Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 228

Discussione: [BD] Star Trek 11

  1. #181
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Beh,se Warner Italia(o Paramount per quel che riguarda proprio questo Star Trek con gadgets)avesse fatto uscire quel meraviglioso cofano di Via col vento come quello USA,ovviamente l'avrei comprato qui.Poi figurati,io sono abituato a comprare qualsiasi cosa globalmente,anche libri e elettroniche...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Infatti Giangi,Via col vento edizione italiana= solito vergognoso amaray e...stop
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #183
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Ovviamente intendevo esattamente quello che ha capito maxrenn, e sì, ho sempre comprato BD in Italia, perché anche io penso che, se le vendite nel nostro paese non salgono, difficilmente le major si degneranno di tenere in cnsiderazione la localizzazione in HD (fermo restando che comprendo bene i motivi che possono spingere all'acquisto all'estero ma, se si ha un po' di pazienza, si possono fare buoni affari anche in Italia: rimane un gatto che si morde la coda ).
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #184
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bradipoldo ti quoto in toto
    Io non sopporto e non condivido chi compra sempre (o spesso) e comunque all'estero e poi è capace di lamentarsi di certi trattamenti riservati alla lingua italiana.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #185
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    860
    Davvero una bella sorpresa questo film, sotto tutti gli aspetti, ottimo video e l'audio nonostante sia in semplicemente in DD è notevole....e vedere il vecchio Spock quasi ci si emoziona....
    RIDDICK Home Theatre
    Vpr SONY VPL 320 4K ; Schermo SCREENLINE 21:9 (270x116); Pre-ampli + finale YAMAHA CX-A5100 AVENTAGE + MARANTZ MM8077 ; Lettore Cd NAIM CD5si ; Lettore blu ray Ultra HD PANASONIC UB900; Diffusori KLIPSCH Frontali RF 7 MKII; centrale RC64 MKII; surround RS62 MKII; sub KLIPSCH RW 10 D;

  6. #186
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Ottimo il video e gli effetti speciali, però...

    Ho notato nelle scene chiarissime (il pianeta innevato e un'interno di
    astronave verso la fine) un certo formicolio di sottofondo, simile a quello
    che capita di vedere con un DLP su uno schermo uniforme.

    Nella scena del pianeta avevo pensato ad un effetto tipo vento (e quindi
    voluto), ma poi la stessa cosa in interno...

    In ogni caso credo sia visibile solo se si hanno le alte luci ben distinguibili
    tra di loro, al limite cercherò i minutaggi.

    Per l'audio, vado controcorrente, a me non è dispiaciuto affatto,
    specialmente il subwoofer, ma con l'eccezione della voce doppiata di
    Spock prime, che mantiene i difetti di quella originale (la S da
    dentiera :P) senza però averne il carisma complessivo.

    Il film è molto molto buono all'inizio, solo buono da metà in poi.

    Per quanto riguarda la storiella d'amore, se non ricordo male nella serie
    originale era un'infermiera quella invaghita di Spock, con Uhura l'attrazione
    era con Kirk (da cui il primo bacio interraziale della TV usa, mi pare).

    A me sembrerebbe comunque più logico () che la storia inizi da dopo il
    ritorno di Spock da vulcano, in un momento di evidente difficoltà emotiva.

  7. #187
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    69
    Ho appena acquistato questo disco e l'ho guardato su un 32 pollici (con tutti i limiti che ne conseguono) ma ne sono estremamente soddisfatto. Immagini molto ben dettagliate e ottimi colori, un po' inferiore l'audio (il mio ampli non ha le codifiche hd) ma nel complesso un ottimo prodotto.
    Da vecchio fan di star trek devo dire che non mi sono scandalizzato troppo per lo stravolgimento della linea temporale: se questo è lo scotto da pagare per continuare ad avere nuove produzioni di star trek.... ben venga.
    voto video 9
    voto audio 7
    Tv: lcd Philips 32PF9976/12 Sony KDL32-p5600, sintoampli: Yamaha RX-V1000, blu-ray: Sony bdp-s360, dvd: Technics DVD-A10, dvd recorder: Sony RDR-HX825, decoder: MySky HD(Pace), diffusori: Bose acoustimass 10 IIIs, gioco: Ps2 Nintendo WII Telecomando Logitech Harmony One

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.971
    Citazione Originariamente scritto da a_smalp125
    un po' inferiore l'audio (il mio ampli non ha le codifiche hd)
    Visto che la traccia ITA è in semplice DD5.1, non ti sei perso niente con il tuo sinto privo di supporto HD
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  9. #189
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    165
    Visto la settimana scorsa,video buono ma effetti speciali non all'altezza delle aspettative attuali, storia mediocre,audio piatto .Ho acquistato questo titolo in blu ray,e rivenduto subito per la delusione,avevo visto in precedenza il dvd a noleggio e avevo aspettative nel vederlo in blu ray,mi sono dovuto ricredere subito.Voto video 8 ,audio 6.
    Vpr Optoma Hd82-Telo mot-Adeo Linear Tensio Tela Grey-Spyder 3 Elite-Ampli Rotel RSX-1550-Finale Parasound HCA 750A-Cd Denon 1650ar-Hd-dvd Thoshiba HD-E1-Minidisc Sony-mds-jb930-Thorens TD160B-Prefono Cleraudio basic-Casse B&W CM7-Diffusori Bose AV-Sub Saund Dinamics Asub 30- Pc-Masterizz.Blu Ray-Lett.Hddvd-Lg GGW-H20L-New Ati.Sapphire 5830HD-Asus P5Q-WS.

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da claudior
    ..avevo visto in precedenza il dvd a noleggio e avevo aspettative nel vederlo in blu ray,mi sono dovuto ricredere subito.Voto video 8 ,audio 6.
    Questa mica l'ho capita ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #191
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    32
    comprato anche io il blu ray dopo averlo visto al cinema tempo fa,sono abbastanza soddisfatto una buona resa video e audio ma ogni tanto il fastidio di inquadrature sfocate sui primi piani,non so se voluto o casuale,comunque da grande appassionato delle varie serie e films credo proprio abbiano fatto un buon lavoro senza scontetare nessuno e creando una nuova storyline che darà via libera al processo creativo nei prossimi film.

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    L'ho riguardato e questi primi piani fuori fuoco sono una stranezza.

    Il vecchio Spock ne ha sia a fuoco che fuori fuoco , e lo stesso anche il
    nuovo.
    Non capisco...

  13. #193
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Questo Star Trek mi è piaciuto molto anche se si discosta parecchio dai precedenti, comunque a distanza di 50 anni sfornare un prequel è tutto dire ma mi ha ben impressionato.
    A parte l'attore che interpreta Scott che si discosta un pò troppo dall'originale, gli altri sono ben riusciti come abbinamento, anche i modi di fare, i movimenti, sono stati abbinati molto bene secondo me.

    Per il video concordo con altri pareri similari, non ha ben impressionato neanche me, comunque buono ci mancherebbe; mentre l'audio in semplice DD 5.1 non mi ha entusiasmato particolarmente anzi secondo me un pò sottotono, mi riferisco principalmente alle voci.

    Qualche incongruenza di troppo come la mamma di Spock che muore mentre nella serie degli anni 60s appare almeno in un episodio se non ricordo male o forse in uno dei film anni 80/90, correggetemi se sbaglio. Va bene la possibile variazione del futuro ma non l'ho trovata una buona idea data la longevità di questa saga di cui sono un cultore.

    In conclusione, un ottimo film che è difficile apprezzare in pieno non avendo visto tutto il materiale precedente.

  14. #194
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Sat, STAR TREK non è un PREQUEL. andrebbe considerato come sequel tecnicamente, specie per la condizione di spock. Se si seguisse il film, ci si renderebbe conto che è una realtà alternativa, universo parallelo, da quello in cui si svolge l'universo principale. Spok Prime, è lo spok di quest'ultimo universo e non è lo spok di quinto che è dell'universo alternativo. E non è che ci si arriva per logica (che è poi logico) ma sono cose dette all'interno del film stesso. Detto questo: il video non ha impressionato? vabbhe.

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Il video rappresenta un reference


Pagina 13 di 16 PrimaPrima ... 3910111213141516 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •