Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 62

Discussione: [BD] Labyrinth

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077

    Il discorso grana è stato già affrontato un sacco di volte.

    Per LEE che impianto usi?
    Io Labirynt non lo possiedo, ma come Maxrenn ho avuto modo di confrontare a parità di schermo (circa 3m) le copie 35mm e i BD di alcuni film, e ti posso garantire, che a parte Eyes wide shut, la maggior parte erano tutti identici se non meglio della controparte in pellicola.

    I film nuovi hanno una post-produzione tutta digitale: significa che i negativi validi vengono subito scansionati in digitale ad una risoluzione che è all'incirca quella del BD: 2048 pix orizzontali anziche 1920, che sarebbe il cosiddetto 2K e più di rado a 4 K, cioè 4096. Questa operazione si chiama Digital Intermediate.

    Quando schiaffano i film su BD o DvD, non fanno altro che prendere il film dagli Hard Disk e comprimerlo, chiaramente riducendolo di risoluzione.
    Riduzione di circa il 6% per il BD (praticamente impercettibile) e ovviamente molto più pesante per il DvD.

    Per i film vecchi o si procede con una scansione ex-novo dal negativo (la cosa migliore ovviamente) oppure col classico telecinema HD o 2K reali, che se fatto bene può conseguire ottimi risultati.

    Se sui vecchi film non vedi grana, come sui 16mm o La conquista del West in BD, è molto spesso perchè i film vecchi in realtà erano girati meglio di quelli di oggi, con una filiera lavorativa molto più curata di quella odierna, dalla ripresa, alla stampa (per esempio le meravigliose stampe Technicolor) e alcuni come la "C. del West" girati persino in Cinerama o in 65mm come 2001!

    La grana è "nata" negli annio 70, quando per risparmiare sull'illuminazione dei set, si usavano pellicole negative ad alta sensibilità con conseguente aumento di grana e contrasto.

    Quindi, riassumendo: i film nuovi in BD, sono per lo più un clone del master originale. Per i film vecchi: dipende quanto si vuole investire, ma il risultato, se fatto bene, (l'hai visto tu stesso), può essere eclatante....

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    La grana è "nata" negli anni 70, quando per risparmiare sull'illuminazione dei set, si usavano pellicole negative ad alta sensibilità con conseguente aumento di grana e contrasto.
    Anche perchè prima le pellicole ad altà sensibilità non c'erano proprio, o comunque non avevano le prestazioni di quelle più recenti, per cui si era costretti ad illuminare moltissimo il set.

    E' stata proprio la disponibilità di pellicole sempre più sensibilii a stimolare registi e direttori della fotografia ad usare meno illuminazione artificiale, non solo per risparmiare, ma anche per ottenere uno stile più realistico.

    La grana è la logica conseguenza e infatti, molte "lamentele" sulla grana nei BD, sono spesso arrivate nei casi in cui il regista era noto per preferire la luce naturale, quando possibile, vedi vari film di Kubrick.

    Comunque, molto meglio la grana del DNR. Quantomeno, se uno non sopporta la granda, può sempre attivare un filtro DNR sul televisore/lettore. Ma se il DNR è su disco, il danno è fatto e non si può più farci nulla...
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Complimenti Alpy,davvero una spiegazione esauriente,e grazie a Gattapuffina per le precisazioni
    Adesso pero' ci conviene tornare OT,altrimenti rischiamo
    Tra parentesi,guardando come dicevo la copia 35mm ho notato moltissimi graffi e spuntinature,totalmente rimosse dalla versione BD,se non e' un lavoro con i fiocchi questo...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Io Labirynt non lo possiedo, ma come Maxrenn ho avuto modo di confrontare a parità di schermo (circa 3m) le copie 35mm e i BD di alcuni film, e ti posso garantire, che a parte Eyes wide shut, la maggior parte erano tutti identici se non meglio della controparte in pellicola.
    chiedo scusa per l' ot, ma mi piacerebbe, che tu approfondissi il discorso differenze pellicola-blu ray di eyes wide shut, magari nell'apposito topic su Kubrick. Se ti andasse, a me interesserebbe molto l'argomento, visto che molti hanno detto che con ews di più non si poteva fare...

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    262
    grazie a tutti di queste stupende risposte.

    lee

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Per Maxrenn...una curiosità: per Labirynt hai fatto un confronto con un positivo 35mm proiettato in una saletta privata come facevo io?
    Posso sapere con che proiettore 35mm?
    La grana del BD era più o meno presente anche nella copia in pellicola negli stessi punti?
    I graffi che citi molto probabilmente saranno stati per l'usura di quella copia, non penso che abbiano rimosso niente da quella usata per il BD.
    A meno che non fossero graffi bianchi (o pelucchi vari, molti dei quali fissi). In quel caso è sporcizia presente proprio sul negativo.

    Per Retrovertigo: in realtà ne avevamo già parlato di EWS nel topic dedicato che citi. Se vai a cercare trovi sicuramente le discussioni. Non è che ci fosse molto in più da dire. Ma se hai delle domande, sarò felice di risponderti (sempre nel topic apposito )

    By

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ciao Alpy,si,ho visionato Labyrinth da positivo 35mm in una saletta,purtroppo,non ricordo quale fosse il proiettore,lo chiedo al mio amico e poi lo posto! La grana era presente negli stessi punti del BD,anche se sulla pellicola erano anche presenti i famosi graffi bianchi sicuramente dovuti alla non perfetta conservazione.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    confermo anche io la bontà di questo bd...veramente godibile e "naturale" se posso dire così...nel suo hd.non eclatante ma con un equilibrio decisamente piacevole
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Maxrenn, se era roba bianca era da negativo. I graffi da usura su una pellicola possono essere verdi (emulsione abrasa) o neri (lato opposto all'emulsione o lato lucido, come lo chiamano in molti).
    Possono esserci anche pelucchi neri che, se non è sporco sulle ottiche, sono anch'essi sul negativo.
    Per esempio, nella Storia Infinita, c'è un pelucco (mi sembra in basso a destra quando Bastian spia la classe dalla serratura) che è da negativo, perchè c'era anche nella copia 35mm che avevo ed è stato trasportato pari pari sulla versione BD!!
    Comunque mi fa piacere che abbiano trattato bene un titolo non proprio ultra ricercato.

    By

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Grazie per le precisazioni Alpy
    Spero che Labyrinth sia il primo di una lunga serie di titoli di catalogo trattati con cura!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Che questa sia la migliore edizione italiana home video sino ad ora prodotta, comunque, penso sia indubitabile.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Per fortuna sono riuscito a modificare in corsa l'ordine ed oggi assieme agli altri è arrivato Labyrinth.

    L'ho dovuto vedere subito e mi ha colpito positivamente perchè sembrava di essere veramente al cinema a guardare una pellicola anzi una buonissima pellicola.

    La grana è si presente ma non inficia quasi per niente il dettaglio che si attesta su livelli molto buoni e fra l'altro per tutta la durata del Film , i colori sono molto belli ed assieme alla fotografia contribuiscono a dare quell'effetto Cinema.
    Ci sono molte sequenze in cui la grana è del tutto assente e sembra di guardare un Film recente , in più , nelle scene delle "segrete" il BD sfodera un livello del nero bassissimo.

    Mi riservo di parlare dell'audio in Dolby true HD quando finalmente cambierò lettore , però sin da adesso direi che si tratti di un traccia più che discreta.

    Peccato che all'inizio si notano dei fotogrammi (questioni di pochi secondi) che sono un pò rovinati che presentano una fine riga nera verticale e degli sbalzi di luminosità ma ripeto : Saranno circa 5/6 secondi su un'ora e trentasette di Film (titoli di coda esclusi dal conteggio).

    Il BD è assolutamente consigliato agli estimatori del Film e per chi ama l'effetto Cinema Like.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Bella rece Rosario
    Ora i nostalgici (e amanti delle favole) sanno che titolo di catalogo acquistare questo mese!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Grazie

    comunque le tue parole sono state determinanti per il mio acquisto...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Grazie a te Rosario
    Se riesci dai un'occhiata anche al BD di Dark crystal e fammi sapere le tue impressioni nel thread aperto da Luctul! Secondo me ci sono molte similitudini con Labyrinth dal pdv tecnico
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •