Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 216
  1. #106
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Su questo posso essere anche d'accordo. E' per quello che tendo a precisare che in genere parlo di film che sono scaricati da DI. Ma il tema del post di Giangi, basta andarlo a rileggere era proprio questo. C'è chi insiste a criticare il Blu Ray, per quelle che sono PALESI scelte fotografiche (non entro nei casi citati da te, perchè non li conosco). Che possano sorgere ambiguità, non lo discuto. Ripeto: il BD è una grande conquista, pur non è perfetto. Ma come ha scritto Giangi, la qualità del girato in sostanza non cambia.
    Ultima modifica di alpy; 30-11-2009 alle 10:44

  2. #107
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ovviamente la perfezione appartiene solo a Dio.
    Tuttavia spero che questa discussione stia servendo per aprire gli occhi su alcune cose:ad esempio sono stupito da come pochi conoscessero caratteristiche e vantaggi del Digital Intermediate...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #108
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Ma su schermi casalinghi, dove un BD secondo me reggerebbe bene ad un ingrandimento fino a 5-7 metri di larghezza, (con macchine adeguate), la fruizione di un BD tratto dal DI è IDENTICA a quanto proposto in sala. Sia che in sala si sia visionato il film in 35mm che in 2K.
    Ed è proprio per questo motivo che sono,
    drogato, malato e tarato di Blu-ray,
    per questo motivo acquisto moltissimi titoli che non avrei mai preso su vhs o dvd, e per questo motivo non sento nessun bisogno del 4k visto che nelle nostre umili case su 3mt. di schermo (sempre per chi possiede un vpr) stiamo sfruttando al max il 50% di ciò che ci offre oggi il nuovo supporto a 2k, e ci sono grossi margini di miglioramento già soltanto coi futuri dischi a maggiore capacità, e senza cambiare tecnologia.

    tra poco il cinema della mia zona andrà a sostituire il proiettore a pellicola, con un nuovo D-cinema 2k

    ed io ne ho uno tutto mio in casa
    entrambi proietteremo lo stesso master digitalizzato,
    cosa possiamo pretendere in più di realmente fruibile da questo nuovo supporto?

    EDIT

    e riguardo al pre DI,
    tramite vpr, avete dato uno sguardo a "Il Cacciatore" ?
    non sò se all'epoca si potesse godere di splendide immagini al Cinema,
    come quelle riproposte oggi su BD

    Ripeto, bisogna soltanto sensibilizzare alcune case di produzione a non giocare coi vari filtri distruttivi,
    per fare effetto su qualche pollo in un centro commerciale,
    per meri interessi economici.
    Ultima modifica di Salmon; 30-11-2009 alle 12:23

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    ma sulla qualità del riversamento di un film mi sembra che per te sia tutto rose e fiori; invece non è sempre stato così, soprattutto per i film pre2000
    Allora non hai capito il mio intervento (e i vari interventi che faccio sul forum).
    La cosa al limite del comico è che piovono critiche al BD di Miami Vice, mentre invece certi utenti difendono il trasferimento del BD del Gladiatore (ad esempio) dicendo che non è così male. Io non sto dicendo che TUTTI i trasferimenti su BD siano perfetti. Anzi mi pare che quando sia presente un difetto OGGETTIVO sono uno di quelli che lo sottolinea.
    Quello che invece sto difendendo è la natura fotografica di certi film: NON si può criticare un BD per la grana se è il film stesso ad essere stato concepito così! Mi sono spiegato più o meno?

  5. #110
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    NON si può criticare un BD per la grana se è il film stesso ad essere stato concepito così! Mi sono spiegato più o meno?
    ti sei spiegato benissimo e sono anche d'accordo.oltretutto a me la grana piace e quindi non è mai stato un problema a prescindere.però la domanda è sempre quella...e cioè chi ti dice che quel dato film è stato concepito con grana?sui film datati spesso non era una scelta...bensì limiti intrinseci della pellicola ...credo.in questo caso come comportarsi?lasciarla?toglierla?(io la lascerei ovviamente visto che mi piace e il toglierla provoca effetti collaterali che spesso non mi piacciono).
    il bd è una invenzione fantastica e su questo siamo tutti d'accordo,però il messaggio che spesso traspare da certi post è che sia l'anno zero della visione di film.il che è ridicolo.centinaia di libri sul cinema,sulle tecniche di ripresa,sulle particolari fotografie,sono stati scritti quando ancora non c'era l'home video.e le sale cinematografiche non erano certo performanti rispetto a un bd...tantissimi scrivono saggi di cinema e tecniche cinematografiche guardando anche una vhs...quindi godiamo del bd che è piacere degli occhi ma non cadiamo nel classico tranello pseudoevoluzionista che tutto quello che è nuovo è meglio...e prima si viveva nel buio totale.spero di essermi spiegato un po' meglio di come faccio di solito...ed ora offro il petto al fuoco....
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Dal punto di vista della fruizione "casalinga" per me è come fosse l'anno zero. Di fatto non ho mai collezionato VHS. Solo dvd, ma poi sono passato subito al 35mm. E ora al BD. Ma io vabbè...ho un pò la puzza sotto il naso....

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    High e mau forse mi sono spiegato male?
    La presenza del regista seduto al fianco non la richiedevo per valutare eventuali calibrazioni di schermi o tv.
    Ma per conferme relative al fatto che la compressione non abbia variato qualche resa video. DI o non DI.
    Solo in questo modo credo sia possibile avere la certezza al 100%.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #113
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Mi pare che Michael Bay,uno dei pochi top director che risponde personalmente nel suo forum,abbia tessuto le lodi dei transfer D.I. Blu-ray.Mi pare gia' qualcosa.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #114
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Essì questo è già qualcosa sì Allora condividerei di certo.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ma per conferme relative al fatto che la compressione non abbia variato qualche resa video.
    Su dai non siamo pignoli. La compressione (salvo errori) non altera di certo la resa video (almeno in ambito home). Se ci sono errori dovuti alla compressione sono quasi sempre facilmente identificabili ed imputabili ad essa.
    Ultima modifica di vincent89; 30-11-2009 alle 13:28

  11. #116
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Paranoici... Non puoi evitare certi termini? Dai fastidio davvero, spero te ne renda conto.
    .......................(salvo errori).........................appunto.
    ...............sono QUASI sempre facilmente identificabili......... ri-appunto

    La compressione che non altera la resa video? Tutta quella compressione? Ci credo poco. Ed anche fosse non si potrebbe mai averne la certezza.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #117
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    chi ti dice che quel dato film è stato concepito con grana?

    Bhè... Sul BD è IMHO evidente discernere la "grana" dal "rumore video" generato da una possibile ma improbabile cattiva compressione.
    Ma se c'è "grana" questa è della pellicola quindi voluta o scaturita dal basso budget.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    @55AMG
    Come siamo permalosi Capita mai che di guardarti un film senza farti tutti questi problemi? Gli errori di encoding saranno il 2% (a farla grande). Quelli non facilmente identificabili sono ancora meno. Diaciamo <0.5 % . Riesci a vivere lo stesso con questo dubbio?
    Allo stato attuale non ricordo film con questi problemi. E se ci sono saranno meno di una decina

  14. #119
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    E tu come fai a dirlo con certezza? Altri non possono notare "difetti" o altro che tu magari non noti? Ma perfavore.
    Sì sono permaloso, percui fa come me per cortesia e usa termini consoni ed educati, altrimenti non rispondermi nemmeno.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #120
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Per favore,non fate intervenire i mod!
    Dai Luca,Vincent ha editato il termine,penso sia un modo di parlare,non credo volesse offendere nessuno.Tramite tastiera non sempre e' facile intendersi,siate elastici
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •