• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] San Valentino di sangue 3D

Comprato oggi il BD in questione e con stupore che nel retro della copertina ho notato il simbolo di AVMAGAZINE e tra i contenuti extra c'è il tools per la regolazione video (offerta dalla nostra redazione) per una miglior fruizione del 3D....bravi;)

Vi informo che come al solito la medusa ci regala per la nostra lingua un'ottimo DTSHDMA questa volta in versione 7.1.....complimenti;)
 
Ho provato a comprarlo oggi ma gli sconti del BB sono sempre un pò fallocchi e l'ho lasciato lì.
Mi raccomando facci sapere le tue impressioni sulla versione 3D appena la vedi;)
 
Preso anche io oggi, lasciando perdere la trama del film, ho visto solo un piccolo spezzone in 3d, effettivamente la sensazione di spazialita c'è, ma a mio modo di vedere un intero film cosi non sarà godibilissimo, ma come detto ne ho visto solo un piccolo spezzone, magari poi mi ricredo.

Aspetto il parere di altri possessori
 
Preso ieri pomeriggio anche io,in realta' per fare una prova dato che e' il mio primo BD 3D.
In parole povere e concise,se questo e' il 3D...non ci siamo assolutamente!!Parlo per me ma anche per mia moglie che ha avuto seri problemi a tenere gli occhialini indossati per piu' di un quarto d'ora!:D
Incominciamo dal fattore 3D : a parte il fattore "stacco"tra una persona e l'altra durante i dialoghi e qualche scena in interni dove qua e la qualche colonna, mobilia e persone erano in piani distaccati appena distinguibili(ma cmq non cosi' d'impatto), le scene dove si ha una buona sensazione di 3D sono veramente poche...direi 4 al massimo(oggetti che sembrano arrivarti addosso).
Parlando della colorimetria invece, un vero DISASTRO!Facce rosse, maglie che dovrebbero essere bianche sono rosa,cofani verdi anziche' bianchi e via dicendo.
Per la luminosita' siamo messi altrettanto male anche se tutto sommato, mettendo lampada su "alta" e tutto diaframma aperto,si riusciva a vedere quasi tutto(quasi!!!!).
Dettaglio, contrasto,sfumature sulle basse luci, tutto a livello divx visto su un tv lcd di 10 anni fa!! Non che il BD in se, in 2D diciamo,fosse di ottima fattura(gli darei un 3e mezzo su 5 al massimo),pero' era tutta un'altra cosa.
Infatti abbiamo visto il primo quarto di film in 3D,e poi, quasi esasperati,abbiamo messo la visione "normale".
Tengo a precisare che prima di visionare il film ci siamo dedicati alla taratura del vpr utilizzando la funzione "AVmagazine tools" presente nel disco,perdendoci una mezz'oretta buona,ma la cosa non ha proprio cambiato le sorti del caso.
Due domande mi rimangono ora :
1)ma anche negli altri film in 3D ci sono gli occhialini con le lenti verde e fucsia o no?No perche',parlo da ignorante in materia,ma mi sembra che sia un metodo vecchio di quasi 20 anni, o sbaglio?
2)a me succedeva una cosa strana con l'audio:cambiando di capitolo o mettendo in pausa e poi play, sentivo un botto fortissimo di un millisecondo,quasi come fosse uno sparo,cosa che non mi e' mai capitata prima d'ora con nessun BD.A voi niente?
Ah, per quanto riguarda il film, beh, un classico horror splatter remake di un film anni 80, col quale ci si diverte un po' , ma se ne poteva fare tranquillamente a meno! :D
 
My opinion

CIAO!Ieri sera me lo sono visto anche io!!Allora parto dalla figata assoluta...il 7.1 italiano!!UAU!!!suoni ben divisi ovunque, bello potente quando necessario anzi forse a un livello di volume un pò più basso dell'inglese sempre 7.1, ma comunque spettacolo spettacolo spettacolo!Il video beh...l'ho visto tutto in 3d e poi delle scene in 2d tanto per fare un paragone, dire che è un dixv mi sembra eccessivo, certo con i 2 colori del 3d si perde di tutto ma la definizione è quella. Mi viene in mente l'interno della miniera con le pareti umide, lo stesso microdettaglio cè anche nella 2d solo che li non ci sono sti cavolo di colori sballati e aloni che non ti fanno capire niente ahahahahah!!Come 3d con il metodo classico meglio viaggio al centro della terra sicuramente anche se questo non sfigura, beh l'ho visto al cinema in 3d ed è tutta un'altra storia....la scena del fucile che punta verso lo schermo, qui in blu ray era appena accennato il fucile che usciva dallo schermo mentre al cinema mi ricordo che era sopra la mia testa...favoloso!!!In 2d ovviamente è tutto a posto come colori ecc e anche la definizione è molto buona, per chi ha visto l'originale dell'81 potrà trovare molte somiglianze come immagini, colori ecc. Su 10 alla 2d dò 7.5 e 6.5 alla 3d (ma solo perchè il 3d è cosi con sto metodo,un pasticcio anche se divertente eheheh!). All'audio, contando la tipologia di film, dò 9 all'italiano...se lo merita tutto...7.1......grande medusa.....extra ancora da vedere
 
vrod78 ha detto:
...l'audio:cambiando di capitolo o mettendo in pausa e poi play, sentivo un botto fortissimo di un millisecondo,quasi come fosse uno sparo,cosa che non mi e' mai capitata prima d'ora con nessun BD...

Sembra proprio il "DTS HD-MA bomb",
e' un problema legato alla prima serie degli ampli HD Onkyo (serie xx05), con codifica DTS HD MA al cambio capitolo o dopo una pausa, si ha l'effetto "bomba",
è altamente consigliabile aggiornare il fw dell'ampli, piu' specificamente i DSP, così da salvaguardare la salute dei diffusori.

Quì trovi i files necessari. :)
 
Salmon ha detto:
Quì[/URL] trovi i files necessari. :)
Grazie mille, vado subito a controllare.
Cmq ripeto che me lo fa solo con questo BD, perche' ho diversi altri film con DTS-HD MA, anche 7.1 come Hellboy 2, e non ho mai riscontrato questo problema.
 
splendido

io mi dissocio da tutte le opinioni negative,il film per il genere a cui appartiene l ho trovato ben realizzato,e la visione 3d ,anche se con qualche difetto, mi ha fatto godere questo film.l ho visto al cinema all uscita ed ero rimasto colpito,e il tutto lo riprende a pieno questa edizione blu ray.è vero che il 3d è ancora da perfezionare ma mi rendo conto che per chi come me ha apprezzato il film ,questo è un modo nuovo di vedere uno splatter.consigliato per una serata fra amici (ventenni).la versione 2d neanche l ho guardata,per quella 3d i miei voti sono: 3d voto 7.5 (qualche scena in piu'di rilievo ci poteva stare)
video : 8.5 si vede che è un film recente in quanto a definizione
audio : 9
qualità artistica: 8
complimenti a medusa
anche gli occhialini macchiati di sangue non sono male
 
alex22g ha detto:
è vero che il 3d è ancora da perfezionare

Ma è già stato perfezionato ;) Anzi, è stato rivoluzionato grazie al digitale. Però quel 3D lì (polarizzato o con occhiali a cristalli liquidi) per adesso c'è solo al cinema. Quello casalingo (con gli occhialini colorati) sfrutta la tecnica anaglifica, che risale agli anni '50 e rende solo una frazione rispetto al "nuovo" 3D. Senza contare gli effetti appena appena "devastanti" che ha sulla colorimetria del film e, per un po', anche sulla normale visione ad occhio nudo ;)
 
DartDVD ha detto:
Ma è già stato perfezionato ;) Anzi, è stato rivoluzionato grazie al digitale. Però quel 3D lì (polarizzato o con occhiali a cristalli liquidi) per adesso c'è solo al cinema. Quello casalingo (con gli occhialini colorati) sfrutta la tecnica anaglifica, che risale agli anni '50 e rende solo una frazione rispetto al "nuovo" 3D. Senza contare gli effetti appena appena "devastanti" che ha sulla colorimetria del film e, per un po', anche sulla normale visione ad occhio nudo ;)

grazie per la precisazione dartdvd ma sai se si possono trovare su e-bay o in qualche negozio occhialini 3d per vedere meglio il film anche a casa?i prezzi all incirca?grazie
 
Non penso che cambiare gli occhiali migliori la situazione.La tecnica anaglifica adottata e' quella del disco,c'e' poco da fare...
 
il titolo in questione devo dire che non mi ha ben impressionato, l'effetto 3d sicuramete è visibile ma molto meno apprezzabile rispetto a viaggio al centro della terra, il quadro è molto + scuro e risulta stancante dopo un pò questo grazie anche a gli occhiali di cartone, metre l'audio è un ottimo 7.1 :eek: il primo in asoluto che ascolto in lingua italica, il che mi fà ben sperare x il cofano del Signore -brava medusa
 
scusate, perche a differenza degli altri blu-ray che ho, con questo non mi setta nell'amplificatore in automatico dolby digital?
Per non sentirlo stereo devo settare io manualmente un effetto dolby, però mi sembra che non sia granche' in questo modo l'audio :(
 
Top