|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: La"VERA“essenza del BD
-
09-07-2009, 12:11 #16
Guest
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 664
Porto solo la mia esperienza
Premesso che quoto in toto l'intervento di Locutus2k:
Originariamente scritto da Locutus2k
Da diversi anni (2004) ho a casa dei VPR, solo negli ultimi 2 ho affinato l'impianto spendendo una buona quantità di denari e di tempo; il mio percorso da appassionato di cinema non è cambiato: ossia, mi tengo aggiornato sulle nuove uscite dei film, li guardo prima sempre al cinema e categoricamente senza aver letto critiche di sorta, per esempio d'estate sono un frequente fruitore delle arene che da punto di vista tecnico non sono proprio il massimo..., non mi curo degli aspetti tecnici ma di quelli artistici (IMHO ovviamente) se il film mi piace lo acquisto in BR e solo a casa scatta l'analisi tecnica....
. Spesso capita che alle "prime casalinghe" siano presenti mia moglie o mia figlia o magari qualche amico che ha visto il film al cinema e sempre spesso capita che dicano: " ma adesso si vede molto meglio del cine...!" è inutile spiegare che al cinema la posizione lo schermo etc. etc. Personalmente, pur essendomi tornata la passione vintage per il vinile, nel campo video valuto ogni evoluzione
dei formati o delle caratteristiche come utile e benvenuta (leggasi anche come 3d evoluto non anaglifo)! La vera essenza del BR per me è sicuramente la maggior definizione etc.. ma dovrebbe anche riguardare l'audio doppiato.... che a distanza di 3 anni ancora latita....
-
09-07-2009, 12:16 #17
alle volte latita anche il doppiaggio storico originale....
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
09-07-2009, 17:44 #18
diciamo pure che latita anche parecchio !! sono pochi i vecchi che contengono una traccia di doppiaggio originale facendo , almeno per me , cadere un pò di quella magia che il film ti regala per come lo conosci ,senza nulla togliere alle nuove tracce che giustamente portano sul nuovo supporto i nuovi formati .
Diversa è invece l'impressione di chi vede quel dato film per la prima volta e non sa chiaramente qual'è la traccia originale .
detto ciò vorrei chiedere, come mai non è sempre possibile riversare la traccia audio originale di un film su un BD con le nuove codifiche ?
Ad esempio ghostbuster a quanto sembra gode di una gran traccia audio eppure è quella originale .ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
09-07-2009, 17:55 #19
Originariamente scritto da exaltwole
Maximum VIDEO bitrate 40 Mbit/s
Maximum VIDEO + AUDIO bitrate 48 Mbit/s
Se metti tracce su tracce vai a togliere al video, obbligando l'encoder a scendere sotto il livello che l'audio sta chiedendo per se
Originariamente scritto da exaltwole
Ultima modifica di pyoung; 09-07-2009 alle 17:59
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-07-2009, 18:37 #20
cavolo, quindi potrebbe essere un problema cmq superabile togliendo qualche traccia magari inutile per il paese dove si smercia giusto?
sicuramente sarebbe un casino da fare .....
cmq quoto anch'io in pieno il discorso dell'andare a vedere più di tot al cinema, più di tot a casa si ha cmq una più ampia visione di cosa realmente il BD porta nelle nostre case ,facendo non paragoni con gli altri formati che cmq sono estremamente diversi (vhs ,dvd ecc.), ma rendendosi conto di quale livello si è raggiunto e si oltrepasserà (secondo me) ,speriamo non troppo presto sennò ci tocca cambiare tutto di nuovo!!!ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
09-07-2009, 20:16 #21
Originariamente scritto da exaltwole
)
Di contro succederà che diminuiscono le possibilità di importare dai negozi esteri delle edizioni con l'italiano ma tant'è...OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
09-07-2009, 20:52 #22
Originariamente scritto da exaltwole
Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).
-
10-07-2009, 00:36 #23
Originariamente scritto da Trailbreaker
ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
10-07-2009, 00:44 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
Sì ma diciamola tutta, in sala spesso le pellicole sono rovinate, con graffi dovuti all'usura, spesso i tecnici non configurano bene gli impiati, e altre robe.
Quando si parla di "altà fedeltà" ci si deve riferire necessariamente al master, non alle copie distribuite nelle centinaia di sale del cinema.
Tanto per dire, un Transformers al cinema (non digitale) permette di cogliere molti meno dettagli di un transfomers in blu ray.
Non per niente han fatto le sale con proiezione in digitale che, visivamente, rendono molto meglio delle sale tradizionali, tanto per segnalare come alta fedeltà non coincida affatto con la definizione "come in sala" che spesso si usano per film usciti decenni fa al cinema.
-
10-07-2009, 23:29 #25
quindi a mio avviso è difficile affermare che problemi di grana ,sfocature e altre piccole cose, che nell'insieme danno un pochino fastidio,sono fedeli all'originale .Perchè è impossibile vedere il master di un film a meno che non si lavori per qualche major giusto?
allora perchè ci si ostina tant a dire che è fedele all'originale quando l'originale è così difficile da vedere?
Secondo me non è corretto dire che la grana in un film è fedele all'originale ,perchè qello con cui si fa il paragone è la proiezione cinematografica ,che come detto nel post precedente ha parecchie varianti di cui tener conto !!!ExaltwolvE
Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18
-
11-07-2009, 00:00 #26
la mia analisi è basata su questo solitamente:
prima controllo se si notano elementi e disturbi prettamente digitali...es.edge enhancement,dnr,arteffatti digitali..
poi controllo l'età della pellicola,il regista,il tipo di fotografia,la durata del film per valutare la complessità della codifica e mi assicuro che il bitrate dato al film sia adeguato...
a questo si aggiungono eventuali ricordi di proiezioni a cui ho assistito..così posso fare almeno un confronto con una fonte non digitale..
se da tutte queste analisi non risulta niente di anomalo(filtri,bitrate basso,artefatti non definiti)non c'è motivo di pensare che si potesse fare di meglio..
il ragionamento che il paragone non si possa fare perchè non si vede mai il master così come è alle origini,fa si che neanche voi possiate giudicare mal riuscita una cosa...e proprio perchè neanche voi vedete l'originale..
e qui sta il punto...noi abbiamo ed adoperiamo una serie di strumenti che "probabilmente"(è un discorso probabilistico)portano a capire la qualità generale del riversamento...noi possiamo essere certi di una masterizzazione fatta male(la casa 2,1997..etc),ma non del contrario..per cui se si superano questi controlli di base allora il riversamento si ritiene conforme a quanto ci si potesse aspettare...e questo perchè non c'è nessuna prova del contrario,ma tanti indizi che indicano un possibile buon riversamento
spero di essere stato chiaro..di solito a quest'ora perdo colpi..Ultima modifica di Nicholas Berg; 11-07-2009 alle 00:05
Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One