Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 52

Discussione: [BD] Serenity

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Trailbreaker
    Prima cosa Transformers non è una ciofeca, te mi sa che nn hai ben presente cosa siano le vere ciofeche.


    ho ben presente cosa sono le ciofeche e tu non hai titoli per insegnarmi a riconoscerle (anche perchè tu stesso non le riconosci considerato i titoli che ti sorbisci).ribadisco che PER ME,Transformers è una ciofeca orrenda.
    su Serenity come ti è stato detto (ma fai finta di non capire) hai detto che è uno dei migliori film di fantascienza il che equivale a dire che è un capolavore del genere.cosa assurda e fuori dal mondo.il film è divertente...carino ma nulla +.
    Sapete qual è la differenza fra voi due e gli altri (me compreso), che gli altri non criticano le opinioni altrui.
    primo siamo+ di due ad avere confutato le tue affermazioni su Serenity...sul resto meglio sorvolare.
    poi se è lecito da quando è vietato criticare le opinioni altrui?questo è un forum...non un regime
    Voi invece scrivete per flammare...
    questa è una affermazione grave che non ti permetto assolutamente.se alle critiche passi agli insulti vuole proprio dire che non sai cosa dire
    Ultima modifica di luctul; 20-07-2009 alle 08:15
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Io l'ho visto una volta sola, comprandolo a scatola chiusa in BD, dato che mi piace la fantascienza. Ma l'ho dato via subito...
    Quoto, faccio la stessa cosa! Comprato e visto ieri sera più per la curiosità dei giudizi contrastanti che molti di voi gli hanno affibiato che per il mio vero interesse; risultato: ottimo video, buon audio ma dal punto di vista artistico lasciamo perdere... Non mi ha annoiato ma, a mio giudizio, i veri film di fantascienza (belli o capolavori che siano) sono un'altra cosa... Questo è un film concepito più per divertire il pubblico che per la qualità dei contenuti fantascientifici.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #33
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da DartDVD
    In ogni caso, immancabile nella collezione d'un appassionato di sci-fi.
    Secondo me non è "oggettivamente" un Capolavoro assoluto. Ma se le nostre collezioni di BD fossero solo di "oggettivamente" Capolavori assoluti sarebbero ben misere, poche decine di titoli.

    E' pero un OTTIMO film di fantascienza, che insieme al primo Transformers aggiungo io, e' come dice giustamente DART immancabile in una collezione di Blu Ray di un appassionato di fantascienza.
    The ghost of electricity howls in the bones of her face

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Transformers un film di fantascienza? Per me, come tutti i cartoni portati sul grande schermo, è un film di fantasia! Sarà che dal mio punto di vista la fantascienza è altra cosa: "2001 odissea nello spazio, Blade runner, Alien, Incontri ravvicinati del terzo tipo, Ultimatum alla terra, Gattaca la porta per l'universo, ecc...
    Mi scuso per l'OT; aggiungo comunque che Serenity è un film piacevole e che può starci nella videoteca di un collezionista del genere.
    Ultima modifica di robertocastorina; 01-08-2009 alle 11:56
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    Certo che l' edizione italiana ha una copertina oscena... quella americana è decisamente meglio

    si sà qualcosa per una eventuale edizione speciale, extended o qualcosa di simile?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Il mercato dei blu ray (specialmente in Italia) è ancora un po acerbo per proporre anche edizioni speciali di un titolo che è già stato pubblicato, forse la faranno, ma chissà quando.

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    121
    Scusate se rompo ancora ma in diversi shop ho trovato questo Bd in tre diverse versioni (italiane) con tre diverse copertine ma c'e' differenza come contenuti? e perchè le copertine sono diverse?

  8. #38
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Un bel film di fantascienza con una storia originale, apprezzata poco quando lo visionai la prima volta in dvd e di più questa volta.

    Il comparto video secondo me è discreto, troppo altalenante la resa, in molte scene c'è un rumore video molto marcato.

    L'audio invece un ottimo DTS, in alcune circostanze veramente dirompente.

    Numerosi gli extra con vari making of e molte scene tagliate, un vero peccato visto che s'integravano molto bene nel film, per risparmiare poi; quanti minuti? 5-6?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    ho odiato Transformers, ma non ai livelli di Transformers 2, e comunque entrambi non ai livelli di Scontro fra Titani. Insomma al peggio non c'è mai fine. Sono tutti pessimi film, che fanno la gioia tecnica del blu-ray ma distruggono il cinema d'intrattenimento, è per questo che nella MIA collezione di Blu-ray non entreranno mai, il rischio di provocare una reazione materia/antimateria mettendoli accanto a Alien, Blade, Runner, Incontri Ravvicinati, 2001, Contact e altri è troppo forte .
    Tutto rigorosamente IMHO e senza la pretesa di convincere chicchessia.
    Serenity è una sciocchezzuola, sempre IMHO.

    R.

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Se avessimo tutti gli stessi gusti ci sarebbero tutti film uguali.
    Ad ogni modo, ogni film, a parte il piacere o meno, va sempre visto con una certa ottica non confrontabile direttamente con altri titoli.

    Serenity non sarà un capolavoro ma è sempre guardabile, se poi non piace, non piace!
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    88
    Beh, mi pare che su Serenity ci siano un po' di eccessi in ambo i sensi:
    Per chi ha visto la serie tv "Firefly" (ed ancora oggi piange per la sua cancellazione, come me), Serenity è un bel film che spiega e conclude la vicenda, con un ritmo ed uno svolgimento non scontato.
    E' chiaro che non si può accostare a Blade Runner, ma è altrettanto vero che di capolavori di fantascienza se ne contano pochi, e in confronto a tutto il resto Serenity non sfigura assolutamente.
    Per fare un esempio concreto lo metto insieme a quei titoli tipo Pitch Black, Sunshine, il vecchio Atmosfera Zero, che sono titoli che si riguardano sempre con piacere e a cui manca qualcosa per essere capolavori, ma che sono ottimi film che sviluppano ottime idee.
    Certo che non mi rendo conto come possa apparire a chi lo vede senza aver visto la serie Tv. Probabilmente si perde molto del carattere dei personaggi che durante i 16 episodi della serie tv erano ovviamente più approfonditi.

    Cmq io ho il Dvd che mi sembrava ben fatto. Mi consigliereste l'upgrade?
    Giumbolo HT: Vpr JVC RS-20 - Schermo 96'' Screenline Inceiling tensioned - Ampli Yamaha AX1 - Tv LG 740las e Sony KDF-E42A11 - Player Oppo 95 - Dvd Recorder Samsung HR734 - Console PS3 - Matrice Octava 4x4 ethernet - Front Chario Syntar 200 - Cent Chario Syntar Dialogue - Post Energy Take - Cent Post Energy Take - Sub Energy S8
    Collezione DVD & BluRay

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955
    L'upgrade dal dvd è sempre consigliato tranne per quei BD che sono stati maltratti con filtri o master hd fasulli.
    Ma non è questo il caso in quanto Serenity è un signor BD con un'audio da urlo.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Assecondo Giumbolo praticamente in toto, e anche io consiglio sicuramente
    l'upgrade.

    Per quanto riguarda il paragone con Pitch Black o Sunshine, io direi che
    questi ultimi sono delle piccole gemme quasi perfette ma, appunto, piccole.

    Serenity è una gemma più grande, ma molto meno pura.

    Mi unisco al rammarico per la mancata prosecuzione della serie, i cui episodi
    ho visto un numero imbarazzante di volte...

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    buon film di fantascienza per un ottimo blu ray. il video e' incisivo e l'audio... e' una potenza. la traccia (DTS) e' spettacolare ,i bassi dirompenti e quindi molto ma molto appagante.tra l'altro ho dovuto abbassare un po' il volume perche' e' registrata + alta rispetto alla media degli altri film.
    film 7
    video 8
    audiio 8,5
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    E non mancare di guardare la serie televisiva, meno bella dal punto di vista
    A/V ma spettacolare nello sviluppo dei personaggi


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •