome si tratta di cose già dette qua e là, ho ritenuto di fare questo intervento solo per riordinarle tutte insieme, sperando di fare un po' di luce o perlomeno di portare le discussioni su binari condivisi.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  5. #155
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok Vincent, provvedero' più che volentieri, in quanto ti credo e mi servirà per capire di più la compressione.
    Troy mi serve rivederlo che non ricordo.
    V per vendetta mi pare di ricordare di averlo visto in formato HDDVD, ma il risultato pareva valido. Differenza di compressione tra i 2 formati?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Differenza di compressione tra i 2 formati?
    Sono entrambi codificati in vc-1. Tranne che uno ha come master un DI. Te li ho proposti così puoi notare i difetti che porta un alto fattore di compressione (come ho segnalato il bitrate medio è basso per entrambi). Noterai ad esempio un calo di definizione in certi punti del quadro ACCOMPAGNATO da difetti di natura digitale.

  7. #157
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Differente il discorso sul versante audio,come giustamente dice William.Qui il 10 e lode se lo becca soltanto Sony con le sue tracce italiane HD(tra le quali il PCM lineare,che personalmente prediligo).Bocciati gli altri che ancora propongono DD o DTS in semplice 5.1.
    Certo,qui entrano in ballo potenzialita' di impianto,numero di diffusori e potenza di amplificazione non alla portata di tutti.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da william
    Se poi si vuole discutere la qualità video perché LEGITTIMAMENTE a qualcuno non è piaciuta, si può fare ma come critica al film, e non al BD
    Concordo.
    Pero' William, qui siamo tra appassionati ed alcuni intenditori. Percui sappiamo più o meno cosa aspettarci, gusti personal ia parte.
    Mettiti nei panni di un acquirente normalissimo che si è appena comprato una tv sull HD e ci ha collegato tutto felice un lettore BluRay, ammagliato dalla pubblicità dell'alta definizione.
    Mettiamo caso che per scelta casuale, decida d ivedere un film dove vi è un'altissima grana voluta.
    Questo maledice di aver speso i soldi.
    E tanti lettori o forumer stessi, fanno parte di questa cerchia probabilmente.
    Percui è giusto, nelle varie recensioni qua presenti, far notare se vi è qualsiasi cosa fuori posto, anche se voluta in quanto un forum serve anche a questo e non serve solo agli appassionati.
    Che ne pensi?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #159
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Di certo non si può stravolgere un'opera cinematografica solo per fare felici i neofiti che si aspettano un'immagine in CGI e basta.

    Come è stato detto INNUMEREVOLI volte , tutto dipende dalla qualità originale del girato e del negativo originale che deve essere rispettato fino all'ultimo anello della catena ovvero il BD , senza contare (come è stato detto qualche post fa) la corretta calibrazione dell'impianto di riproduzione audio/video.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #160
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Luca,l'ipotetico acquirente di cui tu parli ovviamente ci sara' sempre,e acquistera' Easy Rider immaginando una resa razor e cristallina.Naturalmente non e' cosi',e l'acquirente rimarra' deluso.
    Poi le cose sono due:o la persona in questione ritenta,con maggiore soddisfazione,oppure si imbatte,se e' fortunato,in un forum come questo.
    Un discorso(e bacchettata)a parte meritano le riviste specializzate:sono gli strumenti piu' consultati da chi e' appassionato ma non "super" e sono fuorvianti nelle loro recensioni,cercando il piu' delle volte il razor a tutti i costi.Per me sono delle grandi delusioni,una in particolare che acquisto da 10 anni e che ultimamente non ne azzecca piu' una.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #161
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Mettiamo caso che per scelta casuale, decida d ivedere un film dove vi è un'altissima grana voluta.
    Questo maledice di aver speso i soldi.
    ?
    Su questo non sono tanto d'accordo,anche perchè la cosa che dici in qualche modo viene ssempre segnalata.prendi il caso di Frankenstein junior...il 3d si chiama addirittura "ammazzate quanta grana!!!" .di ogni film che esce in bd e che viene "recensito" su questo 3d direi che si trovano tutte le posizioni.forse ce ne sarebbero di + di posizioni critiche ma per certo so che molti non vogliono esporsi al "fuoco" incrociato su certi argomenti.c'è invece chi ha spalle + forti e se ne frega.ma comunque resta il fatto che se un bd ha ad esempio la grana...qui lo si legge sia perchè ha postato chi non la sopporta sia perchè ha postato chi la adora....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  12. #162
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì Rosario, giusto non stravolgere, anzi sarebbe un errore.
    Ma resta giusto avvisare in fase di recensione, la presenza di queste cose, anche se volute o adatte al film, in modo che chi cerca altro non abbia problemi

    @Luctul e Giangi è quello che dico io, pero' va scritto senza farsi problemi, almeno a titolo informativo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #163
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Lucio,su Frankenstein Junior il colpevole sono io.All'epoca credevo ancora che un disco HD dovesse necessariamente tagliare,poi mi son fatto una cultura e qualche ricerca sul tema.Ovviamente sono pentito di quel titolo,ma ora ho capito.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #164
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ....una in particolare che acquisto da 10 anni e che ultimamente non ne azzecca piu' una.
    non esagerare gianluca...avete fato secche due redazioni non una .che alcune rece a bd diano adito a dubbi sono d'accordo,ma moltissime altre sono in linea con quanto si dice qui e altrove.
    Ultima modifica di luctul; 30-11-2009 alle 15:02
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  15. #165
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Ovviamente sono pentito di quel titolo,ma ora ho capito.
    sì ma non è questo il punto.tu o un altro il discorso grana su quel bd lo avrebbe sollevato lo stesso e quindi il frequentatore di questo forum quantomeno sarebbe stato al corrente comunque di cosa lo aspettava se acquistava.un bd che (giustamente) ha la sua grana e che quindi non doveva aspettarsi una immagine razor e pulita
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 11 di 15 PrimaPrima ... 789101112131415 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •