• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BRD] Chronos

luctul

New member
avevo ordinato questo bd perchè dello stesso Fricke di Baraka (sette anni prima),ma sinceramente sconsiglio l'acquisto.dura 40 minuti.la qualità è mooolto lontana da Baraka.in alcune sequenze la luminosità varia in continuazione.il microdettaglio non è stabile.sembra ci sia un leggero flickerio...alcune sequenze non sono neanche molto nitide.stranamente le migliori sono quelle notturne.il pregio è che da menu si possono attivare le note a video e scegliere le immagini geograficamente.non è che sia uno schifo totale intendiamoci,ma se avete in mente Baraka lasciate perdere
 
Perdonami, ma mi sembra un giudizio esageratamente negativo... Possiedo entrambi i blue-ray; sappiamo di quale tipo di masterizzazione abbia goduto "Baraka", ma sia per contenuto artistico che tecnico (la colonna sonora di Michael Stearns é in DTS-MA) non sconsiglierei "Chronos"...
Ciao a tutti!
 
parlavo solo del video,non audio o livello artistico.e ho premesso che non è che dica che faccia schifo,per carità.però ,secondo me,non è un grande bd.e se chi lo acquista pensa alla qualità di baraka è fuori strada.
 
uhm...e pensare che è in Imax. :rolleyes:

sulla carta la qualita' dell'imax dovrebbe essere superiore a quella delle cineprese usate per baraka, vero?

Si vede allora che il disco chronos non è stato codificato bene.... :boh:

da che dipendera' tecnicamente? (disco non codificato bene...stato del master?)
 
Ultima modifica:
ah,non lo so.ma ripeto a me ha fatto l'impressione che ho postato sopra e di cui elenco i difetti.ma non voglio assolutamente prendermi la responsabilità di dire che è uno schifo.dico solo che per me non è un gran bd.è del 1985 e forse il materiale su cui hanno lavorato non ha reso al meglio su bd,non saprei.poi ci sta da vedere ci mancherebbe,non fosse altro che in qualche modo si collega a baraka
 
Quoto Luctul. Mi pare che Chronos sia inferiore a Baraka da molti punti di vista. Fricke è molto maturato tra un film e l’altro. Nel primo, l’ispirazione ai film di Godfrey Reggio: Koyaanisqatsi e Powaqqatsi appare molto evidente, mentre in Baraka, Fricke pare aver trovato una sua cifra espressiva e centrare un discorso più maturo e compiuto.

Dal lato tecnico quoto ancora Luctul. Proprio ieri mi sono divertito a fare un confronto tra iMax e Baraka (ho visto anche i bellissimi Africa Serengeti e Grand Canyon Adventure in IMax) sul mio Kuro KRP600A…ce l’ho da poco, ero abituato al VPR JVC HD750..e sono rimasto basito perché ero certo che l’iMax «si mangiasse» Baraka…mi sbagliavo.

@Tiomeo: non credo sia così perché penso che Baraka sia girato in 4K che credo (:wtf: ) sia superiore all’iMax. Ma rispetto alla qualità artistica e visiva dei due film di Fricke, ripeto, sono d’accordissimo con Luctul.
bye, Andrea

PS. Sono comunque tutti un gran bel vedere, impensabile fino a pochi anni fa
 
Ultima modifica:
Top