Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 30 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 439

Discussione: [BD] Il Gattopardo

  1. #331
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    173

    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    Sto seriamente pensando di acquistare l'edizione francese, la cosa che mi ferma è che acquistare lo..........[CUT]
    Macché malati mentali, hai ragione! E poi Visconti si merita questo ed altro
    Il cinema è la vita con le parti noiose tagliate.
    Sir Alfred Hitchcock

  2. #332
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.952
    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Ciao Renato, per "migliore", riferendonsi all'Edizione Australiana della MADMAN , si intende che a differenza dell'edizione FOX-PATHE', la prima non ha i sub forced, ma il Master utillizzato (intendo senza alcuna modifica ed alcun ritocco , naturalmente) è esattamente lo stesso identico dell'edizione FOX-PATHE' che noi ben conosciamo, ..........[CUT]
    Grazie per l'esauriente spiegazione Jesse e Walkabout
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #333
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu Visualizza messaggio
    ho messo dentro il disco BFI e ho rivisto quello. Con tutti i suoi difetti (AR, Def ecc.) è nettamente più godibile.
    ..........[CUT]
    Beh, no, l'AR del disco BFI non può assolutamente essere considerato un difetto. Anzi, probabilmente, è quello "filologicamente" più corretto

  4. #334
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    finalmente ho potuto gustarmi questo capolavoro, che non avevo MAI visto sinora ...

    Dopo i titoli di coda sono rimasto seduto sulla poltrona senza accendere le luci, chiedendomi come sia stato possibile aver dilapidato un tale patrimonio cinematografico e culturale nel giro di qualche decennio.
    In Italia, gli eredi di opere come questa sono .... i cinepanettoni !

    Riguardo alla parte tecnica del bluray (ed. Medusa), devo dire che aumentando notevolmente la luminosità è possibile far emergere (quasi) tutti in dettagli altrimenti affogati nel nero.
    Cito Roller al post #276 e confermo la sua esperienza:
    ... aumentando la luminosità (di molto rispetto al mio default) i dettagli emergono, quindi non sono stati mangiati dall'encoding. E' ovvio che c'è qualcosa di strano ma essendo riuscito a risolvere con la regolazione (semplice) dei parametri mi sento assolutamente soddisfatto!
    Il bello è che questo avviene senza penalizzare il dettaglio del bianco, che conserva tutte le informazioni presenti. Si vedano ad esempio i ricami della tovaglia durante il pranzo della "risata di Angelica".
    Ne beneficia anche la saturazione degli incarnati, che diventa meno accentuata.
    Se poi volete raggiungere l'estasi, riducete il contrasto di qualche punto.

    E' la prima volta (e spero l'unica) che personalizzo la calibrazione del vpr per un singolo film, ma è evidente che hanno sbagliato qualcosa, la resa originale del film non poteva essere questa anche se l'utente mpanzica assicura che il master è rimasto "untouched".
    Credo che in questo caso abbiano avuto ragione i francesi di Fox Pathè a tentare di essere fedeli al risultato finale a costo di violare la sacralità del master originale.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #335
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    In Italia, gli eredi di opere come questa sono .... i cinepanettoni !
    Scusa se te lo dico, ma hai mai visto un film di Crialese, di Sorrentino, di Garrone o anche di Virzì, tanto per citare i primi a caso che mi vengono in mente e senza considerare ciò che passa tra il cinema anni '60 e quello odierno? Per fortuna l'Italia cinematografica non è fatta solo di cinepanettoni ma, molto spesso, la gente crede che in Italia abbiamo solo Boldi e De Sica jr.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  6. #336
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    Riguardo alla parte tecnica del bluray (ed. Medusa), devo dire che aumentando notevolmente la luminosità è possibile far emergere (quasi) tutti in dettagli altrimenti affogati nel nero.

    ...Per ovviare al problema (gravissimo problema) "Il Gattopardo" , Edizione Francese Edita dalla Fox Pathé è la risposta

    ...Riferimento Assoluto, Perfezione Millimetrica di Tutto, ed ovviamente , nessun tipo di nero affogato o quant'altro.
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  7. #337
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Scusa se te lo dico, ma hai mai visto un film di Crialese, di Sorrentino, di Garrone o anche di Virzì, tanto per citare i primi a caso ...
    non siamo certo a livelli memorabili, soprattutto se proiettati fuori dall'italia !
    Quanti dei loro film saranno ricordati fra 5-10 anni ?
    Si, qualcosina c'è stato negli ultimi tempi: La migliore offerta, La grande bellezza, La ricerca della felicità (nemmeno pubblicato in bluray), ma troppo poco per ritenere di essere all'altezza del passato.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  8. #338
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Siamo un tantino OT ma se La Migliore Offerta e il film di Muccino sono robe degne di nota, forse abbiamo visioni un tantino divergenti. Fare un buon film non significa confezionarlo all'americana, con tutti i difetti del caso. Muccino poi sguazza nel piattume più assoluto, mentre il buon Tornatore ha dato una bella prova tecnica ma con un intreccio banalotto e telefonato fin dall'inizio.
    Per quanto riguarda Sorrentino, è senza dubbio il miglior regista italiano in circolazione ma il suo ultimo lavoro non mi ha convinto del tutto. Però la confezione internazionale c'è tutta, così come in This Must Be The Place, altro film che non mi convinse per nulla. Però se ti vai a guardare i film precedenti, quelli sì che saranno ricordati, così come Respiro e soprattutto Nuovomondo di Crialese e l'Imbalsamatore di Garrone ma ci sarebbe anche il poco conosciuto Arrivederci Amore Ciao di Soavi e diversi altri film.
    Ora non è che voglio dire che questi film siano meglio dei capolavori del cinema italiano che fu (anche se, per certi versi io li preferisca) ma dire che gli eredi di questi film siano i cinepanettoni, scusami se lo dico, è quantomeno un'affermazione scellerata.
    Chiuso OT.
    Ultima modifica di donniedarko; 17-02-2014 alle 15:34
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  9. #339
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    ... scusami se lo dico, è quantomeno un'affermazione scellerata
    no, non ti scuso. Mi sembra che manchi quel rispetto per le opinioni altrui che invece dovrebbe esserci.

    Nel mio modestissimo parere di semplice amante del cinema, Il Gattopardo riesco ad accostarlo ai grandi capolavori come "Via col vento" o "Lawrence d'arabia", che riescono ancora a coinvolgere emotivamente lo spettatore moderno.
    Nel cinema italiano degli ultimi decenni faccio fatica a trovare qualcosa del genere.

    Se queste sono frasi scellerate, beh ...... non farci caso
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  10. #340
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Ti ricordo che tu hai scritto questo:
    Citazione Originariamente scritto da MauMau Visualizza messaggio
    In Italia, gli eredi di opere come questa sono .... i cinepanettoni !
    Gli eredi odierni di quest'opera saranno sicuramente meno nobili ma di sicuro non sono i cinepanettoni, visto che il cinema italiano produce anche altro
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  11. #341
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    1.985
    ...Come si vede , che l'Amico Svet non ha mai visto l'Edizione Francese della Fox Pathè (cosí come per 8 ½ Gaumont)...:

    http://www.blu-ray.com/movies/Il-Gat...Blu-ray/79868/

    ..."Il Gattopardo Blu-ray comes close to perfection with top scores all around making it one of the best Blu-ray's ever"...

    ...poichè il Top Score, sarebbe toccato di DIRITTO a Lei...e da molto tempo ! ...
    ...Gli occhi rilasciarono dapprima lacrime, poi sangue infine l'anima stessa. Il tutto rivoltato da dentro a fuori, gocciolante nella pozzanghera oscura del passato...
    ... IL CINEMA E' UN'INVENZIONE SENZA AVVENIRE ! ...
    Louis Lumière

  12. #342
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    scusate, non ci capisco più niente, qui parlate di neri affogati e di luminosità bassissima, poi blu-ray.com gli dà quasi il massimo dei voti (e gli screen-shot cosa dovrebbero suggerirmi? A me la luminosità non sembra così bassa come dite!).

    Ad ogni modo, vorrei capire, com'è l'edizione inglese? Cioè questa:
    http://www.amazon.it/The-Leopard-Blu...3EJ0RHTRPQNRX4
    Dovrebbe essere lo stesso restauro, se non erro.
    Problemi di luminosità?
    Sottotitoli removibili?

  13. #343
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Erri. E' un master diverso rispetto all'ultimo più prestante, di cui si sono servite le edizioni italiana e francese.
    Sub removibili, ma occhio che sia l'edizione "corretta" editata dalla BFI, visto che inizialmente era stato commesso un errore di authoring evidente che inficiava pesantemente sulla qualità della seconda parte del film (la BFI faceva la sostituzione gratuita delle copie fallate).

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  14. #344
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da robersonic Visualizza messaggio
    luminosità bassissima
    Il problema del Medusa è solo sui neri iperaffogati: in pratica, sono delle macchie senza sfumatture o dettagli.
    Visionando qualche scena random io stesso non me ne accorsi, all'inizio, poi vidi tutto il film e.. sbam. Come rovinare un master favoloso.

    Fra l'altro è davvero strano che chi ha recensito il BD su Blu-Ray.com non se ne sia accorto, perchè il problema c'è ed è serio. Qualcuno aveva scritto (EDIT: MauMau, giusto qualche post sopra vedo ) che alzando la luminosità si riguadagna qualcosa anche sui neri affogati... boh, io feci la prova su VPR ma senza risultati apprezzabili. Per me il nero resta parecchio problematico.
    Ultima modifica di DartDVD; 24-03-2014 alle 15:45
    I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
    [link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]

  15. #345
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194

    Citazione Originariamente scritto da jesse-james Visualizza messaggio
    ...Come si vede , che l'Amico Svet non ha mai visto l'Edizione Francese della Fox Pathè (cosí come per 8 ½ Gaumont)...:
    oltretutto a sto giro prende una doppia cantonata, visto che dopo aver elogiato l'edizione nostrana senza menzione al problema dei neri conclude dicendo che "tutto sommato preferisco il look dell'immagine Criterion...."

    ma anche no!!! capisco la partigianeria per il loro fiore all'occhiello ma stavolta proprio non ci siamo... anche coi nostri neri stavolta l'edizione ita è migliore della USA, figurarsi poi quella perfetta francese!!!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.


Pagina 23 di 30 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •