Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6121314151617 UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 254
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Quello che non si vuole che passi quì, e che le Major adottino DNR per toglierla da film nei quali (per volontà o per effetto collaterale di economie varie o limiti di ripresa) essa è presente, in quanto l'unica cosa che ottieni sono delle belle MACHERE DI CERA!
    Perfettamente daccordo!
    Ma se tu fossi un regista ed oggi devi fare un film può esimerti di usare grana? E con quali risultati?
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  2. #227
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    Questo è il mio pensiero.
    Adesso datemi pure dell'ignorante
    io non ti do dell'ignorante e rispetto il tuo pensiero ma, da quello che scrivi, personalmente penso che tu il tuo impianto non te lo sei fatto per vedere al meglio i film ma più che altro per vedere belle immagini.
    ho l'impressione che tu goda di più a vedere un film di cacca che però ha immagini iper-razor, colori saturi e pulizia estrema (ovvero la tua idea di bella immagine) piuttosto che un bellissimo film che però, per motivi indipendenti dal BD, ha un'immagine con differenti caratteristiche.

    sbagli poi nel dire che solo ora si possono fare film con immagini come piacciono a te. questo non è vero, guardati ad esempio i primi 007 o la conquista del west e poi ne riparliamo.

    la grana (o altri "difetti") può alle volte essere causa di limiti tecnologici (film low budget) ma è molto più spesso un "tocco artistico" (che può piacere o meno) che i registi vogliono dare al loro film.

    non puoi venirmi a dire che registi come Mann, Spielberg, T. Scott, Cuaron, Snyder sono registi tecnicamente impreparati che non sanno come si gira una bella immagine e che quando hanno girato film come Minority Report, la gerra dei mondi, salvate il soldato Ryan, Munich, man on fire, domino, i figli degli uomini, 300, miami vice, collateral... non avevano mezzi tecnici ed economici adeguati.
    loro avrebbero potuto tranquillamente fare un'immagine "stile avatar", ma non hanno voluto farla.

    p.s. anch'io sono un super-malato di tecnologia

  3. #228
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Tu e tury vi dovete rendere conto che se c'è la tecnologia per fare film con immagini pulite nitide e razor, e chi fa cinema se ne frega continuando nella maggior parte dei casi a preferire un immagine personalizzata, e non omologata, un motivo ci sarà. Ma a voi queste motivazioni sfuggono, perché non sapete nulla di come si gira un film. A voi interessa solo che il risultato finale sia di vostro gradimento. Non vi interessa neanche approfondirlo, cercare di capire, scoprire cos'è una pellicola, il suo funzionamento. No, vi basta dire "a me non piace, eliminiamola e facciamo tutto uguale l'un con l'altro.
    Mi dispiace ma ribadisco il concetto, siete degli ignoranti, che parlano di cose che non conoscono, e che non si sforzano minimamente di conoscere, per voi conta solo la vostra idea, basata su gusti personali e stop. Quando qualcuno vi replica con argomentazioni e vi dice che state dicendo castronerie (e ne avete dette tante) la vostra unica difesa (la difesa di chi non ha argomenti da proporre) è la libertà di parola, e l'affermare che gli altri sono dei presuntuosi. I veri presuntuosi siete voi, che parlate di cose che non conoscete minimamente e vorreste abolire solo perché a voi non piacciono.

  4. #229
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    Perfettamente daccordo!
    Ma se tu fossi un regista ed oggi devi fare un film può esimerti di usare grana? E con quali risultati?
    Beh, perchè no? Non sempre magari, ma a volte la userei. A me piace molto anche la fotografia analogica e trovo che un film come Mnority Report o Eyes wide shut, senza quello stampo e la loro grana non avrebbero carattere! Anche la mia è un opinione personale ovviamente. Ma non è la grana dell'immagine che mi impedisce di immergermi nella storia, ma casomai la storia stessa. Quà sembra che si parli della pellicola 35mm come fosse un vhs, ma vi assicuro che tecnicamente, per la cattura delle immagini, contiene molte informazioni in più di una ripresa a 1920 x 1080 come Avatar.
    Ultima modifica di alpy; 27-05-2010 alle 10:04

  5. #230
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    il problema è uno solo...sia gelty che tury65 hanno idee sui bd che sono (purtroppo) simili alle masse che frequentano i CC...e che sono ovviamente (scusate la presunzione)sbagliate.
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #231
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Mi dispiace ma ribadisco il concetto, siete degli ignoranti, che parlano di cose che non conoscono, per voi conta solo la vostra idea, basata su gusti personali e stop. la vostra unica difesa (la difesa di chi non ha argomenti da proporre) è la libertà di parola, e l'affermare che gli altri sono dei presuntuosi. I veri presuntuosi siete voi, che parlate di cose che non conoscete minimamente e vorreste abolire solo perché a voi non piacciono.
    Eccone un'altro da salvare nel 2012...

    Non mi sembra che io e tury stiamo parlando di come sono fatte o come funzionano le pellicole... ne tanto meno noi due abbiamo detto SAPPIAMO NOI COME FUNZIONA TUTTO VOI SIETE IGNORANTI e poi non abbiamo motivato la nostra saccenza...
    Noi stiamo esprimendo l'idea su un CONCETTO....
    Ci siamo appellati alla libertà di parola proprio perchè c'è chi come te si impone dando agli altri degli ignoranti e presuntuosi... cosa che noi non l'abbiamo fatta perchè voi tutti continuate a dire cose che con quello che stiamo cercando di dire noi non centra niente... tranne in questi ultimi post...
    Io non voglio abolire proprio niente... "Io vorrei"... è un'idea, "dovrebbero essere" è un parere...

    Tu si che invece sai argomentare la discussione... bravo... ora aspetta che ti vengano a prelevare per salvare il genere umano
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  7. #232
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Gelty
    Eccone un'altro da salvare nel 2012...

    ...
    per la serie i danni che fanno i film su alcuni... guarda che la storiella del 2012 non è come la racconta il film...se mai fosse vera la profezia maya (che peraltro va letta in altro modo)...non c'è nessuno da salvare....il 21/12/2012 finisce tutto...grana o non grana
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #233
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Cmq forse non avete letto la mia provocazione...
    Ma se Hitchcock avesse potuto fare oggi UCCELLI non lo avrebbe pensato in 3D??????
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  9. #234
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    il 21/12/2012 finisce tutto...grana o non grana
    Ed i BD in b/n funzioneranno ancora dopo?
    Non sarà l'ennesimo millenium Bug???
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Ma perchè dovrei condividere la scelta di un regista che mi fa vedere il cofano di una Ferrari o il viso di un attore/attrice come se avessi le catarratte? Ma chi è questo Dio?
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  11. #236
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Gelty
    Tu si che invece sai argomentare la discussione... bravo... ora aspetta che ti vengano a prelevare per salvare il genere umano
    Hai letto i miei post passati nel quale argomento e cerco di spiegare? No, ovvio. Vai a leggerteli: post, 97, 100, 108, 110, 114, 121.
    Per quanto riguarda le battute, cambia il disco che ripeti sempre la stessa da diverse pagine ormai.

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Gelty
    Ed i BD in b/n funzioneranno ancora dopo?
    No perchè quando tornerà la vita....alcuni primati scopriranno in una caverna uno schermo al plasma che stranamente trasmetteva ancora immagini...immagini di Avatar pensate un po'....la scena sarà commovente e straziante....in un colpo solo i primati saltano passaggi evoluzionistici altrimenti necessari e davanti al nuovo verbo una nuova era di luce(in 3d) nasceràla cosa strana è che tra il gruppo di primati qualcuno già cominciava a sillabare qualcosa...pare dicesse....mamma mia...voglio mamma mia
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  13. #238
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Xtury65 e gelty

    Ho notato che chi è contrario alla fedeltà del girato trasposto su BD con tutto ciò che ne consegue, come la grana per esempio, di solito è un ignorante in materia cinematografica. Non conosce il funzionamento di una macchina fotografica (o cinepresa che in fin dei conti è la stessa cosa) e non sa cosa sia la pellicola. Non prende in considerazione il fatto che il cinema è un mezzo di espressione attraverso il quale si crea un opera personale. Il cinema non è solo Avatar o i blockbuster americani, tutti belli omologati nelle sceneggiature e nello stile fotografico patinato e pulitino. Sarà un caso che chi non sa neanche la differenza tra una videocamera e una cinepresa (per esempio) non riesce a capire l'importanza del BD e della fedeltà (nel bene e nel male) all'opera cinematografica originale?

    E TE C'HAI IL CORAGGIO DI DIRE CHE NON HAI INSULTATO??? ALLORA C'HAI UN VOCABOLARIO MISERO!!! E TI IMPONI CON SACCENZA!
    NESSUNO HA PARLATO DI PELLICOLE NE IO NE TURY E NESSUNO HA MESSO IN MEZZO LE MACCHINE FOTOGRAFICHE....

    PARLIAMO DI UN CONCETTO... DI COME VERREBBE GRADITO UN FILM IN QUEST'EPOCA... ESCLUSI I NOSTALGICI!!!!
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  14. #239
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    228
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    cominciava a sillabare qualcosa...pare dicesse....mamma mia...voglio mamma mia
    ahahahahahahahah
    Non poteva essere così umoristico tutto il 3d???
    Mi hai fatto scompisciare....

    L'unica cosa strana... Plasma in una caverna???
    Più facile costruire un muro che un ponte
    Questo è il mio impianto
    Cerco appassionati Audio/Video in Massa Carrara clikka qui

  15. #240
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Prima di tutto stai calmo. Vedo che non hai argomenti da esporre a difesa delle tue tesi, e così urli e ti arrabbi. Un pò poco non ti pare? Dare dell' ignorante a chi non sa le cose non è un insulto, è un dato di fatto, in quanto tu ignori la materia della discussione. Ti riporto la definizione di ignorante da wikipedia:

    L'ignoranza è la condizione dell'ignorante, cioè chi non conosce in modo adeguato un fatto o un oggetto, ovvero manca di una conoscenza sufficiente di una o più branche del sapere. Può altresì indicare lo scostamento tra la realtà ed una percezione errata della stessa.

    In senso comune il termine ignoranza indica la mancanza di conoscenza e di qualche particolare sapere, inteso in generale o su di un fatto specifico. Può significare anche non avere informazioni su un fatto o su un argomento.

    Questa è l'accezione originaria del termine, che deriva direttamente dal greco gnor-izein (conoscere) attraverso il latino ignorare (in - gnarus, che non sa). Successivamente, l'aggettivo ignorante si è evoluto in senso dispregiativo, indicando coloro i quali sono senza educazione o cultura.

    Ok, ora sai che dare dell'ignorante a qualcuno non significa necessariamente offenderlo. Ti ritrovi in questa definizione, riguardo la materia cinematografica? E non mi dire che il vostro discorso non c'entra nulla con la tecnica fotografia o la conoscenza del cinema, perché faresti un ennesima figuraccia.
    Stai sereno.


Pagina 16 di 17 PrimaPrima ... 6121314151617 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •