Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 93
  1. #76
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Chris, é nell'offerta su amazon.de dei 3 BD Warner a 30 euro...per quello...

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194
    @Poles
    se permetti compro dove mi pare al prezzo che ritengo opportuno (nello specifico € 12,40 spedito). Se hai da segnalare delle offerte su questo titolo sai qual è il 3d apposito.
    Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
    Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Mi era sfuggita l'offerta 3x30 teutonica. Certo che ognuno può comprare dove gli pare, ci mancherebbe. A quel prezzo, poi, ne vale sicuramente la pena.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Appena preso. Nei prossimi giorni lo guarderò. Però ho una curiosità:
    a livello puramente video cambia qualcosa tra la versione USA (Criterion/Paramount codec: AVC) e quella europea (Warner codec: VC-1).
    Entrambe ovviamente sono prese dal DI, ma qualcuno ha avuto modo di vedere su internet (o di persona) comparative a riguardo?

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Criterion Vs. Warner

    Intanto riporto solo le differenze tecniche:

    Version: U.S.A / Criterion-Paramount / Region A
    MPEG-4 AVC BD-50 / AACS
    Aspect Ratio: 2.40:1
    Running time: 2:46:02
    Movie size: 47,543,949,312 bytes / 47,54 GB
    Disc size: 48,515,380,917 bytes 48,51 GB
    Total bit rate: 38.18 Mbps
    Average video bit rate: 30.96 Mbps

    DTS-HD Master Audio English 3588 kbps 5.1 / 48 kHz / 3588 kbps / 24-bit (DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit)
    Dolby Digital Audio French 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio Spanish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio English 224 kbps 2.0 / 48 kHz / 224 kbps / Dolby Surround

    Subtitles: English SDH, French, Spanish
    Number of chapters: 16

    #Audio commentary by David Fincher

    Disc 2 (All special features presented in HD)
    ***********************************************

    # First trimester:
    1. Preface
    2. Development and pre-production
    3. Tech scouts
    4. Storyboard gallery
    5. Art direction gallery

    # Second trimester:

    1. Production - Part 1
    2. Production - Part 2
    3. Costume design
    4. Costume gallery

    # Third trimester
    # Visual effects - Performance capture:

    1. Benjamin
    2. Youthenization
    3. The Chelsea
    4. The simulated world

    # Sound design
    # Desplat's instrumentarium
    # Birth:

    1. Premiere
    2. Production stills

    #Theatrical trailers - 1 and 2

    ************************************************** ******************

    Version: U.K, Germany / Warner / Region Free
    VC-1 BD-50
    Running time: 2:46:03
    Movie size: 43,657,291,776 bytes
    Disc size: 43,982,327,792 bytes
    Total bit rate: 35.05 Mbps
    Average video bit rate: 24.75 Mbps

    Dolby TrueHD Audio English 1454 kbps 5.1 / 48 kHz / 1454 kbps / 16-bit (AC3 Core: 5.1 / 48 kHz / 640 kbps)
    Dolby Digital Audio German 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio Italian 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio Portuguese 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio Spanish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio Spanish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio Thai 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio Turkish 640 kbps 5.1 / 48 kHz / 640 kbps
    Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / Dolby Surround
    Dolby Digital Audio English 192 kbps 2.0 / 48 kHz / 192 kbps / Dolby Surround

    Subtitles: English SDH, Cantonese, Mandarin, Danish, Dutch, Finnish, German, Indonesian, Italian, Korean, Norwegian, Portuguese, Portuguese (Brazilian), Spanish, Spanish (Latin American), Thai, Turkish
    Number of chapters: 19

    * Commentary by director David Fincher
    * The Curious Birth of Benjamin Button
    o Pre-Production (RT 32:20; New Featurette)
    o Production Part I (RT 24:14; New Featurette)
    o Production Part II (RT 31:36; New Featurette)
    o VFX- Benjamin (RT 16:52; New Featurette)
    o VFX- The Chelsea (RT 8:50; New Featurette)
    o VFX- Youthenizationo (RT 6:21; New Featurette)
    o VFX- Performance Capture (RT 7:57; New Featurette)
    o VFX- The Simulated World (RT 12:50; New Featurette)
    o Sound Design (RT 16:29; New Featurette)
    o Desplats Interumentarium (RT 14:52; New Featurette; Interviews by Alexandre Desplat and the scoring of Benjamin Button)
    o Costume Design (RT 7:33; New Featurette)
    o Tech Scouts (RT 12:53; New Featurette)
    o Birth (RT 4:00; New Featurette)
    * Easter Egg (RT 2:00)
    * Digital Copy

  6. #81
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    A leggere i dati , pare che l'edizione Criterion abbia il video meno compresso ma IMHO ad occhio non ci dovrebbero essere grosse differenze.
    L'audio è pure superiore sulla carta...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Come dicevo a livello tecnico il video USA ha un bitrate più alto. Però è in AVC mentre il nostro è VC-1 (però si è già visto che il codec VC-1 è molto buono anche a bitrate bassissimi). Quindi le cose si compensano.
    Detto ciò a livello puramente visivo ci sono differenze?
    Lo chiedo perchè leggendo una recensione su internet c'è scritto che la colorimetria Warner sia un pò difersa da quella USA (personalmente faccio MOLTA fatica a credere a ciò).

  8. #83
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543
    infatti, avendo codec diversi è difficile paragonare, hanno comunque bitrate elevati entrambi.

    Certo non si capisce come mai rifare il lavoro 2 volte... una volta ecodato il video in un formato perchè rifarlo? E' uno spreco... poci ci vengono a parlare di costi elevati...
    Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000

  9. #84
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Hanno fatto due encoding perchè è distribuito da due major differenti

  10. #85
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ho appena finito di vederlo...
    Che dire... Un riferimento assoluto. Immagine solidissima , molto dettagliata , contrastata ed assolutamente nitida.
    Veramente eccezionale , 10 e lode.
    Nella mia valutazione non so quanto c'entri il proiettore perchè , complici i panning lenti , col FI attivato era sensazionale. Tutto il dettaglio presente nel disco , rimaneva tale quale anche nelle immagini in movimento che ad onor del vero non sono così movimentate.

    L'audio Italiano è incentrato quasi esclusivamente sui dialoghi ma durante la scena del sottomarino ,sfodera una dinamica di tutto rispetto; Peccato che quella sia l'unica occasione per metterla alla prova.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Visto oggi dopo l'acquisto (l'avevo visto diverso tempo fa a nolo), il film é veramente bello...certo, lungo é lungo (245 minuti) ma la storia é veramente affascinante e Fincher sta scalando posizioni su posizioni nella mia classifica...ormai tallona Clint

    Idem con patate Brad Pitt che é veramente un attore con la A maiuscola, mentre la Blanchett invece pure

    Dal punto di vista tecnico siamo di fronte ad un BD coi controfiocchi...il video é strepitoso, la fotografia é particolare ma il dettaglio é sbalorditivo, sia sugli incarnati sia sui campi lunghi (alcune scene mi hanno lasciato letteralmente a bocca aperta); rispetto ai miei esordi con il materiale BD (quando la cosa che mi colpiva maggiormente era il dettaglio del viso in primo piano, porosità, ecc.) ora vado letteralmente in visibilio per la definizione nei campi lunghi e nei secondi piani e per il dettaglio nelle scene scure, e qui entrambi gli aspetti sono ai massimi livelli..

    L'audio fa il suo lavoro molto bene, la traccia é in semplice DD ma i dialoghi sono riprodotti molto chiaramente (a parte la vecchia, ma qui non c'entra la traccia) con qualche ottimo momento, tipo la scena del sommergibile dove entrano in scena anche i surround ed il sub a ricreare un grande effetto.

    L'acquisto é assolutamente obbligato

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...certo, lungo é lungo (245 minuti)
    Ma no! "Solo" 166 minuti.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  13. #88
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Magari dopo i titoli di coda c'era una scena inedita di 79 minuti che mi sono perso.

  14. #89
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Dai fate i bravi...
    Avete ragione

  15. #90
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144

    Video strepitoso, abbastanza particolare, sicuramente apprezzabile per chi adora la pulizia e naturalezza d'immagine (e non mi riferisco alla naturalezza della pellicola).
    Il film è girato con le camere già utilizzate in Zodiac, la fotografia è elaboratissima e d'impostazione generalmente più soft.

    Nitidissimo in un'infinità di particolari (ma mai poroso, la nitidezza granitica della pellicola è abbastanza diversa), morbido negli incarnati, a tratti stupisce veramente per complessità. Nero altino, il contrasto invece è bassino, naturale, con la conseguenza di un video abbastanza scuro, "spento" in luminosità. Colorimetria IMHO azzeccata e molto piacevole.

    L'ho apprezzato, preferisco la pellicola, ma qui siamo di fronte ad un'immaine praticamente perfetta, merito ovviamente anche di quel maniaco della perfezione che è Fincher.

    Con le cuffie, riguardo al parlato della vecchia di cui si è discusso, con un po' di sforzo è stato possibile comprendere tutte le parole o quasi.

    Extra corposissimi ed esaustivi al massimo.
    Ultima modifica di VickPS; 21-08-2012 alle 19:07
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."


Pagina 6 di 7 PrimaPrima ... 234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •