Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    [BD] Nico (Above the law)


    Nico



    Trasferimento: pellicola del 1988 girata in 35mm con lenti sferiche. Non credo che il master sia recente, in ogni caso la qualità è molto elevata. L'acquisizione è abbastanza stabile (anche se a volte si notano delle oscillazioni)e probabilmente deriva da negativo. Il colore è molto buono, così come il contrasto. Il dettaglio è mediamente buono (salvo qualche calo fisiologico) e anche le trame più complesse (come i vestiti) vengono risolte correttamente. Nessun filtro EE o DNR è stato utilizzato. Infatti la grana è sempre ben visibile, e in certe occasioni diventa più spessa, senza mai però diventare fastidiosa. Gli SS che ho trovato non sono indicativi (per questo non li segnalerò). La resa in video (specie con vpr) è molto naturale e assolutamente film-like. Sembra infatti che si stia proiettando una pellicola. Le spuntinature o graffi (bianchi) non sono rari da vedere, ma non sono mai invasivi o realmente fastidiosi. La compressione vc-1 a 21 mbps non crea problemi. Considerata l'età e il tipo di film il risultato è ottimo: non è realistico aspettarsi un acquisizione 4k, ma possiamo stare tranquilli con questa uscita.
    Voto: 9
    Ultima modifica di vincent89; 02-10-2011 alle 20:04

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    La qualità audio su che livelli si attesta?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Buona, considerata l'età.
    P.s. probabilmente il BD non rispecchia i tuoi gusti.
    Ultima modifica di vincent89; 02-10-2011 alle 20:49


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •