Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 152
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237

    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Certo, ma siamo in Italia hai presente che linee internet abbiamo?
    Prova a vedere a che velocità (e prezzi) hanno in U.S.A: e poi ne riparliamo.Noi siamo avanti anni luce.Fino a poco tempo fà abitavo a Phoenx,una delle più grandi città degli U.S.A.(quasi 2.000.000 di persone),la velocità media delle ADSL (dove arriva........E si perchè ci sono zone non coperte e li si và con il satellite a 512 Kb e casa mia era in una di queste zone) è di 1,5 Mb a circa 40 $ al mese.In California la velocità di download media è intorno ai 2,3 Mbps,sulla East Coast và un po' meglio,siamo sui 3,5/4 Mbps.
    Conta che in Jap viaggiano a una media di 20 Mbps e in Finlandia a 47 Mbps,quindi non lamentiamoci delle nostre linee....Ripeto,siamo avanti anni luce rispetto agli U.S.A.

    Ciao

    Alex

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Ma io non mi lamentavo, era solo per dire che ancora è troppo presto per i film in streaming HD. Poi se gli Americani stanno messi così, i BD hanno ancora una lunga vita d'avanti.

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    i BD hanno ancora una lunga vita d'avanti.
    Quoto, almeno fino alla PLAYSTATION 4 STIAMO TRANQUILLI.
    Ergo sarà la playstation 4 ha inventare e ha introdurre il nuovo formato...

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Oh mio Dio!
    Ma quale nuovo formato?
    Ma se il BD potrà essere scritto fino ad 8 strati (con una capienza di 200 GB), che senso ha tirare fuori per forza un nuovo formato?
    La PS4, quando sarà che uscirà, spero non prima di 5/7 anni... avrà ancora il BD come formato, solo che sarà molto più frequente l'utilizzo di dischi a 4/8 strati.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    176
    infatti non dimentichiamo la cosa piu importante, il bluray supporta molti strati ancora, per ora si usano 50gb perchè è il miglior compromesso anche di costi, tra qualche anno si andrà verso capienza maggiore.
    playstation 4 che impone un nuovo formato, oltre che lontano nel tempo, mi sembra improbabile

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da lello4ever
    playstation 4 che impone un nuovo formato, oltre che lontano nel tempo, mi sembra improbabile
    PLAYSTATION 2 FA NASCERE IL FORMATO DVD
    PLAYSTATION 3 FA NASCERE I FORMATO BLU-RAY

    HO DETTO TUTTO..

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Già sulla seconda affermazione ci sarebbe moltissimo da ridire, ma la prima....

    Riguardo all'argomento del thread, non so neppure se e quando il BD soppianterà il DVD (parlo sempre dell'Italia, s'intende), IMHO un nuovo formato è impensabile per un bel po' di anni.

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    VE
    Messaggi
    370
    Per quanto riguarda la durata del supporto masterizzato, dipende da molti fattori 1° la conservazione, 2° qualità del supporto e della masterizzazione, spero che duri almeno 20 anni (conservato bene). Del supporto in sè come masterizzazione dati non si fermeranno di certo al Blu-Ray (tra 10 anni 200GB saranno un pò pochini). Mentre il discorso è molto diverso per il mondo della distribuzione di FILM VIDEOGICHI MUSICA ETC. mi sembra che Sony abbia già avanzato come ultimo supporto fisico il BD, io spero di no (se fosse a favore del VOD) essendo un collezionista. A mio parere il DVD andrà avanti ancora parecchio, mentre il BD potrebbe essere definitivo (ci sono ancora tantissimi film registrati molto sotto le reali potenzialità del BD). I lettori di riproduzione attuali come hardware mi sembra siano bloccati a 2 strati (BD 50 GB).
    Ultima modifica di bottacina; 19-08-2009 alle 08:38

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da merlik
    PLAYSTATION 2 FA NASCERE IL FORMATO DVD
    Innanzitutto scrivere in stampatello equivale ad urlare (leggi il regolamento), quindi edita! In quanto alla grossissima inesattezza che hai scritto dico che prima di uscire con certe sparate bisognerebbe informarsi meglio...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Anche perchè se ad ogni nuova Playstation vedessimo introdotto un nuovo formato non ci sarebbe nemmeno il tempo per adeguare i nostri impianti
    Oltre a ritrovarci con pile intere di film uguali su diversi formati in pochi anni..
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da merlik
    PLAYSTATION 2 FA NASCERE IL FORMATO DVD
    Probabilmente intendeva dire (e questo è innegabile),che la capacità di riproduzione dei DVD da parte del sistema PS2,ha contribuito in maniera rilevante ad introdurre e a far crescere il nuovo formato più in fretta.
    Ai gamers probabilmente dei film in DVD non importava,ma la PS2 te ne permetteva la visione.....Quindi perchè non provare a caricare nello slot un film anzichè GT4,GTA e chi più ne ha più ne metta????
    Da quel momento "probabilmente" si ha avuto la spinta definitiva verso l'introduzione del nuovo formato.

    Ciao

    Alex

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ciò che intendeva non lo so, ma quello che hai scritto tu è molto diverso dallo scrivere che la PS2 ha fatto nascere il formato DVD... (e anche questo è innegabile )
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Penso che una volta raggiunta la "maturità" il Blu-ray, e consolidata la tecnologia hardware 2k, avremo in casa la massima qualità possibile utilizzabile per un ambiente domestico, con una qualità che molte delle Sale cinematografiche attuali, neanche si sognano.

    questa forse è la volta buona che possiamo dire "Definitive edition" alle nostre collezioni di film.
    (a parte qualche riedizione con video restaurato)

    il 4k non credo prenderà piede,
    perchè limitato fisicamente dalle case dove viviamo, quindi senza nessun guadagno sulle dimensioni degli schermi attuali,
    ...per chi possiede un vpr,
    figuriamoci la maggioranza su Tv...
    Ultima modifica di Salmon; 02-10-2009 alle 06:03

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    il 4k non credo prenderà piede...

    Mai dire mai...

    IMHO il 4K arriverà sicuramente ma fortunatamente non a breve.
    E' la naturale evoluzione degli eventi e secondo me è ineluttabile; Pensa che in Giappone si sperimenta la Super HI-Vision ovvero la trasmissione via satellite di immagini a 8K

    Comunque , prima di arrivare al 4K , mi piacerebbe che venissero editati dei BD codificati con almeno 10bit di profondità per ogni componente cromatica per una più accurata riproduzione dei colori e soprattutto delle sue sfumature.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Caro Rosario,il 4K servirebbe solo ed esclusivamente ai possessori di schermi ENORMI (ovviamente vpr). Gli altri (leggi,il resto del mondo) non saprebbero che farsene...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •