Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    Opera in Blu Ray: recensioni e suggerimenti


    Salve a tutti,
    qualche giorno fa, spinto dalla curiosità e da una consapevole ignoranza in materia, ho acquistato alcune opere in blu ray.
    Purtroppo non esisteva ancora un tread per condividere tale esperienza, ma rifacendomi al post di Poles
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=3630
    ho pensato di aprire questa nuova discussione dove raccogliere le recensioni e i suggerimenti di tutti al riguardo.
    Ultima modifica di ninodiz; 28-08-2009 alle 13:13
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    Opera and Ballet - the blu ray experience

    Su suggerimento di Mariettiello, acquistai il BR "Opera and Ballet" alla modica cifra di 5£, dove potete avere un'assaggio di arie famose e di balletti.
    Questo BR della Opus Arte, è region all come la stragrande maggioranza dei BR di genere. Quindi vi è ampia libertà di comprarli ove più conviene.

    In questo blu ray dimostrativo vi sono 13 tracce tra cui Il trovatore di Verdi, Il Lago di Cigni di Tchaikovsky, la Carmen di Bizet ecc...
    Per quanto riguarda il video, è interamente codificato a 1080i (come il 99% delle opere). Mentre per l'audio vi è un'ampia scelta tra stereo, PCM 5.1, DTS-MA e TrueHD.

    Acquisto consigliatissimo.
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Bel thread, puoi cominciare col recensire le Opere viste da te.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    altro interessante punto di riferimento,in tema, è su avsforum

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Avellino
    Messaggi
    647

    Carmen - Georges Bizet

    La prima opera che ho visto in blu ray, è stata la Carmen.
    Purtroppo nè la versione Opus Arte, nè la versione Decca, hanno i sottotitoli in italiano.
    L'interesse era comunque elevato e ho optato per la versione Opus Arte (di cui l'aria "Habanera" era già presente sul demo "opera and ballets").
    I sottotitoli presenti sono inglese, francese, tedesco e spagnolo.
    Se avete dimestichezza con una di queste lingue, ve ne consiglio la visione.
    Inoltre, potreste sempre trovare su internet il libretto dell'opera e dargli un'occhiata.

    Ordinato su amazon.co.uk, mi è arrivata una custodia amaray11 e all'interno un libretto di 30 pagine con la sinossi dell'opera nelle varie lingue dei sottotitoli. Volumetto corredato anche di alcune foto dell'opera.

    Le opzioni audio sono TrueHD 2.0 o TrueHD 5.1
    Video 1080i, disco a doppio strato.
    Minuti 229 circa.

    Video.
    L'immagine soffre di rumorosità nei neri. I primi piani sono comunque molto buoni ed il coinvolgimento è assicurato.

    Audio.
    L'audio 5.1 molto dettagliato e preciso con una buona spazialità. I surround intervengono solo per qualche colpo di tosse degli spettatori e per gli applausi.

    Artisticamente, questa Carmen è divertente ed intrigante. Un trionfo di musiche e di cori. Molta ironia e un pizzico di sensualità.
    Uno spettacolo che resta dentro. E questo è l'importante.

    IMHO.
    Panasonic 50ST50 - YSP 1400 - Sub Yamaha - Fire Stick - Now TV Stick

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Recensione di Wagner: Götterdammerung su bluray.com

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Eccellente qualità audio-video per Puccini:La Rondine.
    Recensione su Bluray.com

    (segnalo come traccia audio: Italian: DTS-HD Master Audio 7.1)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    Sempre su bluray.com Mozart: così fan tutte

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    Altra super recensione su Bluray.com di:
    Verdi: La forza del Destino.

    Video da 4 mentre audio da 4.5!

    (traccia audio: Italian: DTS-HD Master Audio 7.1
    Italian: LPCM 2.0


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •