Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 100 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1496
  1. #1051
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    dovevano pur giustificare il perchè di quello scempio...
    Un po' di comunicazione me ne intendo, e vi posso garantire che il miglior modo di pararsi il sedere quando fai una bischerata è il seguente:

    "Allora, noi abbiamo fatto le cose ESATTAMENTE come andavano fatte, con [termini incomprensibili assortiti], che è lo standard internazionale dell'ONU. Ma, per venire incontro ad una minoranza di esagitati, ai quali teniamo particolarmente (anche se hanno torto marcio), siamo disposti a rimettere mano al prodotto. Questo perchè siamo particolarmente buoni e ragionevoli e vogliamo che anche quello 0,001% di fanatici sia soddisfatto del prodotto, come lo è stato il resto, visto che si trattava di un prodotto di altissima qualità"

    Vi garantisco che comunicati così sono normali e, incredibilmente, funzionano. Almeno con l'utente medio.
    Quindi, non credo ci sia da preoccuparsi per il futuro, non più di adesso, e anzi, forse la situazione potrebbe migliorare (se ogni volta fanno una riedizione l'amministratore delegato vola fuori dalla finestra).

    @ luctul

    La questione del cielo mi sembra molto semplice; in quella scena il cielo è leggermente nuvoloso, quindi è corretto che nella nuova edizione sia bionco/grigio. In quella vecchia le nuvole erano azzurre, ed io nuvole azzurre non ne ho mai viste Inoltre, essendoci le nuvole, la luce proveniente da dietro non dovrebbe essere così forte da causare un controluce tanto evidente.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  2. #1052
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    State parlando come se non fosse possibile trasferire tutta la gamma dinamica su supporto digitale. Non capisco proprio.
    Beh in fotografia è corretto così: o il cielo blu oppure un cielo un pò più grigio (tra l'altro mi sembra più corretto ma qui si entra nella valutazione) ma il soggetto perfettamente esposto: entrambe no...

    A meno che di intervenire in post produzione... dipende da quello che si vuole ottenere: digitalmente si può ottenere (facilmente!!!) la corretta esposizione del soggetto e il cielo bello blu.. però allora entriamo in tutt'altro discorso... mentre mi sembra che qui vogliamo l'ALTA FEDELTA' di quello che è stato girato....
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  3. #1053
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Dimostra sono una gran manipolazione successiva......
    Appunto. Il fatto che si veda blu nella prima edizione non vuol dire nulla. Se volevano potevano anche farti vedere bianco. Non è questo il punto. Semplicemente il soggetto dell'esposizione è sbagliato nella prima edizione.

  4. #1054
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Quotone TOTALE!! per Agaler (Come fosse un arma terribile di un robot giapponese )

  5. #1055
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Nella nuova le nuvole quasi non ci sono più, guardate bene il cielo è quasi uniforme!!


    http://www.dvd.nl/forum/showpost.php...&postcount=205

    Quelle differenze tra zone luminose del cielo e zone grige sono andate completamente perse.

    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    l'ALTA FEDELTA' di quello che è stato girato....
    Se nel vecchio le nuvole avevano zone bianche e zone blu, mentre nel nuovo solo zone grige uniformi io intuisco che può non essere così perfetta e fedele all'originale la seconda trasposizione in quanto alcune informazioni sono andate perse
    Ultima modifica di Picander; 21-07-2010 alle 10:49
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  6. #1056
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Vi garantisco che comunicati così sono normali e, incredibilmente, funzionano. Almeno con l'utente medio.
    ....
    sì appunto.sono normalissimi e non capisco l'indignazione....sai che novità
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #1057
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    http://i.imgur.com/T9rho.png
    Premesso che la nuova edizione appare decisamente migliore della precedente... in realtà la bandiera gialla non scompare come per magia... il fotogramma non è lo stesso, è Il testone di Crowe che copre la bandiera (tutta la figura è leggermente spostata sulla sinistra verso il palo) nel fotogramma di sinistra (vecchia versione)
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #1058
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Nella nuova le nuvole quasi non ci sono più, guardate bene il cielo è quasi uniforme!!
    Si, ma riappaiono i dettagli del cavallo e la faccia di Crowe.....te lo hanno già spiegato, non è possibile ottenere entrambe le cose in un immagine positiva, anche se la gamma dinamica dell'immagine è completa.

  9. #1059
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Quelle differenze tra zone luminose del cielo e zone grige sono andate completamente perse.
    Punto primo i due frame non sono esattamente gli stessi.
    Secondo: e allora? Ti è già stato spiegato qual'è la questione: o esponi correttamente il cielo o il protagonosta. Non tutti e 2. Riesci a comprendere ora?

  10. #1060
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Citazione Originariamente scritto da mau741
    http://i.imgur.com/T9rho.png
    Premesso che la nuova edizione appare decisamente migliore della precedente... in realtà la bandiera gialla non scompare come per magia... il fotogramma non è lo stesso, è Il testone di Crowe che copre la bandiera (tutta la figura è leggermente spostata sulla sinistra verso il palo) nel fotogramma di sinistra (vecchia versione)
    Sei sicuro? In questo caso chiedo scusa per l'abbaglio, ma a me sembrava lo stesso identico fotogramma.....

  11. #1061
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    E per di più quel cielo nella prima versione è veramente FINTO

    Qui bisogna capire se quello che si vuole è quello che è stato girato oppure un immegine più "bella" che in post produzione si può raggiungere facilmente
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  12. #1062
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Si, ma riappaiono i dettagli del cavallo e la faccia di Crowe.....
    Riappaiano perchè le stai guardano su un monitor da pc con dinamica limitata, mentre su un display ben calibrato dovresti poter vedere anche il dettaglio sulle basse luci pur mantenendo dettaglio sulle alte. Ripeto sull'originale ci sono entrambe, e la diversa esposizione dei due screenshot lo dimostra.
    te lo hanno già spiegato, non è possibile ottenere entrambe le cose in un immagine positiva.
    Certo che è possibile, non è possibile ad esempio con una macchina fotografica digitale compatta, mentre con una normalissima reflex che ha ben altra gamma dinamica è possibile. (rimanendo nel dominio digitale)

    Non vorrei mai che avessero tirato su la luminosità per rendere meglio su display meno performanti
    Ultima modifica di Picander; 21-07-2010 alle 10:54
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  13. #1063
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.077
    Nella bandiera gialla ha ragione Mau741. Non è lo stesso identico fotogramma. Per il resto le impressioni continuano ad essere le stesse.

  14. #1064
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Pienamente d'accordo
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  15. #1065
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Citazione Originariamente scritto da Picander
    Quelle differenze tra zone luminose del cielo e zone grige sono andate completamente perse.
    Considerato che la messa a fuoco è sul soggetto (gladiatore+cavallo) è normale che le nuvole siano più sfocate, quindi più uniformi.
    Vedila così, è stato l'ee che ha creato informazioni in più, facendo apparire le differenze fra le nuvole più marcate.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Pagina 71 di 100 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •