• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] The Wrestler

renato_blu

New member
Appena terminata la visione della versione noleggio, un bel film dal quale non mi aspettavo niente e invece non mi è dispiaciuto.

Peggio però il lato tecnico..c'è da dire che è girato con stampo documentaristico, quindi telecamera a spalla con conseguente grana onnipresente per tutto il film (a volte anche bella pesante) neri molto alti e dettaglio oscillante (naturalmente per scelta registica).
A mio avviso supera appena la sufficienza in calcio d'angolo grazie ad alcuni buoni primi piani specie in esterni e ad una discreta resa cromatica.

Buono invece l'audio ascoltato in PCM 5.1..nonostante il mio ampli non supporti le codifiche hd la differenza rispetto al semplice dd era eclatante sia per dinamica che per pulizia e dettaglio.

Come extra solo un misero trailer ma credo che siano stati riservati per l'uscita in vendita:D

A mio avviso :

Video 6
Audio 8
Film 7.5
 
Avevo gia' letto sulle recensioni USA di una fotografia volutamente molto sporca e sgranata,di certo non adatta per far risaltare le potenzialita' dell'HD.
 
Film che ho adorato al cinema, sarà mio non appena le finanze lo permetteranno. Comunque la grana era onnipresente al cinema ricordo bene. Sembrava girato con telecamera di scarsa qualità, è un effetto artistico non un difetto del BRD mi sa. Io comunque il BRD di The Wrestler lo devo ancora vedere.
 
Versione noleggio come specificato in apertura:)
Casa produttrice Lucky Red
Tracce Audio Ita pcm 5.1 e dd 5.1, inglese 5.1:)

@ArchosFun
la grana è senz'altro una scelta registica come io stesso per primo ho intuito guardando il BD:)
 
Noleggiato ieri,per quanto mi riguarda il film e' un capolavoro,da PDV tecnico,Lucky Red ha fatto un ottimo lavoro.Il video e' identico a come l'ho visto in sala qualche mese fa.Poi ovviamente puo piacere o meno il taglio fotografico e registico,ma il BD lo ricrea alla perfezione.
Ottimo anche il PCM italiano,onore alle case italiane che ancora una volta ci danno un prodotto HD COMPLETO!
Aspetto la versione vendita per dare un giudizio sugli extra.;)
 
Io ancora non l'ho potuto vedere in BD.
Il Film è bellissimo e dal punto di vista tecnico credo proprio non ci sia nessun errore di authoring.
Il film è stato giratio interamente in 16mm per scelta del regista (ovviamente) per dare (come già è stato detto) quell'effetto da documentario.
Al prossimo ordine scatta l'acquisto , il Film in sè vale.

:)
 
Film molto bello, da vedere assolutamente. Uno dei migliori tra quelli che ho visto negli ultimi mesi..

Video 6
Audio 7.5
Film 8
 
Ossequi al Grande Mickey Rourke.
Non ho visto Milk(lo farò) ma per me,Rourke,strameritava l'oscar come miglior attore.
Non vedo l'ora che arrivi la fine di Agosto.

Saluti:D
 
Ultima modifica:
renato_blu ha detto:
Buono invece l'audio ascoltato in PCM 5.1..nonostante il mio ampli non supporti le codifiche hd la differenza rispetto al semplice dd era eclatante sia per dinamica che per pulizia e dettaglio.

:eek: ... è un punto su cui ho poca chiarezza lo ammetto (chiedevo aiuto in proposito anche nel bd di Valzer con Bashir): ma se come me non hai le codifiche hd, il PCM non ti esce stereo, mentre se è una traccia HD, se ho ben capito, se la selezione esce cmq il dd
 
Visto stasera, gran bel film davvero. Anche la colonna sonora in stile hard rock anni 80 è stata una bella sorpresa. Sul BD ribadisco ciò che è già stato detto: fedele agli intendimenti artistici del regista, quindi la qualità video va benissimo così. Per l'audio ho ascoltato la traccia DD 5.1 e non era male.
 
MrMircea ha detto:
Non ho visto Milk(lo farò) ma per me,Rourke,strameritava l'oscar come miglior attore.

Milk per me deludente. Il solito Oscar politically correct al solito (pur ottimo) Sean Penn.

Mickey Rourke è fantastico, il film pure, Marisa Tomei di più :eek:, il BD anche e sulla mia "leggendaria" PS3 il tutto è uno spettacolo!!!
 
Magari se argomenti il perché ti ha deluso è meglio. Scrivere che ti ha deluso e basta è un po sterile come cosa non trovi?
 
L'interpretazione di Mickey Rourke è stata molto buona, non lo metto in dubbio.

Ma ho trovato il film un po "lento" a decollare.

Simpatica la sfida con la sparachiodi :D

Forse stavo "storno" io quella sera, ma piu' di 6 non gli a questo film !
 
Quando feci ascoltare la colonna sonora ad una persona fan di Bruce Springsteen mi disse: "non mi piace perchè non decolla" ed io gli risposi ,"non deve decollare e se guardasse il film capirebbe il perchè".

Ora, se ho capito cosa intendi per decollare,forse è come dice tu , "stavi storno quella sera":D perchè :il film racconta la storia di un perdente e la racconta con coerenza;ed e giusto che mantega quei ritmi,adatti ad una storia di quel genere.

Magari, se ne avrai voglia e la possibilità, riguardalo. Puo darsi che il tuo giudizio in merito possa cambiare.

Ciao:D
 
Quoto Mrmircea, il film è volutamente sobrio e verosimile. Immagino già che schifo poteva uscire in mano ad Hollywood, il solito filmetto scontato e patetico.
 
Gusti...

ANGUS : e pensare che prima di dare la parte a Rourke avevano offerto il lavoro a Nicolas Cage.Ora con tutto il rispetto ma...non oso immaginare cosa sarebbe venuto fuori.
 
Ultima modifica:
Top