|
|
Risultati da 16 a 30 di 116
Discussione: [BD] Fargo
-
03-07-2009, 16:38 #16
Originariamente scritto da Poles
Ma su quello che una persona con i miei limiti riesce a cogliere e gli rimane
Con Tarantino, alla fine, mi rimane l'ammicco al sorriso
Con questo fargo dei Coen l'indifferenza e la rabbia di aver consumato 2ore di lampada ...
-
03-07-2009, 16:43 #17
Originariamente scritto da loreeee
Tolto Pulp Fiction, anche Le Iene lo trovo insopportabile !!
E' proprio il genere e i modi che NON digerisco !!
Un mio sicuro LIMITE !!!!
-
03-07-2009, 16:45 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da Highlander
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 03-07-2009 alle 16:50
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
03-07-2009, 16:48 #19
-
23-11-2009, 13:17 #20
Ce l'ho da un pò, l'ho visto ieri sera con il mio nuovo pio lx52 settato per benino.
I problemi che avete espresso sul video io non li ho notati più di tanto, al di là della grana "cinematografica" il video è assolutamente discreto: 7 (sempre in relazione all'età del film)
Idem per l'audio, bisogna tenerlo un pò su a livello di decibel ma si lascia ascoltare piacevolmente (tra l'altro molto bella la colonna sonora): 6,5
Qualità artistica: e qui si potrebbe discutere a lungo, nel senso che il film potrebbe lasciare anche indifferenti se non si entra in sintonia con lo stile dei registi e il loro mondo cinico e grottesco ma terribilmente reale. Per me il capolavoro dei fratelli Cohen è "Il grande Lebowski" però rimane un film da 9.VPR CRT Sim2 800 Schermo Adeo Plano 16:9 vellutato 2,67x1,58 ProWhite Videoprocessore DVDO VP-50 Convertitore HDMI Quali TV Sa-03 Ampli AV Onkyo TX-NR905 Blu-Ray Pioneer BDP LX-52 Front Anteriori Sinthesi Palco Light 503 (pavimento due vie e mezzo) Centrale Sinthesi Palco 500C Sorround lat. e post. Focal SR-700V SUB Canton As-85 SC (attivo 150w) Decoder Pace MySky HD Console Nintendo WII Blu-ray collection Iota Hor Home Theater
-
07-12-2009, 22:23 #21
Visto stasera, il film mi é piaciuto molto, non l'avevo mai visto ma l'ho trovato veramente ben fatto...storia ben pensata, attori imho strepitosi (Buscemi ma soprattutto la protagonista femminile Frances McDormand, che ha preso anche l'Oscar)...non ho solo capito il perché annunciare la veridicità della storia per poi specificare nei titoli di coda "No, stavamo scherzando..."
Il video a parte i primi 10 minuti traumatici (rumore video, pellicola forse rovinata proprio) a me invece é sembrato molto buono...ho letto un po' di recensioni ma si va dalle 3 stelle di AF Digitale, che effettivamente sottolinea l'uso di EE, alle 4 stelle di Blu-Ray.com che invece lo esalta...mah...a me comunque é piaciuto (ripeto, a parte le prime sequenze), la grana é sempre presente ma mai fastidiosa, in più il dettaglio a me é parso ottimo, sia sui primi piani che sulle riprese panoramiche...ma in pratica l'EE aumenta artificiosamente il contrasto per rendere maggiormente definiti i primi piani? A me tutta la fotografia é parsa particolare, voluta...un po' per accompagnare le tematiche del film, un po' in linea con i luoghi in cui é stato girato il film...come si fa a capire che é stato adoperato EE? Perché a me francamente i primi piani ben definiti non paiono un gran difetto, probabilmente per renderli tali si sacrifica dell'altro, giusto?
L'audio é sufficiente, senza infamia e senza lode...anche io ho notato un centrale un po' più basso del solito
Il film a me é parso ottimo, e ne consiglio alla grande l'acquistoUltima modifica di Daniel24; 07-12-2009 alle 22:26
-
07-12-2009, 22:52 #22
Originariamente scritto da Daniel24
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
07-12-2009, 23:27 #23
L'ho visto ieri per la prima volta.
Concordo sul video, EE e rumore da EE, non ho rilevato problemi sull'audio
(traccia inglese).
Il film mi ha un pò spiazzato ma è sicuramente molto bello.
C'è da dire che Tarantino a me sta un pò sulle... vabbè ci siamo capiti
-
07-12-2009, 23:53 #24
Dualismo improponibile, inutile ed infantile: Tarantino, come i Coen, hanno dato e danno immensamente al cinema d'autore: questo, ribadisco, è un film memorabile come lo sono anche altri di Tarantino (perché creare gare delle quali non si sente, minimamente, il bisogno?).
"...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
08-12-2009, 06:58 #25
a me il video è sembrato ottimo e i primi 10 minuti non traumatici come leggo.l'EE se c'è a me non ha dato alcun fastidio.grana spessa e fitta ma a me piace
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-12-2009, 11:04 #26
Ribadisco il mio limite di comprensione di "Questo Cinema d'Autore" ...
ma sinceramente a me ....
Sorry ...
-
18-04-2010, 00:43 #27
A visione appena ultimata posso dire che per me il video è ottimo con un dettaglio da paura e un'ottima profondità di campo.
Ho letto che molti hanno visto l'EE ma io non ci ho fatto caso, magari ci butto un'altra occhiata.
Tutto sommato ammesso che ci fosse l'EE un BD da avere assolutamente artisticamente e tecnicamente (anche l'audio niente male)VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
22-07-2010, 00:13 #28
Visto stasera,
il master a me è sembrato in buone condizioni,
solo un paio di volte ho visto dei puntini di polvere perchè evidenziati dall'EE, (parevano lucciole) grana elettrica ben evidente in tutte le riprese sulla neve di giorno, sembra più un eccessivo valore di contrasto che edge enhancement nel vero senso della parola.
cmq per il resto è un ottimo disco,
anche in considerazione che è un pre DI, ed il quadro generale molto stabile,
dettaglio, definizione colorimetria e profondità,
come si chiede ad un buon Blu-ray
il contenuto poi...
Acquisto consigliatissimo.
-
22-07-2010, 12:39 #29
visto ieri, confermo la grana elettrica presente sugli sfondi a tinta unita
per il resto questo BD ha un buon dettaglio,la riprese negli spazi chiusi sono ottime,anche a me è sembrato di vedere un valore di contrasto un po' alto
per il film,dei Coen non avevo mai visto nulla fino a qualche giorno fà,poi vidi "Il grande Lebowski" e "Burn after Reading".
se Lebowski mi era piaciuto,ma pur non convincendomi a pieno,"Burn after reading" mi aveva abbastanza deluso,non capivo ancora il loro stile,cosi troppo trattenuto
per "Fargo" invece è stato diverso,un gran bel film,bel ritmo,molto belli i dialoghi,diretto benissimo e con un grandissimo Steve buscemi
lo consiglio anch'ioCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
31-08-2010, 18:50 #30
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
Visto be' il film e' uno dei migliori dei Cohen il loro stile e' inconfondibile, per quanto riguarda la parte video non mi e' parso cosi' male come descritto apparte i primi dieci minuti poi migliora il dettaglio aumenta e' di molto superiore al dvd. L' audio e' discreto anche se almeno la traccia inglese poteva essere realizzata meglio.Extra non male con un documentario e il making del film,lo spot,il trailer e la galleria fotografica.
Film:8,5
Video:7
Audio:7
Extra: 7,5