Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 216
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ......
    La presenza del regista seduto al fianco non la richiedevo per valutare eventuali calibrazioni di schermi o tv.
    Ma per conferme relative al fatto che la compressione non abbia variato qualche resa video. DI o non DI.
    Solo in questo modo credo sia possibile avere la certezza al 100%.
    Ma che ne può sapere un regista di compressione ......

    NO ! La certezza al 100% ce l'hai SOLO se RIPETTANO gli Standard al 100% e lo certificano anche con l'inserimento di una traccia con i pattern relativi alle saturazioni dei loro transfer

  2. #137
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    ....c'e' piu' "verita" in un transfer D.I. che in una copia che finisce in sala..
    poco ma sicuro.oltretutto rinnovo la domanda...ma che ci trovate in sala?i film si vedono spesso da cani...che termine di paragone è?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Quì però stiamo discutendo sul nulla finchè non tiriamo fuori un caso specifico
    E' dalla prima pagina che lo scrivo! Provate a leggere l'altra discussione simile citata anche da Nordata post fa e poi ditemi se non sta diventando una fotocopia! Invece sarebbe ora di cominciare a parlare di veri fatti e cioè affrontare film per film, cominciando magari a citare quelli incriminati spiegandone i motivi. Dato per scontato che qua tutti sono d'accordo sul fatto che l'invenzione del BD sia stata una genialata, parliamo di scelte registiche e di riversamento da pellicola a BD caso per caso?
    Ultima modifica di robertocastorina; 30-11-2009 alle 14:30
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #139
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Guarda, scommetto quello che vuoi, che se la compressione è gestita bene in un BD,
    Aspetta che forse ora riusciamo a capirci e dico seriamente non in tono ironico.

    Metti caso io noto un difetto su un BluRay DI. Non un difetto palese, ma un calo di qualità in una certa inquadrature o altro (esempio).

    1-Come faccio a capire se è un errore di compressione o un errore sul girato?

    2-Se è un errore sul girato, piuttosto che sulla compressione o/e viceversa, come faccio ad averne la certezza al 100%?


    E' per questo che dico che è giusto che gli utenti del forum dicano la propria sulla qualità video dei film. Nei limiti ovviamente che pero' di certo non sta a me imporli.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #140
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Lucio,quando si dice "in sala" spesso si vuol dire "secondo i dettami del regista"...in breve si puo' intendere "il film come il regista voleva che fosse".Poi io sono il primo a dire che il piu' delle volte gli spettacoli offerti nei cinema sono mediocri...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ma che ci trovate in sala?che termine di paragone è?
    Questa domanda non farla a me, ma a chi dice:
    "E' giusto che il BD in questione si veda così, perchè si vedeva così anche al cinema".
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #142
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Inoltre in questo forum (e non cambia il fatto se in questa discussione nessuno lo ha detto) trovi una miriade di post dove la presenza di grana viene considerata un difetto
    Ma che importanza può avere con il tema di questo 3D se nessuno qui l'ha mai scritto. Tutti qui sappiamo che non è un difetto e quindi per me è OT scrivere che in altri 3D lo si afferma!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    o dice che il film non gli è piaicuto sotto l'aspetto video ... non ha fatto altro che esporre il proprio punto di vista, ma anche sbagliato che sia, è giusto così.
    Ma permettimi una cosa. Stiamo parlando di un ambito tecnico. Non so su quale settori operi, quindi parlo per la mia esperienza e per i mie studi attuali: non è concepibile pensare che se una cosa sia sbagliata, lasciare che questa sia accettata come verità. In questo ambito ci sono delle cose oggettive: se uno dice una "fesseria" è giusto farglielo notare e spiegargli il perchè. Se continua a restare della sua...bhè quando a scuola sbagliavi il compito di matematica non ti davano 10 perchè era giusto così

  9. #144
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    quando si dice "in sala" spesso si vuol dire "secondo i dettami del regista"...in breve si puo' intendere "il film come il regista voleva che fosse".
    Come voleva che fosse come inquadrature, come uso di determinate temperature colore molto marcate per esempio (anche se qua il cinema potrebbe storpiare), come fotografia.
    Allora concordo al 100% qua.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vincent è una fesseria dire che una compressione (anche di una certa importanza viste le dimensioni) possa portare a volte a dei difetti visibili?
    E che tra compressione e compressione possano esistere quelle buone e quelle meno buone ?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    1-Come faccio a capire se è un errore di compressione o un errore sul girato?
    Bell'esempio: mettiamo che l'inquadratura sia fuori fuoco. E' praticamente impossibile che la compressione (a livello del BD) alteri così fortemente l'immagine da renderla fuori fuoco
    In questo caso è un calo del girato.

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sul fuori fuoco concordo, ma ad esempio su mancanza di dettaglio?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #148
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    E che tra compressione e compressione possano esistere quelle buone e quelle meno buone ?
    Prendiamo un esempio: BD 50: stesso film da DI. Lo codifichi sia in vc-1 che avc. Vedrai che non noterai differenze.
    Certo che se il fattore di compressione è da minimo sindacale allora saltano fuori i problemi. Vedi il BD di V per Vendetta. Quasi tutto il film presenta scene scure. La Warner ha usato un BD 50 però lo ha encodato in Vc-1 con un bitrate molto basso: 12 Mb/s circa. In questo caso (considerato inoltre che il film ha un master DI) i difetti sono dovuti alla compressione. Se la Warner con tutto lo spazio a disposizione usava un bitrate più alto il problema non si poneva

  14. #149
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    mancanza di dettaglio?
    Se non è accompagnato da difetti di natura digitale è il girato stesso il problema. IMHO dobbiamo partire dal presupposto che il girato NON è perfetto. E se ci pensate è anche normale. Provate a pensare certe scene in quali situazioni vengono girate

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Su tutte queste ultime cose condivido e concordo. Il problema diventa da film a film capire quando un cert o"difetto" è dovuto ad una precisa causa. Specialmente per chi non studia encoding e/o non è del settore.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Pagina 10 di 15 PrimaPrima ... 67891011121314 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •