|
|
Risultati da 46 a 60 di 78
Discussione: [BD] Monsters & Co.
-
08-09-2009, 18:09 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Si, ho visto le immagini. C'è il pelo di Sullivan che è spettacolare! Penso proprio di prenderlo. Spero che Alla ricerca di Nemo esca per ultimo così avrà una piccola spinta in più per qualità, nel dvd in alcune scene si vedono artefatti mpeg mostruosi.
-
09-09-2009, 01:26 #47
Arrivato anche a me,e visto in serata. Non vorrei essere il solito guastafeste,ma vorrei tornare per un attimino sul discorso della traccia audio,di cui parlava il buon Rosario qualche post piu' su.
Allora sono super d'accordo con tutti che il video sia da assoluto reference,e va bene.Pero' nessuno,a parte Rosario ha fatto notare che ancora una volta una major continua a propinarci un'HD a meta'.
Qualcuno di voi ha provato a vedere il film con la traccia loseless inglese?
Devastante
Io ho visto il film cosi' e poi su certe scene sono tornato indietro per ascoltarle in italiano DTS full rate...ebbene,la traccia lossy perde una marea di informazioni,spazialita' e avvolgimento rispetto al Master audio inglese.
Sembra di ascoltare un altro film.
Ora,so di essere pesante,ma molti saranno d'accordo con me (vero Rosario?)che a fine 2009 questo non e' piu' accettabile.
Forse sono io che amo troppo la parte audio di un film,pero' e' ora di finirla.
Perche' non iniziano tutti a fare come Sony? Provate ad ascoltare ad esempio l'ottimo TrueHD italiano di Labyrinth che Sony ha inserito nonostante il film sia un titolo di catalogo.E invece Disney continua a farci pagare un botto i suoi BD e continua con la politica di non localizzare le tracce loseless...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
09-09-2009, 02:38 #48
Originariamente scritto da Nexus
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
09-09-2009, 02:40 #49
Originariamente scritto da maxrenn77
Schermo: base 250 cm VPR: JVC-DLA X70R Display: Pioneer Kuro KRP-600A, Pioneer Kuro PDP-LX5090H, Panasonic TH-58PZ800 Lettori BD: Pioneer BDP-LX08, Denon DVD-3800BD, Pioneer BDP-320, Playstation3 REC: Pioneer DVR-940-HX-S Sintoampli: Denon AVR-4311 Casse: B&W CM1, Centrale B&W CM Centre
-
09-09-2009, 11:14 #50
Originariamente scritto da maxrenn77
Altroché...
Purtroppo , per noi non anglofoni , la differenza tra una traccia realmente HD ed una Lossy è pronunciata e mi dispiace sempre non vedere TUTTI i BD con traccia italiana LossLess.
Monsters & Co ormai lo conosco a memoria , quindi me lo godrò nello splendido DTS HD Master Audio. (INGLESE)"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
09-09-2009, 14:28 #51
Ho visionato un pezzo nella pausa pranzo e devo dire di essere rimasto favorevolmente impresso dalla qualità video che e' da urlo!!!
Non pensavo ci fosse tantissima differenza tra uno dei top dvd di riferimento e la versione Blu-Ray!!! Acquisto da fare assolutamente!
P.S. Mi sono piaciuti anche il trailer più lungo di "UP" in HD ed il nuovo lungometraggio di Trilly in Blu-Ray che si preannunciano come edizioni imperdibili!Tv Pioneer LX508D KURO - Vpr JVC RS15 + HD Cine Scaler New Edition - Switch HDMI v1.3 Octava 5x2 - Screen Motorizz. Adeo Elegance 244cm - Ampli AV Yamaha A1 Gold - Speakers & Sub by Energy - Mediacenter PS3 + Nas D-Link 323 2T - Laserdisc/DvD Pioneer DVL909 - BD Oppo BDP-105D Mod. Multiregion - Sat Mot. 140' Gibertini + Humax HDCI2000 - MySkyHD + SDK - Remote Harmony Elite 915 -
-
12-09-2009, 15:13 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 187
Visto ieri sera e confermo le impressioni da riferimento per il video, par l'audio non mi posso pronunciare vista la scarsità del mio impianto, anche se mi è piaciuto molto. Curiosità: ma sono arteriosclerotico io o i titoli di coda del dvd erano diversi? A me pare di ricordare che ci fossero gli errori, la commedia teatrale aziendale e altre cose...
Ciao!Panasonic 46PZ85, Ampli Kenwood 5090D, Casse 2200T Kenwood (si, lo so, fanno pena, ma appena posso il prox step è un bell'ampli con HDMI, nuove codifiche e Chario piccolo) Skyfo HD Amstard, Lettore HDDVD Toshiba EP30, XBOX 360, PS3, PS2, 2 Dreamcast, Cuffie Pioneer SE Dir 2000 C.
-
13-09-2009, 10:49 #53
Originariamente scritto da Zubermen
Si...
A quanto pare gli sketch con gli "errori sul set" sono stati spostati nel secondo disco degli extra...
Inspiegabile..."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
15-09-2009, 15:37 #54
ma quale può essere una motivazione plausibile sul perchè spostare tra gli extras in un altro disco i titoli di coda più divertenti della storia del cinema!?!?
bohh bruttissima storia, è come se mi avessero tolto un pezzo di film, anche uno dei più divertenti...pazzi!
trovatemi almeno un motivo qualsiasi per placare la rabbia
non c'era spazio nel disco?Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
15-09-2009, 15:44 #55
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Effettivamente è una bella mancanza , peraltro inspiegabile.
Forse non esisteva in HD questo materiale? (non li ho visti nel secondo disco).
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
15-09-2009, 22:23 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.197
i titoli di coda originali dovevano essere riportati anche nel BR, la qualità video è strepitosa niente da dire, ma questa è a mio modo di vedere una gravissima mancanza, peraltro assolutamente inspiegabile.
Ultima modifica di barrett; 15-09-2009 alle 22:33
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
13-10-2009, 23:32 #57
Visionato stasera e concordo con tutti nel dire che il video è bellissimo e perfetto ,in quanto alla parte audio volevo chiedere se anche a voi appare sul display dell'ampli scritto DTS-ES Matrix quindi 6.1 mentre nella traccia inglese l'audio Hd -Master non è 6.1 ma 5.1.Io già possedevo l'edizione deluxe doppio dvd ma devo dire che vederlo così è stato ancora più bello e ho notato dettagli che non avevo mai notato prima .
Plasma: SONY 65 AF9 - LG 55LM960V - LG 47SL8000 SAMSUNG UE55NU7400U Vpr: LG PF1000U Ampli: Onkyo TX-SR875 - Marantz Sr 5500 - Blu Ray : Samsung Ubd-K8500 Sony Bdp-s550 Sony Bdp-s470 -Sony Bdp s-480 Lettori dvd: Samsung HD950 - Lg DVS450H - Dvd Recorder: Pioneer DVR-540H Front Speakers: B&W DM-603S3 - Rcf Mytho 3Center: B&W LCR 600 S3 - Rear Speakers: Linn Classik Unik - Sub: Canton AS30 - Chario SW2-
-
26-10-2009, 22:40 #58
Scusate ma i contenuti speciali sono gli stessi del DVD a doppio disco? Per i titoli di coda tagliati degli "errori sul set" è davvero un peccato, anche perchè nel secondo DVD ce ne erano degli altri altrettanto divertenti. Dagli screen mi sembra che il BR abbia un contrasto un pò eccessivo (almeno per i miei gusti) rispetto al DVd, con alcune zone un pò sovraesposte. Me lo potete confermare o è solo un effetto degli screen?
Ultima modifica di nano70; 27-10-2009 alle 13:29
-
27-10-2009, 09:13 #59
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Non si giudica mai un BD dagli screen.
-
27-10-2009, 11:02 #60
Originariamente scritto da angus69
Cmq deduco che nel BR non sia presente tutto quel contrasto. Molto bene.