|
|
Risultati da 76 a 90 di 216
-
29-11-2009, 20:46 #76
Originariamente scritto da Daniel24
-
29-11-2009, 20:47 #77
Sterile è, infatti, prendersela con tutti i recensori a priori: bd come "miami Vice", che alternano sequenze da primato a continui deflagranti momenti d'insostenibile rumore video, sono giustamente criticabili (e viene fatto ovunque, sostanzialmente) per quello che sono (ma quando mai, al cine, si è assistito a quello scempio di riprese ai due estremi opposti ?) altro che bd da riferimento.
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
29-11-2009, 20:51 #78
Dai pero' Gu,sembra che lo fai apposta.Il BR di Miami Vice non e' da "riferimento" nel senso accattivante del termine(un quadro cristallino come a tutti piacerebbe vedere).Lo e' perche' ricalca dal primo all'ultimo fotogramma il lavoro di Michael Mann.E per l'appassionato e' l'unica cosa che conta,questa.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-11-2009, 20:57 #79
Originariamente scritto da GIANGI67
-
29-11-2009, 21:01 #80
Giangi non è così, al cine non vedevi assolutamente quel rumore video infestante che rende la visione pressoché impossibile anche ai più bendisposti: qui, imho, la colpa è dell'Universal che ha fatto un altro mezzo pateracchio (ma son tutti ignoranti, o incompetenti, i recensori critici e tutti quegli utenti che vanno a vedere un film e nel bd ne vedono un altro).
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
29-11-2009, 21:08 #81
Originariamente scritto da gu61
Il film è girato in digitale (tranne alcuni segmenti) e ha un master digitale. Non credo che una proiezione a pellicola (di scarsa qualità di stampa) possa essere considerata un riferimento per giudicare questo film. Magari non vedevi il rumore perchè la stampa stessa della pellicola (derivante anch'essa dal DI) non ti permetteva di vederlo a causa della natura "analogica" della pellicola
Devo dire invece che Universal ha fatto un bel lavoro sul BD considerata la difficile natura. Il video è codificato infatti in VC-1 con una media di 30 Mb/s
Stai portando avanti un discorso che non sta in piedi. Critichi la presenza di rumore video su riprese notturne in digitale in alta sensibilità. Hai una vaga idea di quello che dici?Ultima modifica di vincent89; 29-11-2009 alle 21:14
-
29-11-2009, 21:13 #82
mi pare la discussione non abbia ancora affrontato uno degli aspetti fondamental: la calibrazione.
Quello che ognuno di noi vede a casa propria è probabilmente DIVERSO da quello che vedono gli altri, nonostante il BD sia lo stesso.
E magari potrebbe essere MOLTO diverso da quello che aveva immaginato l'autore del film.
Se la catena video non è correttamente calibrata e non sono state disattivate (o quasi) tutte le "personalizzazioni" (i famigerati filtri, lo sharpness, ecc.), parlare di "fedeltà all'originale" è inutile.
Ci si lamenta della grana, della mancanza di "razor", dei particolari affogati nel nero, degli incarnati arancione, ma non ci si chiede se la causa sia un impostazione sbilanciata del proprio display.
Giangi sono assolutamente daccordo con il tuo punto di vista, e con Nex77 (post#21) e 7even (post#55) quando parlano di un problema culturale: senza un minimo di cultura dell'immagine e del cinema i giudizi si limitano al classico istintivo "mi piace/non mi piace".VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-11-2009, 21:18 #83
Hai tirato fuori un'argomentazione assolutamente corretta. Basta vedere certi display (specialmente LCD) che mal tarati fanno passare la grana della pellicola per rumore video
-
29-11-2009, 21:20 #84
Come spesso succede, anche se lui non lo sa
, mi trovo d'accordo con MauMau, ottimo intervento che quoto in pieno.
Ciao<<< Gherson HT >>>
-
29-11-2009, 21:43 #85
Volendo mantenere la maggiore fedeltà nel percorso che parte dall'immaginazione del regista e termina con l'immagine che colpisce i nostri occhi, l'anello debole è proprio la calibrazione del nostro impianto di riproduzione.
Nella maggior parte dei casi non è mai stata verificata.
E sono sicuro che tanti che si lamentano dei presunti "difetti" dei bluray avrebbero qualche dubbio in più sulle loro certezze ...
Sappiamo bene come i produttori di display facciano il possibile per inventarsi "profili" di visualizzazione mirabolanti che distorcono contrasto, gamma, cromia, naturalezza.
E noi li usiamo allegramente e poi pretendiamo di fare le pulci alle major per come realizzano i bluray con i loro costosissimi impianti e i loro tecnici certamente più competenti di noi (e pagati per fare quel lavoro 8 ore al giorno) ???
Una sonda per la calibrazione costa meno di 100 euro.
Non è la panacea di tutti i problemi, ma aiuta moltissimo a farsi un buon bagno di umiltà.
E godere comunque di un'immagine migliore.
ciao
P.S. Gherson, sono lusingato, ma non dire quanto ti pago per questo ...VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
29-11-2009, 22:09 #86
Grazie per i tuoi interventi che peraltro condivido,Mau.Le diavolerie dei produttori di display sono piu' deleterie della peste(vedi le falsissime e distorte immagini che si vedono nei centri commerciali).Non per niente anche in questo forum mi son fatto qualche nemico sostenendo che il vero cinema in casa si realizza esclusivamente con vpr.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-11-2009, 22:12 #87
Originariamente scritto da vincent89
Originariamente scritto da vincent89
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-11-2009, 23:51 #88
No ragazzi. Sparare così sui display lcd non è cosa corretta. Altrimenti se un LCD (come un plasma o anche un VPR) è tarato male, tutti i film non avrebbero un rendimento ottimale, valido, che possa portare a giudizi entusiastici. Io ho la possibilità di visionare i film sia su lcd, che su plasma che su vpr (non presso questa mia abitazione), e quando un film presenta difetti, sono ben visibili su tutte le elettroniche utilizzate.
Il paragone che chiamate in causa con la pellicola originale non ci sarà al 100% finchè non esisteranno supporti capaci di contenere il tutto senza la minima compressione. Poi sinceramente, io non saro' una cima in memoria, ma come fate a ricordar eesattamente certe scene, e soprattutto certa qualità di visione in queste ultime dopo anni?
E ricordo che le differenze di vedono anche da cinema a cinema.
L'unica soluzione valida e CERTA al 100% se la qualità del BD è come quella voluta in produzione, sarebbe quella di vedere il film con seduto di fianco il regista e coi suoi commenti in diretta.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
30-11-2009, 00:02 #89
Originariamente scritto da 55AMG
Quando hai un display tarato stumentalmente a D65 e REC709 sulla tua catena e nel tuo ambiente, hai la CERTEZZA che stai riproducendo al meglio quello che sta inciso sul supporto ! e questo ti deve bastare
-
30-11-2009, 00:05 #90
Si High, il regista serve per sapere se realmente la trasposizione su BluRay è valida e paragonabile a quanto da lui voluto.
E' sotto inteso che in questo caso lo "strumento" di visualizzazione debba essere tarato a dovere.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI