Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 152
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Mah,
    anche io ho un vpr, ma sinceramente non sento la necessità dei 4k, già oggi con la maggior parte dei dischi ho una qualità di visione di molto superiore alla maggior parte delle sale presenti quì nella mia zona, a parte per dimensioni, ma poi come utilizzo uno schermo di oltre 2.50 di base in una casa umana?

    quanti saranno "numericamente" a godere in casa dlle dimensioni del 4K?
    e questi numeri saranno sufficenti per far rieditare alle major la maggior parte dei film oggi disponibili?

  2. #47
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Mai dire mai...

    , mi piacerebbe che venissero editati dei BD codificati con almeno 10bit di profondità per ogni componente cromatica per una più accurata riproduzione dei colori e soprattutto delle sue sfumature.
    Come non quotarti.....

  3. #48
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    Mai dire mai...

    IMHO il 4K arriverà sicuramente ma fortunatamente non a breve.
    Daccordissimo.... non si fermeranno sicuramente al 2k....come non si sono mai fermati.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    ...il 4K servirebbe solo ed esclusivamente ai possessori di schermi ENORMI (ovviamente vpr)...
    Si , esattamente...
    I pannelli LCD , Plasma , OLED ( ) da 8Megapexel di risoluzione potrebbero tornare utili per i professionisti della fotografia digitale o comunque sempre in ambito professionale.
    Per uso prettamente Home Theater ha senso solo su Videoproiettori.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    anche io ho un vpr, ma sinceramente non sento la necessità dei 4k...

    Attualmente manco io; ma IMHO quando assisteremo ad una demo di un proiettore 4K con materiale che sia pure 4K ab origine , credo che avremo crisi mistiche e la voglia di portarcelo a casa sarà TANTA.


    E' vero quando dici che coi nostri proiettori 2K ormai godiamo di uno spettacolo superiore in termini di qualità rispetto i Cinema che proiettano pellicole stampate alla buona...

    Ripeto : il 4K arriverà , ma non "domani" , ed il supporto fisico con tutta probabilità sarà sempre il BD ma a più strati. IMHO.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    quando assisteremo ad una demo di un proiettore 4K con materiale che sia pure 4K ab origine , credo che avremo crisi mistiche e la voglia di portarcelo a casa sarà TANTA.

    Su quello non ci piove,

    ma il problema secondo me, è che soltanto la minoranza, una piccola fetta di appassionati HT, possiede o può permettersi un proiettore,
    percui se già oggi è difficile far notare la differenza ad un utente medio tra un dvd e un bd, riuscendo a convincerlo: come convincere poi la massa che su tv è ancora meglio il 4k?

    sarà possibile?
    o diverrà come il SACD, un formato di nicchia ( che sta andando a spegnersi), con "pochi" titoli a disposizione, e non supportato da tutte le major.

    insomma basteranno un migliaio di appassionati ad incentivare le major seriamente, nell'investire nel 4k?

    quanto effettivamente ne sentiamo la necessità?

    prima con il dvd il limite delle nostre salette era ben visibile, solo il video però, perchè già con l'audio abbiamo surclassato da tempo molte sale cinematografiche.
    ma oggi con il 2k, anche il limite video è stato superato,
    molti non hanno nulla da invidiare a molte sale, anzi.

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    guardate questa notizia:
    http://www.tomshw.it/news.php?newsid=19585

    è stata riportata dall'utente Dino2008 in un post ormai chiuso, se ne può parlare qua

    imho la notizia non credo sia molto attendibile (morte veloce del bd)...nel senso che si parla di 10 anni per avere lettori del genere a prezzi di mercato e perchè comunque il bd sta evolvendosi anche lui...strato dopo strato...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Si , la reale differenza sarà con le grandi diagonali ma aldilà di sentire necessario o meno il 4K , vedrai che quando i produttori cominceranno a credere nel nuovo formato conviceranno (o per lo meno ci proveranno) tramite il marketing a "rinnovare" la nostra catena hardware e software.
    Io , credo che sia chiaro , sono pro 4K; significherebbe avere un'immagine così compatta da non riuscire a scorgere la natura matriciale del video... Arriveremo a livelli stratosferici ma come sempre si ricomincerà daccapo con le polemiche dei master utilizzati , dei restauri eccetera...
    Fa parte del "gioco"
    Ultima modifica di Rosario; 02-10-2009 alle 13:00
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #54
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    guardate questa notizia

    Si l'avevo già notata ieri...
    IMHO sarà difficile che verrà utilizzato in ambito home theater; già è stato difficile rendere "noto" il BD figuriamoci l'olografico...
    Che poi è da prima della nascita del BD che se ne parla ma che mai è entrato a far parte del mercato consumer e molto probabilmente mai ci entrerà.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #55
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Sono comunque sviluppi interessanti. Come avevo scritto nell'altro post (non mi ero accorto che era un doppio) l'importante è comunque andare avanti in qualità. Anche se pure non io auspico un cambiamento a breve.

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ragazzi,parliamoci chiaro e fuori dai denti.Aldila' della curiosita' insita in noi appassionati nel vedere cosa riserva il futuro (e questo va benissimo) della nostra amata passione,qualcuno di voi ha davvero intenzione,magari nel breve periodo,di ricomprare ancora una volta tutta la propria libreria di film in un altro formato???
    O di ricomprare un'altra volta pezzi di hardware costosissimi per aggiornarci a qualcosa che difficilmente si riuscira' a scorgere se non con impianti mostruosi??
    Secondo me non ci accontentiamo mai,e tendiamo davvero troppo al consumismo usa e getta sfrenato...e mi ci metto dentro pure io ovviamente...
    Godiamoci il BD,che IMHO ha moltissimo ancora da offrire,e piantiamola di guardare sempre al domani a tutti i costi.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #57
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Ragazzi,parliamoci chiaro e fuori dai denti...
    Esatto,
    non dimentichiamo che il BD 2k è solo all'inizio,
    stiamo spendendo interi stipendi per aggiornare la nostra collezione di film sull'ultimo supporto disponibile.
    Io lo faccio di nuovo perchè ritengo il BD ed il 2k il massimo possibile in ambito HT, e quindi non ho più nessunissima intenzione di ricominciare con nuovi standard, questa per me è la mia collezione Definitive Edition.

    se poi usciranno riedizioni di titoli restaurati o da miglior master ben vengano, ma rimanendo sempre allo standard attuale.

    Altrimenti conviene investire in una sala cinematografica, almeno lì c'è un rientro
    Ultima modifica di Salmon; 03-10-2009 alle 08:18

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Io lo faccio di nuovo perchè ritengo il BD ed il 2k il massimo possibile in ambito HT, e quindi non ho più nessunissima intenzione di ricominciare con nuovi standard, questa per me è la mia collezione Definitive Edition.
    Assolutamente d'accordo, fortunatamente non ho dvd quindi sto partendo adesso...ma comunque non ho intenzione di ricomprare un bel niente, al limite facco l'upgrade da tv a proiettore ma il supporto per me sarà questo...anche perché non credo che in ambito casalingo si potrà andare molto oltre di così

  14. #59
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non posso che essere d'accordo con gli ultimi post! Addirittura io, prima dell'avvento del BD, avevo quasi completato le fimografie in DVD dei miei registi preferiti (Hitchcock, Kubrick, Kurosawa, Woody Allen, Altman, Wim Wenders, Almodovar, Truffaut, Ken Loach, De Sica, Fellini, Bertolucci, ecc...) e al 99,9% me le terrò così!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  15. #60
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Bravo Salmon,hai inteso perfettamente il mio discorso,e concordo con quello che dici
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 4 di 11 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •