|
|
Risultati da 76 a 90 di 224
Discussione: [BD] Balla coi Lupi
-
05-11-2009, 12:29 #76
@ Herbert
L'edizione di cui pubblichi il report del disco non può essere la tedesca perchè non ha il doppiaggio tedescoOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
05-11-2009, 12:29 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
si infatti pyoung ho capito male io, quelle informazioni non sono della versione tedesca che infatti sarà estesa e con Dtshd. Sono della versione "normale"
brutte novità quindi per l audio italiano...
Grazie a Quarry, conferma che quelle sono le "nostre" caratteristiche:
http://www.warnerhomevideo.it/f/ball...luray-1867.htm
Formati audio
Italiano 2.0 - Dolby Digital
Ceco 5.1 - Dolby Digital
Spagnolo 5.1 - Dolby Digital
Inglese 5.1 - Dolby TrueHDUltima modifica di Herbert; 05-11-2009 alle 16:56
-
05-11-2009, 17:27 #78
Certo che passare ad un edizione con audio DTS 5.1 a una con traccia stereo non esiste. Come minimo (dolby o dts che sia) deve avere gli stessi canali del DVD. Scaffale IMHO
-
05-11-2009, 19:00 #79
Italiano o non italiano io il blu-ray LO VOGLIO, a costo di guardarmelo in cinese. Poi magari, due righe di improperi li possiamo lo stesso mandare alla Warner, giusto per fargli capire che non ci si comporta così.
Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+
-
05-11-2009, 23:59 #80
Ragazzi,ma vi rendete conto che la situazione se confermata e' assolutamente ridicola? Come e' possibile che il dvd (se non erro della CVC) uscito un sacco di tempo fa,sfoggiava un ottimo DTS full rate,e a quanto pare il disco della maledetta Warner avra' una traccia DD stereo e per giunta lossy??
E' la stessa situazione (in misura minore) che potrebbe accadere con il prossimo BD del Signore degli anelli,dove dopo un ottimo dvd con Italiano DTS ES probabilmente ci ritroveremo con una traccia lossy in DD.
Io sono dell'idea che invece di andare avanti stiamo andando in dietro e se la situazione sara' confermata non manchero' di tenermi il dvd e lasciare li dove sta questa presa in giro...
Purtroppo sono convinto pero' che se anche ci dessero una traccia mono a 192 kbps moltissima gente se lo comprera' comunque solo per il video...ma cosi' non va bene...continuiamo a farci prendere in giro...Al cinema il film era in stereo? (non ricordo) Va bene,ok,facciamo i puristi,ma almeno pretendo un 2.0 PCM...e che cavolo!
Ultima modifica di maxrenn77; 06-11-2009 alle 00:03
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
06-11-2009, 00:06 #81
Comunque si tratta pur sempre della traccia originale del mix dell'uscita in sala, non credo sia una pratica così disdicevole.
L'assenza di un upmix puo' ovviamente essere un'aspetto noioso per un acquirente, ma imho va pur sempre visto come un extraOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
06-11-2009, 00:20 #82
Come dicevo,va bene,se la traccia originale era stereo va benone mantenerla,ma cavolo,date le capacita' del supporto,almeno,ripeto che sia una traccia stereo ma PCM...invece se ne guardano bene
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
06-11-2009, 06:11 #83
Riguardo l'audio preferiso la traccia originale stereo o mono che sia, rispetto un upmix multicanale, secondo me film anticedenti il DD perdono molto con un upmix,
poi da un traccia stereo o mono con gli impianti che abbiamo oggi si può sempre selezionare l'effetto che più si preferisce fino a 10.1 canali,
è un pò come i filtri video: dnr, ee, io preferisco nessun trucco di abbellimento, se poi uno vuole esaltare audio e video può farlo sul proprio impianto, con i stessi mezzi, ma a chi non piacciono certe baracconate , si lasci la possibilità di avere il film inviolato.
da questo titolo avrei preferito di più la versione integrale come il DVD CVC, ed a Warner continuerei a chiedere di non imboccare la strada dell'Enhancement come sembra aver preso con Contact.
-
06-11-2009, 06:29 #84
Non fraintendetemi,anche io sono un purista e amo ascoltare i film cosi' come era la loro incarnazione cinematografica
Tantopiu' che alcuni upmix a volte sono davvero osceni. La mia era solo una questione di principio. Per quanto riguarda il video spero tanto che Warner si tenga ben lontana da qualsivoglia filtro...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
06-11-2009, 08:36 #85
Comunque capisco il purismo, ma allora teniamoci anche il video originale, senza restauri, ecc..invece quando il restauro é ben fatto (Il Buono, il Brutto e il Cattivo) lo osanniamo, giustamente...io credo che un upmix ben fatto faccia sempre la sua figura...e ad ogni modo credo che la soluzione che potrebbe mettere d'accordo tutti sia l'inclusione della traccia originale e l'upmix, tanto in un BD di spazio non ne manca
-
06-11-2009, 08:38 #86
Originariamente scritto da vincent89
Con il magone in Gola ...PASSO....
Scaffale !!
-
06-11-2009, 08:38 #87
balla coi lupi
Se così fosse,scaffale tutta la vita,mi tengo stretto il dvd della CVC.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
06-11-2009, 08:46 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Una cosa non esclude l'altra: ci si può tener stretto il dvd della CVC per la versione extended (che personalmente ho visto una volta e basta... le 4 ore in questo film sono al limite della sostenibilità IMHO) e prendersi a 13 euro in UK il blu ray per la versione da 3 ore in HD...
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
06-11-2009, 08:53 #89
Chris ... io non me lo vedrei ritenendolo monco ... e sarebbe come comprarsi un Trailer in attesa che esca l'Integrale ... per di più è pure solo Stereo ....
No no ... non ho frettaQuesta edizione NON fa per me
-
06-11-2009, 09:36 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Sicuramente avrei apprezzato un upmix fatto come si deve, in fondo la traccia Inglese è in 5.1, (e magari anche fatto bene, vedremo) perché non farla anche per l'Italiano. Al limite se non era un granchè suonava comunque meglio di una semplice stereo lossy. Conosciamo tutti i vantaggi, apertura del fronte anteriore sulle musiche, qualche segno di vita dal subwoofer, e maggior ambienza in generale. Poi non stiamo parlando di un film di 40 anni fa dove la natura intrinseca della traccia originale non permette di solito di fare miracoli con un eventuale upmix, questo è un film di neanche 20 anni fà. Non dobbiamo neanche stupirci più di tanto, la Warner applica molto spesso questa pratica di lasciare la traccia originale e di fregarsene di fare o recuperare una traccia in 5.1. Un plauso alla Sony che dell'upmix in HD (quindi il massimo che si può avere) ha fatto una regola che applica a tutti i suoi prodotti di qualsiasi epoca. Poi il risultato potrà essere anche scarso,(dipende molto dal materiale di partenza) ma non sarà mai al di sotto di una semplice traccia 2.0.
Ovvio che se avessero incluso la versione integrale sarebbe stato meglio, ma in quel caso avrebbero dovuto dividere il film su 2 supporti, e la Warner non è la Sony.... Comunque questa è la versione cinematografica, non la chiamerei monca, è ciò che abbiamo visto nelle sale. Dopo tutto questo però dico che se il video e l'audio 2.0 saranno veramente eccellenti, prenderò il BD.