|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: [BD] Amityville Horror (2005)
-
09-11-2012, 09:32 #1
[BD] Amityville Horror (2005)
Uploaded with ImageShack.us
il miglior trailer ita che ho trovato : http://www.youtube.com/watch?v=e1imbAiPE_A
da My Movies una recensione del film :
Sarà per il fatto che è tratto da una storia VERA, sarà per l’ambientazione o per la trama, ma vi assicuro che guardare questo film è uno stress per le coronarie!!! Ecco a voi la trama, che ripeto, è pure realtà accaduta: corre l’anno 1974, il 13 novembre la famiglia De Feo viene trucidata nel sonno da Ronald, il figlio maggiore, che sosteneva di aver sentito delle voci misteriose ( Catch them and kill them) che lo istigavano ad uccidere i propri cari. E così fù! Alle 3.15 del mattino Ronald come posseduto si svegliò, impugno il fucile e ad uno ad uno stermino i suo parenti! Nei giorni successivi fù incriminato per questi efferati omicidi. Passato un anno, la casa seicentesca fu rimessa in vendita, ovviamente ad un prezzo bassissimo. George e Kathy Lutz vedono l’annuncio e una volta vista la casa decidono di acquistarla con molta gioia…ma non sanno cosa li aspetta!!! George è il secondo marito di Kathy, che ha avuto i suoi tre figli dal matrimonio precedente, e cerca di farsi accettare dai ragazzi, che non hanno dimenticato il loro padre naturale. Nella nuova dimora, le normali incomprensioni tra George ed i figli di Kathy, sembrano farsi più frequenti ed illogiche - in modo preoccupante - e spingono l'uomo verso lo stesso terrificante percorso nella follia che aveva portato Ronald De Feo ad uccidere tutti i membri della propria famiglia. Le presenze di Amityville non hanno nulla di misterioso e non fanno leva sul terrore dell'uomo per l'ignoto, ma si svelano con facilità spegnendo sin dalle prime scene la curiosità dello spettatore. Nonostante ciò, anche grazie ad un ottimo cast, il film di A. Douglas risulta essere avvincente e tiene col fiato sospeso. Cirino Cristaldi
film : 9 un classico del genere Horror !!da avere assolutamente in collezione ottimo remake, come tutti quelli prodotti dalla Platinum Dunes.
video : 9 davvero un ottimo bluray !!video molto dettagliato, grana quasi assente, un' ottimo lavoro, decisamente superiore ad altri Horror usciti di recente (the Grudge, Draculas' legacy)
Audio : 9 un' ottimo DTS HD 5.1
Extra : non presenti.
alcuni screenshot presi da Bluray.com :
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.usUltima modifica di gio1981; 09-11-2012 alle 18:12
-
09-11-2012, 10:14 #2
Extra 7?
Ho visto la cover italiana e non c'è scritto nessun extra. Sei sicuro che siano presenti (parlo della versione italiana)? Oppure hai recensito il BD estero?SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-11-2012, 10:23 #3
-
09-11-2012, 10:37 #4
Ottima notizia, grazie. Procedo all'acquisto allora, pensavo fosse la solita edizione italiana "tirata via" e priva di extra.
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-11-2012, 11:53 #5
Rincuorato dalla tua recensione/assicurazione, ho preso il disco per scoprire che ... NON C'E' NEANCHE UN MISERO TRAILER!
Poco male, si trova a buon prezzo e probabilmente lo avrei preso ugualmente, ma mi chiedo che cavolo di Bluray hai visto te ...
Non è che più che recensire riporti un "per sentito dire"? No, perchè mi sorge il dubbio ...SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
09-11-2012, 17:27 #6VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
09-11-2012, 18:16 #7
Ops !!!mi son sbagliato con la cosa 2011 che invece era ricco di extra e trailers
ho editato il post in prima pagina, se puoi editare anche il tuo.Comunque vale la pena prenderlo lo stesso anche solo per l' ottima qualità del bluray.
Mi son sbagliatocomunque reputo Nightmare remake un capolavoro, migliore anche dell' originale, il Nuovo Freddie è molto piu' cattivo, meno battute e piu' cattiveria
gli do 10/10
riguardo a venerdi' 13 gli do 9/10 ho visto alcuni episodi su rai 4 dei primi ed erano veramente brutti, non facevano paura per niente, stesso discorso vale per alcuni Nightmare che erano troppo demenziali.
Fine O.T.
-
10-11-2012, 11:17 #8
Che?
Il nuovo freddie è talmente stravolto che snatura a tali livelli il Freddie originale che questo film è uno scherzo, mano artigliata a parte il nuovo Freddie non è Freddie in neanche un fotogramma del film
E poi anche per Amityville Horror, come fai a dire che questo remake supera l'originale? Ma sicuro di averlo visto? Ho quasi paura ma mi viene il forte dubbio che non ti limiti solo in questi due casi a preferire gli stanchi e malfatti remake rispetto agli horror storiciOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
10-11-2012, 11:41 #9
Ma a prescindere da gusti cinematografici personali, hai messo degli screenshot da bluray.com che sono della versione USA. Io credo che l'encoding sia anche differente, sicuramente il bitrate lo è. Che senso ha?
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
10-11-2012, 12:16 #10